La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Seconda semina.
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Semi e Semine
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
vale_
Amatore
Amatore


Registrato: 19/07/09 15:07
Età: 45
Messaggi: 591
Residenza: Forlì (fc)

Inviato: Lun 25 Gen 2010, 13:20   Oggetto: Seconda semina.
vale_ Lun 25 Gen 2010, 13:20
Rispondi citando

Ciao a tutti visti i risultati abbastanza buoni ottenuti dalla prima semina ieri sera ho effettuato la seconda:
Per questa semina ho utilizzato:
-Vasetti 5x5 con una sola specie per vasetto.
-composta 100% minerale tutta a vagliatura 1-3 mm composta da: lapillo, pomice, akadama, vermiculite, in parti uguali.
-per la copertura quarzo, in spessore di circa un cm scarso.
-Ho realizzato un nuovo germinatoio di dimensioni più grandi, che ospita circa 144 vasetti misura 5x5 per ripiano; il doppio a pieno regime.(appena posso posto le foto)
-I semi sono di varie provenienze:
-mesa garden
-koheres
-miei.
Di seguito posto una lista dei generi piantati:

-Astrophytum:
- caput medusae
- asterias kultur v. rote bluete

-Copiapoa:
- cinerea
- cinerea columna alba
- cinerea albispina
- laui
- montana
- uhligiana
- grandiflora
- mix

-Escobaria:
-valbicolumnaria
- vivipara (2 tipi)
- leei
- nellieae
-tuberculosa

-Ferocactus:
- diguetii
- emoryi
- flavovirens
- fordii
- herrerae
- latispinus spiralis
- lindsayi
- macrodiscus

Gymnocalycium:
- anisitsii
- bruchii
- chiquitanum
- denudatum
- horridispinum achirasense
- nueuhuberi
- pflanzii
- pflanzii albipulpa
- carminanthum
- eythianum

Mammillaria:
- alamensis
- boolii
- egregia
- fraileana
- grahamii
- guelzowiana
- hernandezii
- mazatlanensis monocentra
- nana trichacantha
- saboae roczekii
- stampferi
- theresae
- haudeana
- herrerae
- herrerae albiflora
- discolor v. multispina
- luethy
- napina
- tetrancistra

Matucana:
- intertexta
- roseoalba

Neolloydia:
- conoidea
- matehualensis

Neoporteria:
-carneoflora
- chilensis albidiflora
- crispa atroviridis
- esmeraldana
- jussieui
- odieri
- subgibbosa microsperma
- taltalensis


_________________
Bisogna vivere come si pensa, altrimenti si finirà per pensare a come si è vissuto. Anonimo.


L'ultima modifica di vale_ il Lun 25 Gen 2010, 17:50, modificato 2 volte
Top
Profilo Invia messaggio privato
Claudio.cal
Senior
Senior


Registrato: 07/03/09 15:29
Età: 38
Messaggi: 911

Inviato: Lun 25 Gen 2010, 13:26   Oggetto:
Claudio.cal Lun 25 Gen 2010, 13:26
Rispondi citando

Che bella lista!
Ti dico cosa cambierei però: la copertura: 1 cm mi sembra troppo, io metterei solo un velo di quarzo.
La vermiculite la userei in proporzioni minore, visto che già la pomice e l'akadama trattengono acqua.
Per il resto mi pare tutto ok, in bocca al lupo!


_________________
Claudio
CLICCA QUI
Top
Profilo Invia messaggio privato
vale_
Amatore
Amatore


Registrato: 19/07/09 15:07
Età: 45
Messaggi: 591
Residenza: Forlì (fc)

Inviato: Lun 25 Gen 2010, 13:49   Oggetto:
vale_ Lun 25 Gen 2010, 13:49
Rispondi citando

Turbinicarpus:
- polaskii
- alonsoi
- bonatzii
- hoferi
- jauernigii
- lauii
- nieblae
- panarottoii
- pulcherrimus
- sp. negrita

Ariocarpus:
- bravoanus
- fissuratus
- fissuratus v. chihuahua
- lloydii v. intermedius
- retusus
- mix

Coryphantha:
- vivipara
- vivipara v. arizonica
- vivipara v. radiosa
- vivipara v. texensis

