La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Piante "da terrazzino"

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
caterina1990



Registrato: 23/01/10 20:02
Messaggi: 6
Residenza: PADOVA

Inviato: Dom 24 Gen 2010, 19:55   Oggetto: Piante "da terrazzino"
caterina1990 Dom 24 Gen 2010, 19:55
Rispondi citando

Questo è il mio primo vero post....

Ecco il problema: abito in un appartamento con un terrazzino, a Padova. Nel bordo del terrazzino vorrei evitare di mettere le solite piante da terrazzo... a me piaciono le piante grasse!

Vi chiedo se esistono piante grasse da far vivere in vaso e in grado di sopportare gli inverni, acqua compresa. Cerco proprio delle piante da posizionare in pianta stabile fuori, (ben fissate e a prova di caduta ovviamente!!), sotto il sole o la pioggia.

Sono andata da una vivaista a cui ho chiesto consiglio, e lei mi ha gentilmente rassicurata, dicendo che potrei scegliere un'agave genovese/americana (non ho capito che differenza ci sia, anche se lei ci ha provato) e le opuntie da freddo (ho controllato sul sito, ma non ho capito se si tratta di opuntia robusta).
Mi ha detto che i vasi dovrebbero essere sufficientemente capienti, con foro per permettere la fuoriuscita dell'acqua, e che mi consiglia di non far crescere troppo le opunte in altezza per evitare che, col vento, qualche pala possa prendere il volo!

Ovviamente mi ha ripetuto molte volte che la terra utilizzata nei vasi dovrà essere di tipo drenante, adatta alle piante grasse.

Potete aiutarmi? Spero davvero che non mi diciate di rinunciare. Forse ci sono piante grasse più adatte?...non sapete quanto desidero avere delle grasse sul terrazzino.... Grazie!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
ange
Prof
Prof


Registrato: 23/04/09 17:48
Età: 76
Messaggi: 2110
Residenza: Zena

Inviato: Dom 24 Gen 2010, 21:19   Oggetto:
ange Dom 24 Gen 2010, 21:19
Rispondi citando

Innanzi tutto benvenuta.
Per la coltivazione delle piante sul terrazzino, bisogna sapere se le lascerai completamente all'aria aperta senza protezioni, perchè in questo caso la scelta si limiterebbe a pochi generi, o se invece, in inverno, le proteggerai con un telo. Avrai allora a disposizione, una vasta gamma di generi, ci sarà solo l'imbarazzo della scelta.
Le mie le tengo tutte fuori sul poggiolo in uno scaffaletto che adesso è chiuso con un telo di nailon, posto una foto così ti fai un'idea.
Aspetta la primavera e inizia a prendere le piante che ti piacciono, non ti scoraggiare se ne perderai qualcuna, succede a tutti.
Ciao.

 


_________________
Enzo.

" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio)
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
marco85
Partecipante
Partecipante


Registrato: 23/03/09 20:34
Messaggi: 369
Residenza: veneto

Inviato: Dom 24 Gen 2010, 22:16   Oggetto:
marco85 Dom 24 Gen 2010, 22:16
Rispondi citando

ciao Caterina e benvenuta!
mi pare di capire che tu cerchi piante da tenere sempre fuori, senza protezione.
Io NON sono un esperto, ma vedo che dei miei vicini di casa hanno varie agavi americane in vaso, che tengono all'aperto. Prendono acqua, neve, sole e sono belle vive. quindi forse anche per te no problem!!
ma ascolta gli esperti...

Top
Profilo Invia messaggio privato
overshot
Master
Master


Registrato: 03/01/10 16:29
Età: 46
Messaggi: 1253
Residenza: Napoli

Inviato: Dom 24 Gen 2010, 22:39   Oggetto:
overshot Dom 24 Gen 2010, 22:39
Rispondi citando

molte piante riescono a sopportare senza problemi temperature ben al di sotto dello 0 ma a patto che rimangano asciutte (soprattutto se coltivate in vaso)..quindi, come già ti diceva ange, se tu potessi riparare le piante dalle piogge nel periodo invernale potresti scegliere tra non poche specie le piante che più ti piacciono..
qualche pianta che sopporta minime basse (alcune varietà di): agavi, astrophitum, cereus, delosperma cooperi, echinocereus, ferocactus, mammillarie, opuntie, sedum, sempervivum etc..etc..
Naturalmente poi, nulla esclude che alcune di queste possano sopravvivere anche senza riparo dalla pioggia..un inverno come questo però, ti avrebbe ucciso parecchie piante..
ciao e benvenuta..


_________________
Ogni Uomo è tutto l'Universo
Top
Profilo Invia messaggio privato
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Lun 25 Gen 2010, 10:13   Oggetto:
calimera Lun 25 Gen 2010, 10:13
Rispondi citando

Teniamo conto del fatto che caterina è di Padova, e in certi giorni li la nebbia si taglia a fette, un'umidità del genere, anche se su piante non "bagnate" potrebbe creare non pochi problemi, telo o non telo, è impossibile Ange fare un paragone con i nostri climi genovesi, diciamo di considerare le piante che si possono "bagnare" senza troppi problemi, come magari le agavi e i sempervivum. Sempre che caterina non ci parli di un riparo, ma da quello che ho letto vorrebbe piante da "dimenticare" sul balcone!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
tatella2000
Amministratore


