La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


ancora del 2009 prima parte
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Ale
Master
Master


Registrato: 05/10/09 13:25
Età: 40
Messaggi: 1827
Residenza: Bassa modenese

Inviato: Lun 18 Gen 2010, 16:11   Oggetto: ancora del 2009 prima parte
Ale Lun 18 Gen 2010, 16:11
Rispondi citando

sapreste aiutarmi?
grazie mille.

  1) Echeveria Affinis o Black Prince?
    1a) Echeveria Affinis o Black Prince?
    2) Echeveria setosa?
    3) Euphorbia sezione tringolare. Talea.
    4) haworthia. assomiglia vagamente alla reinwardtii.
    5)
    6)

Top
Profilo Invia messaggio privato
lore.l
Prof
Prof


Registrato: 07/05/09 18:55
Messaggi: 3016
Residenza: prov.Cremona

Inviato: Lun 18 Gen 2010, 16:30   Oggetto:
lore.l Lun 18 Gen 2010, 16:30
Rispondi citando

La 2 non è un'echeveria pulvinata???ciao ciao


_________________
Un abbraccio tanto aspettato è come un regalo che non si vede l'ora di scartare.....!!!

http://s823.photobucket.com/home/lorecha/allalbums
http://s280.photobucket.com/albums/kk193/lore60/
http://s992.photobucket.com/albums/af45/lore19_photo/
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Nolorez
Amatore
Amatore


Registrato: 09/01/10 15:41
Età: 37
Messaggi: 630
Residenza: Scandiano (Reggio Emilia)

Inviato: Lun 18 Gen 2010, 16:47   Oggetto:
Nolorez Lun 18 Gen 2010, 16:47
Rispondi citando

6) E' un Pleiospilos nelii
Quoto lore.l per la Echeveria pulvinata... che potrebbe essere anche la cultivar Frosty. Very Happy


_________________
"Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose" - Linneo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ale
Master
Master


Registrato: 05/10/09 13:25
Età: 40
Messaggi: 1827
Residenza: Bassa modenese

Inviato: Lun 18 Gen 2010, 18:25   Oggetto:
Ale Lun 18 Gen 2010, 18:25
Rispondi citando

lore.l ha scritto:
La 2 non è un'echeveria pulvinata???ciao ciao

certo che può esser. grazie ad entrambi.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Ale
Master
Master


Registrato: 05/10/09 13:25
Età: 40
Messaggi: 1827
Residenza: Bassa modenese

Inviato: Mer 20 Gen 2010, 14:52   Oggetto:
Ale Mer 20 Gen 2010, 14:52
Rispondi citando

nessuno per le altre identificazioni o conferme? Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 62
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Mer 20 Gen 2010, 16:13   Oggetto:
marinaia 63 Mer 20 Gen 2010, 16:13
Rispondi citando

Ciao Ale...nella seconda foto mi sembra proprio una black prince...
l'haworthia credo sia una coarctata...ma attendi conferme... Esatto


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Ale
Master
Master


Registrato: 05/10/09 13:25
Età: 40
Messaggi: 1827
Residenza: Bassa modenese

Inviato: Gio 21 Gen 2010, 16:46   Oggetto:
Ale Gio 21 Gen 2010, 16:46
Rispondi citando

marinaia 63 ha scritto:
Ciao Ale...nella seconda foto mi sembra proprio una black prince...
l'haworthia credo sia una coarctata...ma attendi conferme... Esatto
se è la black prince mi fa veramente piacere Smile grazie mari.
tu ne hai mari? come la tratti?
per la coarctata ho ricevuto conferma anche da nando (che ho ringraziato e che lo ringrazzio ancora)

per le altre (la 3 e la 5)?

Top
Profilo Invia messaggio privato
rosellina50
Partecipante
Partecipante


Registrato: 16/11/08 21:08
Età: 75
Messaggi: 481
Residenza: Sardegna - Sassari

Inviato: Gio 21 Gen 2010, 21:39   Oggetto:
rosellina50 Gio 21 Gen 2010, 21:39
Rispondi citando

la 5 direi CHEIRIDOPSIS


_________________
ma un giorno riuscirò a capirci qualcosa Sorriso
Top
Profilo Invia messaggio privato
maguey
Partecipante
Partecipante


Registrato: 11/01/10 19:29
Età: 68
Messaggi: 311
Residenza: Delta del Po, Ferrara

Inviato: Ven 22 Gen 2010, 15:08   Oggetto:
maguey Ven 22 Gen 2010, 15:08
Rispondi citando

Ale ha scritto:

rosellina50 ha scritto:
la 5 direi CHEIRIDOPSIS


Intendi Cheiridopsis denticulata ?
Vedi:
http://www.comune.pisa.it/apsn/Botanica/Lithops/denticulata.htm


_________________
Il mio blog: http://piante-grasse.blogspot.com/
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 62
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Ven 22 Gen 2010, 15:14   Oggetto:
marinaia 63 Ven 22 Gen 2010, 15:14
Rispondi citando

