Inviato: Mer 27 Gen 2010, 11:01 Oggetto: e i rinvasati?
calimera Mer 27 Gen 2010, 11:01
Dopo lunghe settimane a secco ho finalmente rinvasato alcune piante, le altre aspettano pazienti, ma ora che faccio con quelle in vaso?.Seguo il consiglio di Brunetta e le mando in terrazzo a calci senza acqua perchè ormai sono grandi o le tango ancora al calduccio con un goccino?
Sono Un fero,
un astro,
4 aworthie con pochissime radici
la caralumma
e il Pachy malconcio
grazie
Registrato: 23/04/09 17:48 Età: 76 Messaggi: 2110 Residenza: Zena
Inviato: Mer 27 Gen 2010, 11:51 Oggetto:
ange Mer 27 Gen 2010, 11:51
Ma Cali, non si prendono a calci le cicce, ma sei pestifera.......!
Io le sto rinvasando in questi giorni e le rimetto fuori nello scaffaletto, ASCIUTTE!
Non è detto che sia il procedimento giusto, ma ho sempre fatto così.
Ciao, ciao.
_________________ Enzo.
" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio)
mmmmmmmm ciao cali.... non saprei che dirti, sai? d'istinto le porterei fuori.... ma dopo il tempo passato in casa (o non è così?) con il freddo di questi giorni avrei paura.... il pachi malconcio poi...
Io ad esempio le piantine acquistate a dicembre (e sono tante...) non me la sono sentita di lasciarle fuori...alcune sono piccine.... le tengo in una stanza fredda, senza caloriferi... le metterò fuori gradualmente a partire da febbraio.... ma probabilmente sbaglio!!!
Vediamo che dicono gli altri.....
le ho tenute a casa, al caldo, dopo averle pulite, alcune sono li da un mese, anzi di più, alcune da prima di natale, le altre da natale, quindi... le ho rinvasate solo ora
Il pachy pensavo proprio di lasciarlo in casa!!!
preferisco che dormano poco e poi da primavera abituarle bene, perchè temo che il freddo di questi giorni possa stroncarle dopo i 20 gradi di casa.
Sono in crisi Cosa faccio?
Intanto sto rinvasando anche euphorbie e mammillarie!!!
Ho circa 40 rinvasi da fare
io aspetterei almeno che passi quest'ondata di freddo polare.... poi piano piano le porterei fuori... se sono abituate ai 20° dell'appartamento temo che molte di loro subirebbero un forte stress
..tanto vale, come dici tu, abituarle alla vita in esterna con l'arrivo del bel tempo...
Capisco il problema quando le piante sono tante... anch'io ho rinvasato circa 50 piantine nell'ultimo mese... per fortuna ho questa stanza fredda da utilizzare... ogni tanto lascio anche finestra aperta x raffreddare ancora di più l'ambiente ..chissà che non stia facendo cavolate troppo grosse!!!
Registrato: 03/12/09 08:51 Messaggi: 194 Residenza: Valle d'Aosta
Inviato: Mer 27 Gen 2010, 12:14 Oggetto:
insert-coin Mer 27 Gen 2010, 12:14
Interessantissima questa discussione! Come alcuni di voi sanno, ho iniziato la coltivazione delle cicce con Copiapoa, Echinocactus, Euphornia, Ferocactus, Gymno, Mammillaria, oltre a tre Aloe che però ho regalato a mia madre.
Considerato che abito in una zona montana, come devo comportarmi? D'istinto le metterei in serra all'aperto, esposta al sole, da metà fine marzo (condizioni climatiche permettendo) ed inizierei a bagnarle con moderazione verso aprile. Consigli in proposito?
Saluti.
Registrato: 23/04/09 17:48 Età: 76 Messaggi: 2110 Residenza: Zena
Inviato: Mer 27 Gen 2010, 12:17 Oggetto:
ange Mer 27 Gen 2010, 12:17
Oggi è una giornata stupenda, anche se freddina, se le metti fuori, ma protette, non dovrebbero patire.
Certo che tenerle in casa tutto questo tempo non credo abbia giovato, potrebbero risentirne le fioriture, ma spero di sbagliarmi, ciao
_________________ Enzo.
" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio)
No mia, credo che il tuo metodo sia giusto, il fatto è che io condivido l'appartamento e ho solo una stanza "tutta mia" quindi... morire di freddo io per tenere le piantine al fresco mi sembra un pò estremo, anche perchè sto tutto il giorno in casa, e qui a genova è un pò che viaggiamo tra 3 e 10 gradi, io non sarei sopravvissuta senza riscaldamento.
Se avessi una mansarda, o una stanza per le piante sarei tranquilla, qui però mi devo arrangiare scegliendo non il meglio ma il meno peggio.
Quindi tengo a casa senza bagnare, fino a quando non torniamo almenoa 15 gradi?
Grazie a tutti
PS Soprattutto per Gianna che mi ha sostenuta, il Pachypodium si sta indurendo da quando l'ho messo nel vasetto e nebulizzato, spero sia un buon segno!!!
