La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Non so più cosa provare!!!!!!!!

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
ilga
Master
Master


Registrato: 09/06/08 23:55
Messaggi: 1853
Residenza: Policoro ( MT )

Inviato: Lun 25 Gen 2010, 0:12   Oggetto: Non so più cosa provare!!!!!!!!
ilga Lun 25 Gen 2010, 0:12
Rispondi citando

Antefatto: crhysacanthus acquistato esattamente due anni fa da un vivaista " di grido " di cui mi sono troppo fidata. Quando l'ho svasato, diversi mesi dopo, la composta .... da dimenticare, le radici .....inesistenti
Da allora ho provato a metterlo su pomice ( un anno intero ), ho provato l'akadama, ho provato a spolverizzare uno stimolatore di radicazione.... ma nulla!!!!! di radici neanche l'ombra.
Complessivamente il fero non appare ancora eccessivamente disidratato, le condizioni sembrano complessivamente buone ma ......quanto durerà!
Che fare ? ( è alto circa 7,5 cm spine comprese ).

 
   
   


_________________
Claudia
Top
Profilo Invia messaggio privato
dalunda
Prof
Prof


Registrato: 17/07/08 14:11
Messaggi: 2278
Residenza: Barletta/Brianza

Inviato: Lun 25 Gen 2010, 9:38   Oggetto:
dalunda Lun 25 Gen 2010, 9:38
Rispondi citando

Chiedi a ferokat direttamente.
In un post mi sembra di aver letto che i fero tendono a perdere le radici,credo che in primavera ripartiranno alla grande.

Io non sono esperta,quindi aspetta conferme-


_________________
Damiana
Top
Profilo Invia messaggio privato
lore.l
Prof
Prof


Registrato: 07/05/09 18:55
Messaggi: 3016
Residenza: prov.Cremona

Inviato: Lun 25 Gen 2010, 9:43   Oggetto:
lore.l Lun 25 Gen 2010, 9:43
Rispondi citando

Se ti può consolare ne ho uno anch'io nelle stesse condizioni,anch'io ho letto che x i fero è una cosa abbastanza normale e spero tanto che a primavera riparta!!!ciao ciao


_________________
Un abbraccio tanto aspettato è come un regalo che non si vede l'ora di scartare.....!!!

http://s823.photobucket.com/home/lorecha/allalbums
http://s280.photobucket.com/albums/kk193/lore60/
http://s992.photobucket.com/albums/af45/lore19_photo/
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
overshot
Master
Master


Registrato: 03/01/10 16:29
Età: 46
Messaggi: 1253
Residenza: Napoli

Inviato: Lun 25 Gen 2010, 10:16   Oggetto:
overshot Lun 25 Gen 2010, 10:16
Rispondi citando

mi sembra strano che dopo averlo tenuto un anno (quindi anche in primavera/estate) a radicare la sua condizione sia rimasta identica.. Dubbioso
mah..aspetta il parere dei più esperti..


_________________
Ogni Uomo è tutto l'Universo
Top
Profilo Invia messaggio privato
lilson
Prof
Prof


Registrato: 21/07/08 11:56
Età: 51
Messaggi: 2355
Residenza: Agrigento

Inviato: Ven 29 Gen 2010, 21:08   Oggetto:
lilson Ven 29 Gen 2010, 21:08
Rispondi citando

Ciao Claudia, mi ero completamente perso il tuo topic.
Non sembra messo bene ma non dispererei ancora. Ho avuto un latispinus in condizioni peggiori che ho praticamente buttato poco prima di scoprire che stava cominciando a radicare (solo una foto mi ha fatto notare le nuove radichette e l'ho recuperato dalla spazzatura).
Nella mia esperienza con fero acquistati privi di radici ho notato che quelli a cui ho tagliato le radici alla base del colletto hanno radicato molto più facilmente di quelli a cui ho lasciato qualche moncherino (come vedo nel tuo caso). Io, a questo punto, taglierei ancora e toglierei quegli ormoni radicanti (da quel che ho letto non sono molto indicati per le cactacee). Dopo che si sarà asciugato il taglio rimettilo a radicare in pomice. Non buttarlo finchè non saranno rimaste solo le spine, mai arrendersi con un fero Intesa
Ciao

p.s. ecco perchè mai introduco piante senza averle prima svasate (e trattate), qualunque ne sia la provenienza ed il periodo dell'anno, le brutte soprese sono sempre in agguato Triste


