La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


regali innominati
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Sab 23 Gen 2010, 18:00   Oggetto: regali innominati
calimera Sab 23 Gen 2010, 18:00
Rispondi citando

Eccomi qui, il 2010 vi vedrà protagonisti di una lunga maratona di identificazioni, sono 30 ancora ignote, e forse più, per qualcuna sarà solo la richiesta di una conferma o del genere specifico, per altre, come sempre, brancolo nel buio. Shocked Shocked Shocked
Iniziamo con una bella tornata di regalini Natalizi, il primo, è un fero... così mi han detto, seguono altri 13 ignoti!!!

  0) il fero...
    e ancora lui.

Le foto che seguono, anche se in ordine sarebbero la 2 , la 3 ec. ecc, avranno una numerazione propria a partire da 1, come riportato sulle foto stesse.
    1) ?
    2) non sta molto bene, ma vorrei identificarlo e semmai dopo constatarne il decesso, io ci spero ancora!!!
    3) mammillaria...
    4) Brancolo nel buio!!!
    5) Parodia, rebutia... non ho ancora capito la differenza, e magari questa non è neanche una delle 2...AIUTO!!!
    6) Mammy?
    7) IGNOTO cactus?
    Cool Mammy con bellissime spine nere, mooolto particolare, ne ho ricevuto 2 per natale e le terro vicine e vicine al nome di chi me le ha donate, così guardandole penserò a loro!!!
    9) Aloe o Agave?
    10) stessi dubbi di prima!!!
    11) questa è una piccolissima mammy, mooolto carina, ma non riesco a fotografarla bene, il corpo centrale è attorniato da due corone di polloni sovrapposte, ciascuna da circa 10 polloni l'una, sembra quasi impossibile che in meno di 5 cm di diametro ci siano più di 20 piantine!!! Chi è?
    12) Haworthia?
    13) eccoci giunti all'ultimo di questa seri... GYMNO?

Grazie a tutti, aspetto con ansia!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactofilo
Ospite





Inviato: Sab 23 Gen 2010, 18:05   Oggetto:
cactofilo Sab 23 Gen 2010, 18:05
Rispondi citando

Ciao...
Solo per dirti che il primo non è un Fero... Wink

Top
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Sab 23 Gen 2010, 18:11   Oggetto:
calimera Sab 23 Gen 2010, 18:11
Rispondi citando

ferokat ha scritto:
Ciao...
Solo per dirti che il primo non è un Fero... Wink


NOOOOOOOOOOOOOOO!!!!! Triste Triste Triste Triste
Il vivaista me lo aveva assicurato e io ci sono cascata!!!! Che sprovveduta!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Sab 23 Gen 2010, 18:13   Oggetto:
Antonietta Sab 23 Gen 2010, 18:13
Rispondi citando

Ciao, te ne dico qualcuna.
Il primo non mi pare un fero, sembrerebbe più un gymno, forse un saglionis?
1- euphorbia, forse horrida, ma aspetta Beppe
2- sembrerebbe un piccolo pachypodium, se è lui vuole stare ad una temperatura minima sopra i 10° (se lo tieni in serra fredda ha patito per le temperature troppo basse)
3- mammillaria, sì, per la specie non sono sicura, forse compressa? o magnimamma?
4- sembrerebbe una parodia
5- è una parodia, forse leninghausii
6- mammillaria, sì
7- altra parodia
8- bellissima mammy, dalla forma dei tubercoli, così schiacciati, sembrerebbe una winterae, ma non l'ho mai vista con le spine nere
9- aloe
10- aloe ferox credo
11- una mammillaria, credo glassii
12- haworthia, sì
13- gymnocalycium horstii


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Nolorez
Amatore
Amatore


Registrato: 09/01/10 15:41
Età: 37
Messaggi: 630
Residenza: Scandiano (Reggio Emilia)

Inviato: Sab 23 Gen 2010, 18:18   Oggetto:
Nolorez Sab 23 Gen 2010, 18:18
Rispondi citando

Ci provo...
1) Euphorbia ferox
2) un morente Pachypodium lamerei
5) Notocactus leninghausii, o anche Parodia leninghausii
9) Aloe, ma non so quale
10) Aloe ferox
12) Haworthia sì, forse cymbiformis var. obtusus
13) Gymnocalycium horstii


_________________
"Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose" - Linneo
Top
Profilo Invia messaggio privato
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Sab 23 Gen 2010, 18:19   Oggetto:
calimera Sab 23 Gen 2010, 18:19
Rispondi citando