Ortegocactus macdougallii

Discocactus:
- chrystallophilus
- horstii

Pelecyphora:
- strobiliformis
- aselliformis
- pseudopectinata
- pseudopectinata v. rubiflora
- valdeziana

Obregonia denegrii

Neochilenia:
- cachytayensis
- pulchella esmeraldana

Echinopsis:
- calorubra
- mix

Epithelantha:
- bokei
- pachyrhiza
- micromeris


_________________
Bisogna vivere come si pensa, altrimenti si finirà per pensare a come si è vissuto. Anonimo.


L'ultima modifica di vale_ il Lun 25 Gen 2010, 17:55, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactofilo
Ospite





Inviato: Lun 25 Gen 2010, 21:53   Oggetto:
cactofilo Lun 25 Gen 2010, 21:53
Rispondi citando

Vuoi aprire un vivaio... Very Happy
A parte gli scherzi complimenti!!! Sorriso
Interessanti le specie di Fero... Sorriso

Top
vale_
Amatore
Amatore


Registrato: 19/07/09 15:07
Età: 45
Messaggi: 591
Residenza: Forlì (fc)

Inviato: Mar 26 Gen 2010, 9:22   Oggetto:
vale_ Mar 26 Gen 2010, 9:22
Rispondi citando

Grazie....spero di riuscire ad ottenere risultati rispettabili....insomma sono ancora alle prime armi....
Comunque ferokat...sappi che conto sulla tua esperienza per i piccolini...
Ciao!!! Ciao


_________________
Bisogna vivere come si pensa, altrimenti si finirà per pensare a come si è vissuto. Anonimo.
Top
Profilo Invia messaggio privato
vale_
Amatore
Amatore


Registrato: 19/07/09 15:07
Età: 45
Messaggi: 591
Residenza: Forlì (fc)

Inviato: Mar 26 Gen 2010, 17:01   Oggetto:
vale_ Mar 26 Gen 2010, 17:01
Rispondi citando

Con mia immensa gioia Ola Yeah!! Yeah!! Yeah!! oggi dopo 3 giorni dalla semina stanno germinando alla grande le cineree.....non potete immaginare come mi sento neanche ci speravo....oddio che felicità!!!!
(ancora non riesco a postare la foto per via della pellicola ma appena posso ve le invio!!!)
Ciao a tutti!!!


_________________
Bisogna vivere come si pensa, altrimenti si finirà per pensare a come si è vissuto. Anonimo.
Top
Profilo Invia messaggio privato
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Mar 26 Gen 2010, 17:08   Oggetto:
marinaia 63 Mar 26 Gen 2010, 17:08
Rispondi citando

Vale...non ho parole...ma cavolo...sei proprio partita a razzooooooo Yeah!! Yeah!! Yeah!!


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 50
Messaggi: 5340
Residenza: Trento

Inviato: Mar 26 Gen 2010, 19:39   Oggetto:
scriciolo_28 Mar 26 Gen 2010, 19:39
Rispondi citando

ma quante ne hai seminate!!!
e sopratutto quanto spazio hai!! non è che hai intenzione di metter su un vivaio???

non vedo l'ora di vederle germinate, mi raccomando le foto


_________________
Felice chi, avendo veduto quelle cose,
va sotto la terra;
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.

Pindaro - Frammento 137
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cactofilo
Ospite





Inviato: Mar 26 Gen 2010, 21:52   Oggetto:
cactofilo Mar 26 Gen 2010, 21:52
Rispondi citando

vale_ ha scritto:
Grazie....spero di riuscire ad ottenere risultati rispettabili....insomma sono ancora alle prime armi....
Comunque ferokat...sappi che conto sulla tua esperienza per i piccolini...
Ciao!!! Ciao


Penso e spero che tu possa cavartela bene anche da sola.....
comunque per qualche consiglio io ci sono!
Ciao Sorriso

Top
vale_
Amatore
Amatore


Registrato: 19/07/09 15:07
Età: 45
Messaggi: 591
Residenza: Forlì (fc)

Inviato: Gio 28 Gen 2010, 11:26   Oggetto:
vale_ Gio 28 Gen 2010, 11:26
Rispondi citando

Bonjour a tout le monde!!!
Allora ho fatto un paio di foto al nuovo germinatoio....vi faccio sbirciare le semine...
Ad oggi altre specie sono germinate:
Copiapoa laui
Turbinicarpus polaskii
Mammillaria boolii
Obregonia denegrii...
probabilmente anche qualchedun'altra ma non riesco a vedere bene causa condensa...
a presto!!
Ciao!