_________________
I popoli non dovrebbero aver paura dei propri governi, sono i governi che dovrebbero aver paura dei popoli ("V for Vendetta" da Thomas Jefferson)


I miei Ferocactus
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactofilo
Ospite





Inviato: Ven 29 Gen 2010, 21:22   Oggetto:
cactofilo Ven 29 Gen 2010, 21:22
Rispondi citando

Mi ero perso anch'io questo post...
Quoto quanto detto da Lillo! Sorriso

Top
ilga
Master
Master


Registrato: 09/06/08 23:55
Messaggi: 1853
Residenza: Policoro ( MT )

Inviato: Dom 31 Gen 2010, 0:40   Oggetto:
ilga Dom 31 Gen 2010, 0:40
Rispondi citando

Sorriso Avete recuperato in pieno ! contavo sul vostro aiuto.
Lillo da allora ho imparato la lezione ma ti assicuro che.......ha o meglio aveva, per quanto mi riguarda almeno, una tale fama che .....sembrava di doversi fidare!
Consigli recepiti, domani spero di poter provvedere ! Esatto e di poter dare buone nuove a primavera !
Ciao


_________________
Claudia
Top
Profilo Invia messaggio privato
lilson
Prof
Prof


Registrato: 21/07/08 11:56
Età: 51
Messaggi: 2355
Residenza: Agrigento

Inviato: Dom 31 Gen 2010, 14:13   Oggetto:
lilson Dom 31 Gen 2010, 14:13
Rispondi citando

Buona fortuna Claudia, aspettiamo le foto in primavera Sorriso


_________________
I popoli non dovrebbero aver paura dei propri governi, sono i governi che dovrebbero aver paura dei popoli ("V for Vendetta" da Thomas Jefferson)


I miei Ferocactus
Top
Profilo Invia messaggio privato
ilga
Master
Master


Registrato: 09/06/08 23:55
Messaggi: 1853
Residenza: Policoro ( MT )

Inviato: Dom 31 Gen 2010, 19:48   Oggetto:
ilga Dom 31 Gen 2010, 19:48
Rispondi citando

Sorriso Aggiornamento: ho proceduto all'amputazione del moncone, appare suberificato;è sufficiente o devo cercare tessuto più vivo ? che dite quelle zone più chiare possono essere fasci radicali?
Sorriso

 


_________________
Claudia
Top
Profilo Invia messaggio privato
arietto
Partecipante
Partecipante


Registrato: 07/10/08 20:56
Età: 57
Messaggi: 111
Residenza: Pizzo (VV)

Inviato: Dom 31 Gen 2010, 21:28   Oggetto:
arietto Dom 31 Gen 2010, 21:28
Rispondi citando

... se posso ti consiglierei anche io di insistere, un fero senza radici come il tuo è rimasto "appoggiato" sulla composta per quasi un anno prima di dare segni di vita, e d ora è ancora rinsecchito ma sta radicando, .....aspetta, che a buttarlo c'è sempre tempo...
Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
paso
Master
Master


Registrato: 26/03/08 21:30
Messaggi: 1129
Residenza: Carmagnola (Torino)

Inviato: Dom 31 Gen 2010, 21:58   Oggetto:
paso Dom 31 Gen 2010, 21:58
Rispondi citando

ciao Claudia,da quel poco che so le piante quando formano un grosso "callo" alla base,difficilmente radicano,quindi cosi' come lo hai conciato dovrebbe andare Esatto .la pomice va bene,ma di risultati ne ho avuti molti anche in sabbia,quindi nn scartare anche questa ipotesi Sorriso


_________________
Luca
http://gianlucapasero.jimdofree.com/
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it