Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
Inviato: Dom 24 Gen 2010, 18:19 Oggetto: 76 in .....
angelo Dom 24 Gen 2010, 18:19
|
|
|
........un vasetto 5x5.... , sono le plantule di una forma dall'apice sferico e appiattito di di Echinocactus grusonii che son venute fuori da quel poco spazio tutte germinate e con radici.
before
after
 _________________ angelo |
|
Top |
|
 |
Istrice Prof


Registrato: 15/02/09 12:00 Età: 56 Messaggi: 3008 Residenza: Novara
|
Inviato: Dom 24 Gen 2010, 18:28 Oggetto:
Istrice Dom 24 Gen 2010, 18:28
|
|
|
Grande festa quest'oggi!  |
|
Top |
|
 |
scriciolo_28 Amministratore
Registrato: 26/04/06 13:35 Età: 50 Messaggi: 5340 Residenza: Trento
|
Inviato: Dom 24 Gen 2010, 18:32 Oggetto:
scriciolo_28 Dom 24 Gen 2010, 18:32
|
|
|
settantasei!?!?!
fantastico!!! _________________ Felice chi, avendo veduto quelle cose,
va sotto la terra;
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.
Pindaro - Frammento 137 |
|
Top |
|
 |
giulietta Partecipante

Registrato: 16/09/09 11:17 Età: 36 Messaggi: 190
|
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Dom 24 Gen 2010, 23:42 Oggetto:
Groucho Dom 24 Gen 2010, 23:42
|
|
|
Incredibile, 76. Facevano così per dividere l'affitto??? _________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
calimera Prof


Registrato: 17/09/09 17:11 Messaggi: 2145 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
Inviato: Lun 25 Gen 2010, 12:14 Oggetto:
angelo Lun 25 Gen 2010, 12:14
|
|
|
Groucho ha scritto: | Incredibile, 76. Facevano così per dividere l'affitto??? |
coi tempi che corrono, meglio spartire che pagare il costo di un intero appartamento scherzi a parte,nelle mie semine ho constatato che crescono meglio,robuste,vigorose e veloci se appressate rispetto a quelle che hanno + spazio,è un fatto puramente fisico.
Ovviamente cio' è valido nel primo periodo di sviluppo e occorre saper individuare il periodo esatto per lo svaso.
Sono semine di maggio 2009
grazie a tutti! _________________ angelo |
|
Top |
|
 |
cicciose Prof


Registrato: 26/06/09 15:36 Messaggi: 2747
|
Inviato: Lun 25 Gen 2010, 12:37 Oggetto:
cicciose Lun 25 Gen 2010, 12:37
|
|
|
ma le tenevi già al sole? |
|
Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
Inviato: Lun 25 Gen 2010, 15:44 Oggetto:
angelo Lun 25 Gen 2010, 15:44
|
|
|
cicciose ha scritto: | ma le tenevi già al sole? |
il colore violaceo dei fusti è tipico della betacianina,un pigmento, che è presente all'interno dei vasi linfatici.Esso in presenza di temperature basse(come in questo caso) o colpito dai raggi solari(ma non sempre) assume questa colorazione. _________________ angelo |
|
Top |
|
 |
cicciose Prof


Registrato: 26/06/09 15:36 Messaggi: 2747
|
Inviato: Lun 25 Gen 2010, 17:07 Oggetto:
cicciose Lun 25 Gen 2010, 17:07
|
|
|
angelo ha scritto: | cicciose ha scritto: | ma le tenevi già al sole? |
il colore violaceo dei fusti è tipico della betacianina,un pigmento, che è presente all'interno dei vasi linfatici.Esso in presenza di temperature basse(come in questo caso) o colpito dai raggi solari(ma non sempre) assume questa colorazione. | ok grazie della dettagliatissima spiegazione  |
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
Betta Amatore


Registrato: 15/11/07 19:26 Età: 40 Messaggi: 687 Residenza: Forlì
|
Inviato: Lun 25 Gen 2010, 18:14 Oggetto:
Betta Lun 25 Gen 2010, 18:14
|
|
|
Che belle..quindi hai già proceduto a metterle in singolo vasino..?! _________________ BETTA.. |
|
Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
|
Top |
|
 |
orcocactus! Partecipante


Registrato: 02/09/09 00:33 Età: 36 Messaggi: 436 Residenza: Mirano (VE)
|
Inviato: Lun 25 Gen 2010, 19:20 Oggetto:
orcocactus! Lun 25 Gen 2010, 19:20
|
|
|
ciao angelo una curiosità: ma come hai fatto per togliere il primo? hai inserito qualche attrezzo affusolato nel mucchio sperando di non trafiggere nessuno, o hai drasticamente tagliato i fianchi del vaso (io avrei fatto cosi )?
bellissimi cmq!
 _________________ Luca |
|
Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
Inviato: Lun 25 Gen 2010, 20:50 Oggetto:
angelo Lun 25 Gen 2010, 20:50
|
|
|
orcocactus! ha scritto: | ciao angelo una curiosità: ma come hai fatto per togliere il primo? hai inserito qualche attrezzo affusolato nel mucchio sperando di non trafiggere nessuno, o hai drasticamente tagliato i fianchi del vaso (io avrei fatto cosi )?
|
non utilizzo alcun attrezzo per lo svaso.Basta battere leggermente prima i fianchi del vaso, poi il fondo e il panetto viene giu' integro.poi con le mani con le dovute attenzioni per non stritolarle, inizi pian piano a dividerli ma dalle radici non da sopra.  _________________ angelo |
|
Top |
|
 |
|
|
|