| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
rosellina50 Partecipante


Registrato: 16/11/08 21:08 Età: 75 Messaggi: 481 Residenza: Sardegna - Sassari
|
|
| Top |
|
 |
vale_ Amatore


Registrato: 19/07/09 15:07 Età: 45 Messaggi: 591 Residenza: Forlì (fc)
|
|
Inviato: Mer 27 Gen 2010, 8:37 Oggetto:
vale_ Mer 27 Gen 2010, 8:37
|
|
|
Ciao rosellina, la 1 dovrebbe essere quasi sicuramente una coryphantha elephantidens.
Ciaooo!
_________________ Bisogna vivere come si pensa, altrimenti si finirà per pensare a come si è vissuto. Anonimo. |
|
| Top |
|
 |
rosellina50 Partecipante


Registrato: 16/11/08 21:08 Età: 75 Messaggi: 481 Residenza: Sardegna - Sassari
|
|
Inviato: Mer 27 Gen 2010, 18:46 Oggetto:
rosellina50 Mer 27 Gen 2010, 18:46
|
|
|
grazie vale_
e per le altre nessuna conferma?
_________________ ma un giorno riuscirò a capirci qualcosa  |
|
| Top |
|
 |
Alessandro Prof


Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 43 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
|
|
Inviato: Mer 27 Gen 2010, 19:01 Oggetto:
Alessandro Mer 27 Gen 2010, 19:01
|
|
|
ragazzi volevo chiarire una piccola cosa sulle coryphanta..non tutte le cory che hanno la spina curvata sono tutte cornifere..talvolta ci sono specie che hanno le spine in quel modo ma che non sono affatto uguali alla vera cornifera..per cui io attenderei e andrei moooollto piano nella identificazione di questo genere abbastanza particolare..
|
|
| Top |
|
 |
rosellina50 Partecipante


Registrato: 16/11/08 21:08 Età: 75 Messaggi: 481 Residenza: Sardegna - Sassari
|
|
Inviato: Mer 27 Gen 2010, 19:10 Oggetto:
rosellina50 Mer 27 Gen 2010, 19:10
|
|
|
la 3 potrebbe essere CORYPHANTHA COMPACTA
_________________ ma un giorno riuscirò a capirci qualcosa  |
|
| Top |
|
 |
rosellina50 Partecipante


Registrato: 16/11/08 21:08 Età: 75 Messaggi: 481 Residenza: Sardegna - Sassari
|
|
| Top |
|
 |
vale_ Amatore


Registrato: 19/07/09 15:07 Età: 45 Messaggi: 591 Residenza: Forlì (fc)
|
|
Inviato: Mer 27 Gen 2010, 20:04 Oggetto:
vale_ Mer 27 Gen 2010, 20:04
|
|
|
Ciao rosellina, e ciao Alessandro vorrei approfittare del topic per chiedere un chiarimento visto che siamo in tema se a rosellina non dispiace..altrimenti cancellate..stamatina mentre cercavo appunto di capire di quale specie di cory si trattasse ho letto che a volte la spina centrale può non svilupparsi affatto o anche molto tardivamente ovvero in esemplari già adulti... è vero?....perchè per assurdo in questo modo anche la pianta numero 3 potrebbe essere una cornifera senza la spina centrale....grazie!!
PS: questa non voleva essere l'identificazione della pianta ma solo un esempio
Comunque forse sarebbe meglio attendere i fiori cosi si è più sicuri!
Per quanto riguarda la cocciniglia...da quel che ho notato dalle mie la elephantidens è moto soggetta, tienila ben in occhio poichè la forma dei tubercoli ben nasconde gli indesiderati ospiti e quando te ne accorgi sono già colonie...secondo me vanno tenute sotto controllo anche le radici mi raccomando altrimenti torna su dopo qualche mese...le mie per questo si trovano gambe all'aria in questo momento...comunque io ho una vera passione per questo genere che oltre ad avere dei fiori bellissimi ha una spinatura fantastica!
Ciao!
_________________ Bisogna vivere come si pensa, altrimenti si finirà per pensare a come si è vissuto. Anonimo. |
|
| Top |
|
 |
Alessandro Prof


Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 43 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
|
|
Inviato: Mer 27 Gen 2010, 20:41 Oggetto:
Alessandro Mer 27 Gen 2010, 20:41
|
|
|
si è verissimo vale che le spine centrali si sviluppano tardivamente..e comunque le coryphante sono molto soggette sia a cocciniglia sia al ragnetto rosso e ruggini..sono molto complesse nella loro coltivazione..
|
|
| Top |
|
 |
ilga Master


Registrato: 09/06/08 23:55 Messaggi: 1853 Residenza: Policoro ( MT )
|
|
Inviato: Mer 27 Gen 2010, 21:27 Oggetto:
ilga Mer 27 Gen 2010, 21:27
|
|
|
Solo un suggerimento non di più : prova a confrontare la 2 con la pyenachantha o la reduncispina ( le spine ricurve sono piuttosto lunghe) e la 4 con la cornifera o la pallida il confronto " dal vivo " può essere più semplice.
_________________ Claudia |
|
| Top |
|
 |
rosellina50 Partecipante


Registrato: 16/11/08 21:08 Età: 75 Messaggi: 481 Residenza: Sardegna - Sassari
|
|
| Top |
|
 |
rosellina50 Partecipante


Registrato: 16/11/08 21:08 Età: 75 Messaggi: 481 Residenza: Sardegna - Sassari
|
|
Inviato: Sab 30 Gen 2010, 22:18 Oggetto:
rosellina50 Sab 30 Gen 2010, 22:18
|
|
|
vi prego dattemi una risposta per giusta o sbagliata che sia
_________________ ma un giorno riuscirò a capirci qualcosa  |
|
| Top |
|
 |
ilga Master


Registrato: 09/06/08 23:55 Messaggi: 1853 Residenza: Policoro ( MT )
|
|
Inviato: Dom 31 Gen 2010, 0:19 Oggetto:
ilga Dom 31 Gen 2010, 0:19
|
|
|
Rosellina o si fanno avanti gli esperti o l'impresa la vedo dura è un genere più complesso di quanto non si pensi; per quanto mi riguarda posso solo segnalarti questo link, ci sono tantissime foto; serve molta pazienza ma potrebbe aiutarti un pò.
http://flickr.com/photos/s-demir/page77/
_________________ Claudia |
|
| Top |
|
 |
|
|
|