| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
annamaria Partecipante

Registrato: 19/06/08 07:41 Messaggi: 326 Residenza: genova
|
|
Inviato: Mer 27 Gen 2010, 14:45 Oggetto: nuova spinosa
annamaria Mer 27 Gen 2010, 14:45
|
|
|
Stamattina ho acquistato questa nuova spinosa, l' ho ripulita dalla torba e l'ho messa nel suo nuovo vasetto di terracotta. Purtroppo ha poche radici, speriamo che resista. Potreste aiutarmi a dirmi il suo nome? Mi sembra un gymno, ma potrei benissimo sbagliare. Metto la sua foto |
|
| Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
|
Inviato: Mer 27 Gen 2010, 14:50 Oggetto:
Antonietta Mer 27 Gen 2010, 14:50
|
|
|
Ciao, Annamaria, credo uno pflanzii o anche un saglionis, difficile distinguerli da piccoli, occorre aspettare il fiore. _________________ Antonietta |
|
| Top |
|
 |
annamaria Partecipante

Registrato: 19/06/08 07:41 Messaggi: 326 Residenza: genova
|
|
Inviato: Mer 27 Gen 2010, 14:55 Oggetto:
annamaria Mer 27 Gen 2010, 14:55
|
|
|
Dovrò aspettare ancora un bel po' allora .  |
|
| Top |
|
 |
ange Prof


Registrato: 23/04/09 17:48 Età: 77 Messaggi: 2110 Residenza: Zena
|
|
Inviato: Mer 27 Gen 2010, 18:53 Oggetto:
ange Mer 27 Gen 2010, 18:53
|
|
|
Ciao, se posso, ti consiglierei di mettere, intorno al colletto della pianta, degli inerti di piccolo volume per prevenire marciumi, ciao. _________________ Enzo.
" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio) |
|
| Top |
|
 |
Alessandro Prof


Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 43 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
|
|
Inviato: Mer 27 Gen 2010, 18:59 Oggetto:
Alessandro Mer 27 Gen 2010, 18:59
|
|
|
io provo a identificarlo sembrerebbe uno pflanzii..ora vediamo che dice il fiore se mi conferma o no..ciao. |
|
| Top |
|
 |
annamaria Partecipante

Registrato: 19/06/08 07:41 Messaggi: 326 Residenza: genova
|
|
Inviato: Gio 28 Gen 2010, 15:26 Oggetto:
annamaria Gio 28 Gen 2010, 15:26
|
|
|
| ange ha scritto: | | Ciao, se posso, ti consiglierei di mettere, intorno al colletto della pianta, degli inerti di piccolo volume per prevenire marciumi, ciao. |
Certamente ho della ghiaietta, ho pensato anch' io di mettercene un po' prima di riprendere con le annnaffiature.
@Alessandro. Quasi tutti mi dite che è quasi sicuramente un pflanzii, sono a buon punto ora aspetto che fiorisca e poi lo saprò con certezza. Grazie a tutti !!! ciao ciao |
|
| Top |
|
 |
|
|
|