Registrato: 30/05/08 17:15
Età: 66
Messaggi: 5130
Residenza: Lucca

Inviato: Lun 25 Gen 2010, 10:34   Oggetto:
tatella2000 Lun 25 Gen 2010, 10:34
Rispondi citando

Ciao Caterina,
è importante sapere anche come il tuo terrazzo è esposto, se a sud, a mord ecc ecc.
Anche io ho un terrazzo senza copertura, ma se vogliamo che le cactacee sopravvivano,
d'inverno non possono prendere acqua, vanno comunque coperte Sorriso


_________________
Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Lun 25 Gen 2010, 11:54   Oggetto:
Luca Lun 25 Gen 2010, 11:54
Rispondi citando

tatella2000 ha scritto:
Ciao Caterina,
è importante sapere anche come il tuo terrazzo è esposto, se a sud, a mord ecc ecc.
Anche io ho un terrazzo senza copertura, ma se vogliamo che le cactacee sopravvivano,
d'inverno non possono prendere acqua, vanno comunque coperte Sorriso
quoto

Top
Profilo Invia messaggio privato
caterina1990



Registrato: 23/01/10 20:02
Messaggi: 6
Residenza: PADOVA

Inviato: Lun 25 Gen 2010, 15:02   Oggetto:
caterina1990 Lun 25 Gen 2010, 15:02
Rispondi citando

Innanzitutto grazie a tutti voi per le spiegazioni.
Ho capito che, se amo davvero le piante grasse, non posso nè voglio rischiare di ammazzarle sotto l'acqua per una mia voglia di averle a tutti i costi esposte ad ogni clima...
Ammetto...sono dispiaciuta... giuro che non ho mai pensato di dimenticare piante sul balcone, davvero; la mia idea era di godermele sempre, in bella vista, senza teli.
ma sceglierò piante non grasse per le zone sempre esposte e terrò le grasse al riparo. grazie!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
tatella2000
Amministratore


Registrato: 30/05/08 17:15
Età: 66
Messaggi: 5130
Residenza: Lucca

Inviato: Lun 25 Gen 2010, 15:14   Oggetto:
tatella2000 Lun 25 Gen 2010, 15:14
Rispondi citando

caterina1990 ha scritto:
... giuro che non ho mai pensato di dimenticare piante sul balcone, davvero;

Ed io,giuro, non ho mai pensato che tu volessi farlo... Smile
Scherzi a parte, ci sono comunque cactacee che possono anche sopportare un pò di intemperie invernali,
nel genere delle Echinopsis ad esempio ne trovi diverse, tipo i Trichocereus spachianus,
Se poi riesci a coprire gli scaffali durante l'inverno, allora ti puoi sbizzarrire Sorriso
Chiedi pure consigli, qui ci sono tante persone con molta esperienza Esatto


_________________
Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Lun 25 Gen 2010, 15:50   Oggetto:
calimera Lun 25 Gen 2010, 15:50
Rispondi citando

Caterina, guarda che io ho scritto "da dimenticare" perchè è quello che in teoria si dovrebbe fare in inverno con le cactacee, cioè metterle in un posto dove possano "dormire" tranquille senza essere disturbate, poi nessuno di noi ci riesce Very Happy Very Happy Very Happy le guardiamo lo stesso, facciamo solo in modo di non dover intervenire da ottobre a febbraio!!! Per la maggior parte!!!
Ma i sempervivum, ad esempio, io li trovo bellissimi e stanno tranquillamente all'aperto anche se si bagnano, pensaci!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
annamaria
Partecipante
Partecipante


Registrato: 19/06/08 07:41
Messaggi: 326
Residenza: genova

Inviato: Lun 25 Gen 2010, 16:23   Oggetto:
annamaria Lun 25 Gen 2010, 16:23
Rispondi citando

Ho diverse cactacee sul terrazzo che tengo riparate in una serretta. Ho invece diversi semprevivi e una pianta di aeonium hawortii che sono praticamente esposte a tutte le intemperie invernali: acqua, neve, gelo, ma sono sempre vive e stanno benone. Potresti iniziare con queste, tra l'altro i semprevivi fanno bellissime fioriture, anche se a me le fanno desiderare un po'... Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
caterina1990



Registrato: 23/01/10 20:02
Messaggi: 6
Residenza: PADOVA

Inviato: Lun 25 Gen 2010, 20:37   Oggetto:
caterina1990 Lun 25 Gen 2010, 20:37
Rispondi citando

grazie!!!!!!!!!!
ho controllato le foto dei vostri suggeriti: i semprevivi sono bellissimi. sembrano a delle piccole rose! e anche gli aeonium hawortii li avevo già visti. ottimo!!!! allora affare fatto!

Top
Profilo Invia messaggio privato
ange
Prof
Prof


Registrato: 23/04/09 17:48
Età: 76
Messaggi: 2110
Residenza: Zena

Inviato: Lun 25 Gen 2010, 20:52   Oggetto:
ange Lun 25 Gen 2010, 20:52
Rispondi citando

caterina1990 ha scritto:
grazie!!!!!!!!!!
ho controllato le foto dei vostri suggeriti: i semprevivi sono bellissimi. sembrano a delle piccole rose! e anche gli aeonium hawortii li avevo già visti. ottimo!!!! allora affare fatto!


Eh..eh....ormai sei entrata nel circolo vizioso, vedrai, sono come le ciliege, una tira l'altra!
Ciao.


_________________
Enzo.

" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio)
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it