| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
Chante Master


Registrato: 13/06/09 17:07 Messaggi: 1964 Residenza: Brescia!!!!!
|
|
| Top |
|
 |
Chante Master


Registrato: 13/06/09 17:07 Messaggi: 1964 Residenza: Brescia!!!!!
|
|
Inviato: Dom 24 Gen 2010, 15:14 Oggetto:
Chante Dom 24 Gen 2010, 15:14
|
|
|
la seconda è un colonnare...
_________________ Sogno:
è un fiore fatto di vento
dove i petali
come gocce di cristallo
si sciolgono in mille lacrime
al risveglio. |
|
| Top |
|
 |
calimera Prof


Registrato: 17/09/09 17:11 Messaggi: 2145 Residenza: Genova
|
|
Inviato: Dom 24 Gen 2010, 15:19 Oggetto:
calimera Dom 24 Gen 2010, 15:19
|
|
|
la 3 mi sembrerebbe un acrassula ovata... un pò sgonfia, ma con molti dubbi!!!
|
|
| Top |
|
 |
calimera Prof


Registrato: 17/09/09 17:11 Messaggi: 2145 Residenza: Genova
|
|
Inviato: Dom 24 Gen 2010, 15:21 Oggetto:
calimera Dom 24 Gen 2010, 15:21
|
|
|
... mentre 4 e 6 mi ricordano il carpobrotus acinaciformis !!! Potrebbe essere?
|
|
| Top |
|
 |
Chante Master


Registrato: 13/06/09 17:07 Messaggi: 1964 Residenza: Brescia!!!!!
|
|
Inviato: Dom 24 Gen 2010, 15:54 Oggetto:
Chante Dom 24 Gen 2010, 15:54
|
|
|
Grazie Calimera ma la terza è presa da una siepe non è l'alberello classico della ovata questa ha molti più rami e le foglie sono piccole e piatte
per la 4 e la sei non saprei...ma mi fido di te
_________________ Sogno:
è un fiore fatto di vento
dove i petali
come gocce di cristallo
si sciolgono in mille lacrime
al risveglio. |
|
| Top |
|
 |
calimera Prof


Registrato: 17/09/09 17:11 Messaggi: 2145 Residenza: Genova
|
|
Inviato: Dom 24 Gen 2010, 16:25 Oggetto:
calimera Dom 24 Gen 2010, 16:25
|
|
|
| Chante ha scritto: | Grazie Calimera ma la terza è presa da una siepe non è l'alberello classico della ovata questa ha molti più rami e le foglie sono piccole e piatte
per la 4 e la sei non saprei...ma mi fido di te |
in più i rami dell'ovata nopn li ho mai visti viola!!!
Per le altre non fidarti cecamente, verifica!!!
|
|
| Top |
|
 |
lore.l Prof


Registrato: 07/05/09 18:55 Messaggi: 3016 Residenza: prov.Cremona
|
|
| Top |
|
 |
rosellina50 Partecipante


Registrato: 16/11/08 21:08 Età: 75 Messaggi: 481 Residenza: Sardegna - Sassari
|
|
Inviato: Dom 24 Gen 2010, 16:52 Oggetto:
rosellina50 Dom 24 Gen 2010, 16:52
|
|
|
ciao
provo un pò anch'io
1-SENECIO KLINIA
2-potrebbe essere un'EUPHORBIA mi sembra di vedere delle spine
3-PORTULACARIA AFRA
4-
5-non so se è una CRASSULA o una COTYLEDONE
6-CARPOBROTUS o FICO DEGLI OTTENTOTTI forse anche la 4 ma aspetta qualche altra conferma
_________________ ma un giorno riuscirò a capirci qualcosa  |
|
| Top |
|
 |
Chante Master


Registrato: 13/06/09 17:07 Messaggi: 1964 Residenza: Brescia!!!!!
|
|
Inviato: Dom 24 Gen 2010, 19:15 Oggetto:
Chante Dom 24 Gen 2010, 19:15
|
|
|
senecio kleinia YES bravissima è proprio lui. La seconda ha le spine arricciate ma è talea piccola di un colonnare.... grazie mille!!!
_________________ Sogno:
è un fiore fatto di vento
dove i petali
come gocce di cristallo
si sciolgono in mille lacrime
al risveglio. |
|
| Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
|
Inviato: Dom 24 Gen 2010, 23:43 Oggetto:
beppe58 Dom 24 Gen 2010, 23:43
|
|
|
| rosellina50 ha scritto: |
1-SENECIO KLINIA
2-potrebbe essere un'EUPHORBIA mi sembra di vedere delle spine
|
Quoto,senecio kleinia.
Senz'altro un'euph.,forse una resinifera ?
|
|
| Top |
|
 |
mia Amatore


Registrato: 29/10/09 11:41 Età: 56 Messaggi: 637 Residenza: Sassari
|
|
Inviato: Lun 25 Gen 2010, 0:51 Oggetto:
mia Lun 25 Gen 2010, 0:51
|
|
|
la 3 portulacaria afra...
|
|
| Top |
|
 |
Chante Master


Registrato: 13/06/09 17:07 Messaggi: 1964 Residenza: Brescia!!!!!
|
|
Inviato: Mar 26 Gen 2010, 8:32 Oggetto:
Chante Mar 26 Gen 2010, 8:32
|
|
|
si si si grazie è l'euphorbia resinifera......, per la portulacaria afra diventa siepe???
_________________ Sogno:
è un fiore fatto di vento
dove i petali
come gocce di cristallo
si sciolgono in mille lacrime
al risveglio. |
|
| Top |
|
 |
calimera Prof


Registrato: 17/09/09 17:11 Messaggi: 2145 Residenza: Genova
|
|
Inviato: Mar 26 Gen 2010, 9:19 Oggetto:
calimera Mar 26 Gen 2010, 9:19
|
|
|
... non è che la 5 è una crassula arborescens per caso?
|
|
| Top |
|
 |
|
|
|