  Dunque questo è il nuovo germinatoio...al momento funziona solo la parte sopra...lo sportello sotto è stato adibito a magazzino per ora...
    Queste invece sono le semine : la prima nei vasetti neri ai lati...le nuove nei vasetti marroni in mezzo!


_________________
Bisogna vivere come si pensa, altrimenti si finirà per pensare a come si è vissuto. Anonimo.
Top
Profilo Invia messaggio privato
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Ven 29 Gen 2010, 11:30   Oggetto:
calimera Ven 29 Gen 2010, 11:30
Rispondi citando

Vale... Shocked Shocked Shocked ci fai vedere i vasi di sbieco e non ti avvicini ai germoglietti? Shocked Shocked Shocked CATTIVA!!! Razz
>Comunque scherzi a parte, mi sorge un dubbio sul tuo ripostoglio, non è che in quegli spruzzini del germin. spento c'è qualche prodotto che non può stare vicino a fonti di calore? Perchè temo che lì sotto possa fare calduccio per certe sostanze. Se non è così scusa, ma verificare è sempre meglio no? Ciao Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
vale_
Amatore
Amatore


Registrato: 19/07/09 15:07
Età: 45
Messaggi: 591
Residenza: Forlì (fc)

Inviato: Ven 29 Gen 2010, 13:16   Oggetto:
vale_ Ven 29 Gen 2010, 13:16
Rispondi citando

Ciao calimera...per quanto riguarda le semine ho detto sbirciare.....mica vedere....ha ha ha Evil or Very Mad ...vi tengo sulle spine!!!!
Comunque non ti preoccupare...non c'è niente che rischia di andare a fuoco....la temperatura non è molto alta sotto ci saranno a dir tanto 23- 24- gradi. Comunque grazie!!
Se porti pazienza tra qualche giorno ve li faccio vedere bene...prima devo togliere il cellophane altrimenti le foto vengono uno schifo!!!
Ciao un Bacino .


_________________
Bisogna vivere come si pensa, altrimenti si finirà per pensare a come si è vissuto. Anonimo.
Top
Profilo Invia messaggio privato
vale_
Amatore
Amatore


Registrato: 19/07/09 15:07
Età: 45
Messaggi: 591
Residenza: Forlì (fc)

Inviato: Lun 01 Feb 2010, 13:03   Oggetto:
vale_ Lun 01 Feb 2010, 13:03
Rispondi citando

una fotina...e una domanda...grazie a chi vorrà rispondere!

  La fotina è questa ....guardate che radice ha fatto questo piccolo di ferocactus fordii...sarà lunga 2 cm...ha appena una settimana!!!
   
    Spero si veda abbastanza questo è un seme germinato da 2 gg di ariocarpus fissuratus...ha una forma strana anche i suoi fratelli sono così....le altre specie di ario non hanno questa forma è normale???
Nel caso ve lo descrivo sopra non ha i cotiledoni...ma è piatto e sembra che dal centro vengano fuori delle piccole bozzette!!!
Scusate magari è una domanda scema però non ne ho mai visto uno così p
   


_________________
Bisogna vivere come si pensa, altrimenti si finirà per pensare a come si è vissuto. Anonimo.
Top
Profilo Invia messaggio privato
dalunda
Prof
Prof


Registrato: 17/07/08 14:11
Messaggi: 2278
Residenza: Barletta/Brianza

Inviato: Lun 01 Feb 2010, 15:22   Oggetto:
dalunda Lun 01 Feb 2010, 15:22
Rispondi citando

Anche a te iniziano a nascere le stranezze... Very Happy


_________________
Damiana
Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Mar 02 Feb 2010, 15:28   Oggetto:
Groucho Mar 02 Feb 2010, 15:28
Rispondi citando

dalunda ha scritto:
Anche a te iniziano a nascere le stranezze... Very Happy


Il bello delle semine è anche questo. Non ci si annoia mai. Very Happy Very Happy


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Semi e Semine Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it