Registrato: 23/04/09 17:48 Età: 76 Messaggi: 2110 Residenza: Zena
Inviato: Mer 27 Gen 2010, 12:21 Oggetto:
ange Mer 27 Gen 2010, 12:21
insert-coin ha scritto:
Interessantissima questa discussione! Come alcuni di voi sanno, ho iniziato la coltivazione delle cicce con Copiapoa, Echinocactus, Euphornia, Ferocactus, Gymno, Mammillaria, oltre a tre Aloe che però ho regalato a mia madre.
Considerato che abito in una zona montana, come devo comportarmi? D'istinto le metterei in serra all'aperto, esposta al sole, da metà fine marzo (condizioni climatiche permettendo) ed inizierei a bagnarle con moderazione verso aprile. Consigli in proposito?
Saluti.
Credo sia un procedimento giusto, magari controlla che all'interno della serra, quando c'è il sole, non si formi troppa condensa, in questo caso fai entrare un pò' d'aria, ciao. _________________ Enzo.
" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio)
Registrato: 23/04/09 17:48 Età: 76 Messaggi: 2110 Residenza: Zena
Inviato: Mer 27 Gen 2010, 12:24 Oggetto:
ange Mer 27 Gen 2010, 12:24
calimera ha scritto:
No mia, credo che il tuo metodo sia giusto, il fatto è che io condivido l'appartamento e ho solo una stanza "tutta mia" quindi... morire di freddo io per tenere le piantine al fresco mi sembra un pò estremo, anche perchè sto tutto il giorno in casa, e qui a genova è un pò che viaggiamo tra 3 e 10 gradi, io non sarei sopravvissuta senza riscaldamento.
Se avessi una mansarda, o una stanza per le piante sarei tranquilla, qui però mi devo arrangiare scegliendo non il meglio ma il meno peggio.
Quindi tengo a casa senza bagnare, fino a quando non torniamo almenoa 15 gradi?
Grazie a tutti
Se le tieni in casa, al caldo, un goccino d'acqua male non fà!
Però un sacrificio per le cicce potresti anche farlo, spegnedo il termosifone! _________________ Enzo.
" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio)
No mia, credo che il tuo metodo sia giusto, il fatto è che io condivido l'appartamento e ho solo una stanza "tutta mia" quindi... morire di freddo io per tenere le piantine al fresco mi sembra un pò estremo, anche perchè sto tutto il giorno in casa, e qui a genova è un pò che viaggiamo tra 3 e 10 gradi, io non sarei sopravvissuta senza riscaldamento.
Se avessi una mansarda, o una stanza per le piante sarei tranquilla, qui però mi devo arrangiare scegliendo non il meglio ma il meno peggio.
Quindi tengo a casa senza bagnare, fino a quando non torniamo almenoa 15 gradi?
Grazie a tutti
certo cali... parlavo della mia situazione infatti.... al posto tuo avrei fatto la stessa cosa...
Al limite quest'anno non faranno un letargo vero e proprio ma pazienza... le tue pianine avranno tempo per crescere e mostrarsi al meglio in futuro
Se le tieni in casa, al caldo, un goccino d'acqua male non fà!
Però un sacrificio per le cicce potresti anche farlo, spegnedo il termosifone!
Lo so An-zo sono cattiva, ma se muoio io per broncopolmonite chi si prenderà cura delle miepiante? Ah... adesso capisco!!! Vuoi farmi fuori per prenderti tutte le mie ciccie!!! Guarda che Patty è più vicina e conosce la strada, quindi mi sa che faprima lei
Allora tengo a casa, una nebulizzata fino a quando non torniamo a temperature accettabili, anche perchè come già detto parecchie volte sul mio terrazzo il sole tarderà ancora un pò ad arrivare.
Grazie a tutti!!!
Registrato: 03/12/09 08:51 Messaggi: 194 Residenza: Valle d'Aosta
Inviato: Mer 27 Gen 2010, 13:52 Oggetto:
insert-coin Mer 27 Gen 2010, 13:52
ange ha scritto:
insert-coin ha scritto:
Interessantissima questa discussione! Come alcuni di voi sanno, ho iniziato la coltivazione delle cicce con Copiapoa, Echinocactus, Euphornia, Ferocactus, Gymno, Mammillaria, oltre a tre Aloe che però ho regalato a mia madre.
Considerato che abito in una zona montana, come devo comportarmi? D'istinto le metterei in serra all'aperto, esposta al sole, da metà fine marzo (condizioni climatiche permettendo) ed inizierei a bagnarle con moderazione verso aprile. Consigli in proposito?
Saluti.
Credo sia un procedimento giusto, magari controlla che all'interno della serra, quando c'è il sole, non si formi troppa condensa, in questo caso fai entrare un pò' d'aria, ciao.
Ottimo...grazie mille! Aggiungo che la serra è esposta a sud, in pieno sole, ma la zona è arieggiata soprattutto di pomeriggio, penso pertanto che non si manifesteranno problemi!
Saluti. _________________ I miei bonsai e le mie cactacee: http://picasaweb.google.com/insertcoin1978
L'ultima modifica di insert-coin il Mer 27 Gen 2010, 18:16, modificato 1 volta
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora Vai a 1, 2Successivo
Pagina 1 di 2
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file