Nolorez ha scritto:

2) un morente Pachypodium lamerei
[/i]


adesso è in casa svasato, secondo voi si può fare qualcosa o mi resta solo la constatazione di decesso ? Confused

Top
Profilo Invia messaggio privato
Nolorez
Amatore
Amatore


Registrato: 09/01/10 15:41
Età: 37
Messaggi: 630
Residenza: Scandiano (Reggio Emilia)

Inviato: Sab 23 Gen 2010, 18:24   Oggetto:
Nolorez Sab 23 Gen 2010, 18:24
Rispondi citando

Puoi dirci come l'hai tenuto prima? Magari si trova semplicemente in carenza idrica.


_________________
"Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose" - Linneo
Top
Profilo Invia messaggio privato
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Sab 23 Gen 2010, 18:31   Oggetto:
calimera Sab 23 Gen 2010, 18:31
Rispondi citando

Nolorez ha scritto:
Puoi dirci come l'hai tenuto prima? Magari si trova semplicemente in carenza idrica.

possibile... era in torba da quando me lo hanno regalato a natale, e lo tenevo fuori, l'ho svasato da pochi giorni e non gli ho mai dato acqua.
Potrei quindi riinvasarlo e dargli un pò d'acqua tenendolo in casa? Confused
Grazie

Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Sab 23 Gen 2010, 18:33   Oggetto:
Antonietta Sab 23 Gen 2010, 18:33
Rispondi citando

Io non gli darei acqua adesso, al freddo il pachipodium perde le foglie e ora non assorberebbe rischiando di marcire. Aspetta che ricominci a emettere le nuove foglioline, prima di bagnare, e tienilo al calduccio.


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
lilson
Prof
Prof


Registrato: 21/07/08 11:56
Età: 51
Messaggi: 2355
Residenza: Agrigento

Inviato: Sab 23 Gen 2010, 18:34   Oggetto:
lilson Sab 23 Gen 2010, 18:34
Rispondi citando

Ciao Chiara, mi spiace per il tuo "fero" ma hanno ragione perfettamente Francesco ed Antonietta, è un gymnocalycium saglionis o al massimo pflanzii. Adesso devi rifarti però con un fero ... vero Intesa


_________________
I popoli non dovrebbero aver paura dei propri governi, sono i governi che dovrebbero aver paura dei popoli ("V for Vendetta" da Thomas Jefferson)


I miei Ferocactus
Top
Profilo Invia messaggio privato
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Sab 23 Gen 2010, 18:41   Oggetto:
calimera Sab 23 Gen 2010, 18:41
Rispondi citando

Antonietta ha scritto:
Io non gli darei acqua adesso, al freddo il pachipodium perde le foglie e ora non assorberebbe rischiando di marcire. Aspetta che ricominci a emettere le nuove foglioline, prima di bagnare, e tienilo al calduccio.


Grazie Antonietta, speriamo si riprenda, è proprio molliccio!!! Confused Triste

Top
Profilo Invia messaggio privato
cicciose
Prof
Prof


Registrato: 26/06/09 15:36
Messaggi: 2747

Inviato: Sab 23 Gen 2010, 18:42   Oggetto:
cicciose Sab 23 Gen 2010, 18:42
Rispondi citando

lilson ma questa è istigazione... Very Happy



L'ultima modifica di cicciose il Sab 23 Gen 2010, 18:43, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Sab 23 Gen 2010, 18:42   Oggetto:
Antonietta Sab 23 Gen 2010, 18:42
Rispondi citando

Non vorrei fare il menagramo, Chiara, ma se è molliccio...


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Sab 23 Gen 2010, 18:48   Oggetto:
calimera Sab 23 Gen 2010, 18:48
Rispondi citando

lilson ha scritto:
Ciao Chiara, mi spiace per il tuo "fero" ma hanno ragione perfettamente Francesco ed Antonietta, è un gymnocalycium saglionis o al massimo pflanzii. Adesso devi rifarti però con un fero ... vero Intesa


Al più presto vedrò di rimediare!!! Very Happy Very Happy Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Sab 23 Gen 2010, 18:50   Oggetto:
calimera Sab 23 Gen 2010, 18:50
Rispondi citando

Antonietta ha scritto:
Non vorrei fare il menagramo, Chiara, ma se è molliccio...


io non demordo!!! Per il funerale c'è tempo!!! Triste

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
Pagina 1 di 4

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it