Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Lele123 Master


Registrato: 13/10/08 21:13 Età: 39 Messaggi: 1464 Residenza: pavia-milano
|
Inviato: Gio 11 Feb 2010, 22:20 Oggetto: rinvaso - concime - pulizia
Lele123 Gio 11 Feb 2010, 22:20
|
|
|
ciao a tutti!
ho un quesito di coltivazione:
tengo le mie piante nella composta di milena.
se in futuro dovessi cambiarle di vaso dovrei comunque pulire le radici da tutta la composta o essendo questa idonea basta mantenere il panetto di composta e inserirlo nel nuovo vaso?
inoltre molte di queste sono state svasate tra ottobre 08 e febbraio 09: vanno concimate questa primavera?
grazie a tutti!!! |
|
Top |
|
 |
daniele Master


Registrato: 20/09/08 12:29 Età: 38 Messaggi: 1335 Residenza: Agliano Terme
|
Inviato: Gio 11 Feb 2010, 23:50 Oggetto:
daniele Gio 11 Feb 2010, 23:50
|
|
|
Se non ci saranno esigenze particolari i prossimi rinvasi avverranno fra alcuni anni e avranno la sola utilità di cambiare il terriccio esausto ed assecondare la crescita in dimensione della pianta...Quindi direi che andrebbe cambiato tutto in quei casi! _________________ Life, it's seems will fade away, drifting further everyday... |
|
Top |
|
 |
overshot Master

Registrato: 03/01/10 16:29 Età: 46 Messaggi: 1253 Residenza: Napoli
|
Inviato: Ven 12 Feb 2010, 8:52 Oggetto:
overshot Ven 12 Feb 2010, 8:52
|
|
|
se le piante crescono in un terreno di buona qualità e ben mischiato con materiale inerte (e non in sola torba), quando andrai ad estrarre il panetto di terra per fare un rinvaso, non troverai un blocco "inespugnabile" come quando fai il primo rinvaso alle piantine che compri..e dunque, in questo caso, molto terriccio verrà via con qualche leggera scrollatina..mentre un altro pò di terra andrebbe tolta (dove possibile) per districare un pò le radici..dovendo poi invasare in contenitori leggermente più grandi sarà naturalmente necessaria l'aggiunta di nuovo terriccio.. _________________ Ogni Uomo è tutto l'Universo |
|
Top |
|
 |
Generba Amministratore

Registrato: 27/07/08 19:12 Messaggi: 2177 Residenza: Mugello
|
Inviato: Ven 12 Feb 2010, 11:56 Oggetto:
Generba Ven 12 Feb 2010, 11:56
|
|
|
esatto, confermo che quando svaserai ti troverai davanti alla pianta quasi a radice nuda....una scossatina e zac "pulita".
per quanto riguarda la concimazione a primavera, io fossi in te la farei ma molto diluita...puoi anche non farla, sicuramente già l'anno prossimo sarà più necessario farla. _________________ Pietro |
|
Top |
|
 |
Lele123 Master


Registrato: 13/10/08 21:13 Età: 39 Messaggi: 1464 Residenza: pavia-milano
|
Inviato: Ven 12 Feb 2010, 14:53 Oggetto:
Lele123 Ven 12 Feb 2010, 14:53
|
|
|
grazie a tutti,
certo il terreno è molto ricco di inerti e la torba pare proprio non ci sia a detta di milena
quindi scrollatina qualche giorno a cicatrizzare e poi nuovo terriccio grazie ! _________________ alcune mie piante
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=32145&highlight= |
|
Top |
|
 |
cicciose Prof


Registrato: 26/06/09 15:36 Messaggi: 2747
|
Inviato: Ven 12 Feb 2010, 15:22 Oggetto:
cicciose Ven 12 Feb 2010, 15:22
|
|
|
Lele123 ha scritto: | grazie a tutti,
certo il terreno è molto ricco di inerti e la torba pare proprio non ci sia a detta di milena
quindi scrollatina qualche giorno a cicatrizzare e poi nuovo terriccio grazie ! | si si anche io farei così  |
|
Top |
|
 |
|
|
|