La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


euphorbia lactea

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
jerry09
Senior
Senior


Registrato: 11/07/09 13:45
Messaggi: 903
Residenza: Pinerolo (TO)

Inviato: Gio 21 Gen 2010, 11:37   Oggetto: euphorbia lactea
jerry09 Gio 21 Gen 2010, 11:37
Rispondi citando

ciao a tutti, oggi ho comprato 3 euphorbia lactea, ma diverse tra loro, sono in attesa di travaso. dato che le altre le ho perdute, mi chiedevo se posso lasciarle ad una temperatura di 9°, o altrimenti dove ho il melo che ci sono 12°. mi dareste anche qualche consiglio sul terriccio!? deve essere ricco di inerti o normale!? vi ringrazio

 
   
   


_________________
- la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo
Top
Profilo Invia messaggio privato
alby
Partecipante
Partecipante


Registrato: 04/08/09 12:52
Età: 66
Messaggi: 171
Residenza: Malnate (Va)

Inviato: Gio 21 Gen 2010, 13:27   Oggetto:
alby Gio 21 Gen 2010, 13:27
Rispondi citando

Ciao, io cerco, quando possibile di preparare la composta come consiglia Elio, vedi link in cima alla pagina. Per le euphorbie l'indicazione è: 7 parti di lapillo o pozzolana; 3 parti di torba o terriccio di foglie; 8 parti di sabbia grossolana o ghiaia fine (diam. 2-4 mm); 0,3 gr. di gesso ogni litro di composta; 3,4 gr. di fertilizzante base ogni litro di composta. Cerca di avvicinarti. La temperatura minima indicata e di circa 6 gradi quindi credo che i posti indicati possano andare bene.


_________________
Alberto
Top
Profilo Invia messaggio privato
jerry09
Senior
Senior


Registrato: 11/07/09 13:45
Messaggi: 903
Residenza: Pinerolo (TO)

Inviato: Gio 21 Gen 2010, 16:50   Oggetto:
jerry09 Gio 21 Gen 2010, 16:50
Rispondi citando

va bene se uso il terriccio per cactacee, quello misto sabbia di fiume e torba? che tipo di gesso? al posta della sabbia grossolana, potrei usare la pomice, dato che il diametro si avvicina a quella indicata!? scusa se faccio queste domande, ma fin'ora ho usato altro tipo di composta e vorrei cambiare per vedere le differenze.


_________________
- la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5407
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Gio 21 Gen 2010, 22:01   Oggetto:
Giorgio Gio 21 Gen 2010, 22:01
Rispondi citando

Puoi usare benissimo il terriccio per cactacee con l'aggiunta di pomice, tienile a 12°. L' E. lactea normale io la tengo anche a 3° di minima e finora non ha sofferto, le varietà crestate, innestate poi su specie indiane, hanno bisogno di temperature sopra i 10°C.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Generba
Amministratore


Registrato: 27/07/08 19:12
Messaggi: 2177
Residenza: Mugello

Inviato: Ven 22 Gen 2010, 10:25   Oggetto:
Generba Ven 22 Gen 2010, 10:25
Rispondi citando

occhio all'umidità sono molto soggette ai marciumi!


_________________
Pietro
Top
Profilo Invia messaggio privato
jerry09
Senior
Senior


Registrato: 11/07/09 13:45
Messaggi: 903
Residenza: Pinerolo (TO)

Inviato: Ven 22 Gen 2010, 10:52   Oggetto:
jerry09 Ven 22 Gen 2010, 10:52
Rispondi citando

infatti sono stati questi i problemi che hanno portato alla morte le precedenti....grazie dei consigli


_________________
- la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo
Top
Profilo Invia messaggio privato
alby
Partecipante
Partecipante


Registrato: 04/08/09 12:52
Età: 66
Messaggi: 171
Residenza: Malnate (Va)

Inviato: Sab 23 Gen 2010, 22:14   Oggetto:
alby Sab 23 Gen 2010, 22:14
Rispondi citando

Al posto della sabbia non userei la pomice che, al limite va mischiata con il lapillo. Io nelle 7 parti di lapillo in realtà non uso solo questo inerte, ma dette parti sono un misto di lapillo, pomice e zeolite (si potrebbe mischiare anche vermiculite e perlite ad esempio), a queste aggiungo le quantità di terriccio che ti ho detto e quelle di sabbia. Ciao


_________________
Alberto
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it