Ciao Ale...per l'euphorbia ci vuole Beppe...non sono sicura avendo 3 coste...assomiglia alla polyacanta ma quella ne ha 4....la 5 invece è un cleiridopsis peculiaris... Ciao


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
maguey
Partecipante
Partecipante


Registrato: 11/01/10 19:29
Età: 68
Messaggi: 311
Residenza: Delta del Po, Ferrara

Inviato: Ven 22 Gen 2010, 15:26   Oggetto:
maguey Ven 22 Gen 2010, 15:26
Rispondi citando

marinaia 63 ha scritto:
Ciao Ale...per l'euphorbia ci vuole Beppe...non sono sicura avendo 3 coste...assomiglia alla polyacanta ma quella ne ha 4....la 5 invece è un cleiridopsis peculiaris... Ciao


Premesso che non sono certo un esperto di Aizoaceae, ma mi sembra di vedere i tipici dentini del denticulata piuttosto che un peculiaris; vedi per confronto:
http://www7a.biglobe.ne.jp/~JSS/succu-phpto/cheiridopsis/peculiaris04.htm
http://www.arkive.org/cheiridopsis/cheiridopsis-peculiaris/


_________________
Il mio blog: http://piante-grasse.blogspot.com/


L'ultima modifica di maguey il Ven 22 Gen 2010, 15:41, modificato 2 volte
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 62
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Ven 22 Gen 2010, 15:32   Oggetto:
marinaia 63 Ven 22 Gen 2010, 15:32
Rispondi citando

maguey ha scritto:
marinaia 63 ha scritto:
Ciao Ale...per l'euphorbia ci vuole Beppe...non sono sicura avendo 3 coste...assomiglia alla polyacanta ma quella ne ha 4....la 5 invece è un cleiridopsis peculiaris... Ciao


Premesso che non sono certo un esperto di Aizoaceae, ma mi sembra di vedere i tipici dentini del denticulata piuttosto che un peculiaris; vedi per confronto:
http://www7a.biglobe.ne.jp/~JSS/succu-phpto/cheiridopsis/peculiaris04.htm
http://www.arkive.org/cheiridopsis/cheiridopsis-peculiaris/

Ma...sinceramente io non vedo i dentini..ma magari sbaglio...magari con un'altra foto potremmo identificarla sicuramente meglio....
Io ho la peculiaris e mi sembra identica.... Esatto


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
maguey
Partecipante
Partecipante


Registrato: 11/01/10 19:29
Età: 68
Messaggi: 311
Residenza: Delta del Po, Ferrara

Inviato: Ven 22 Gen 2010, 15:42   Oggetto:
maguey Ven 22 Gen 2010, 15:42
Rispondi citando

marinaia 63 ha scritto:
Ciao Ale...per l'euphorbia ci vuole Beppe...non sono sicura avendo 3 coste...assomiglia alla polyacanta ma quella ne ha 4....


L'euforbia assomiglia all'Euphorbia acrurensis; vedi:
http://www.cactofili.org/specie.asp?mode=succulente&gen=euphorbia&sp=acrurensis


_________________
Il mio blog: http://piante-grasse.blogspot.com/
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
maguey
Partecipante
Partecipante


Registrato: 11/01/10 19:29
Età: 68
Messaggi: 311
Residenza: Delta del Po, Ferrara

Inviato: Ven 22 Gen 2010, 15:44   Oggetto:
maguey Ven 22 Gen 2010, 15:44
Rispondi citando

marinaia 63 ha scritto:
Ma...sinceramente io non vedo i dentini..ma magari sbaglio...magari con un'altra foto potremmo identificarla sicuramente meglio....


In effetti la foto è sfuocata, ma all'estrema destra mi sembra di vedere una fila di dentini appena accennati, caratteristici della denticulata... Esatto


_________________
Il mio blog: http://piante-grasse.blogspot.com/
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Ale
Master
Master


Registrato: 05/10/09 13:25
Età: 40
Messaggi: 1827
Residenza: Bassa modenese

Inviato: Ven 22 Gen 2010, 19:05   Oggetto:
Ale Ven 22 Gen 2010, 19:05
Rispondi citando

grazie mari e maguel: vedrò di fare presto una nuova foto decente (colpa mia, posso solo migliorare Very Happy)
non potrebbe esser Cheiridopsis acuminata?
perchè non mi sembra abbia denti.

grazie rosellina50

la polyacantha non è perchè come hai detto te, mari, giustamente ha 4 coste.
la polyacantha c'è l'ho da circa un anno, mai vista nei vivai e trovata addirittura alla coop. presa subito per un euro e 10, mi da soddisfazioni per ora.

per le talee di euphorbia da riconoscere sono prese a settembre dall'unica euphorbia di mia zia che abita in campagna, pianta alta 2 metri circa.
le 2 talee sono "le punte" di 2 rami che si erano piegati ed erano quasi completamente secchi.
infatti la talea più piccola che si vede in foto non ce l'ha fatta, mentre quella più grande combatte; chissà da quanto non "bevevano" Triste

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it