La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Nuove amiche
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Lun 05 Nov 2007, 10:45   Oggetto: Nuove amiche
fegele Lun 05 Nov 2007, 10:45
Rispondi citando

Ma non sarà come una droga questa cactite?? Io non riesco più a controllarmi. Very Happy Very Happy

Ne ho comprate altre, ma purtroppo ancora non riesco a classificarle, mi date una mano?

NR. 1. Non ne ho proprio idea, ma con quelle spine, non devo nasconderla ai gatti, può badare a sé stessa.


i22.tinypic.com/21lvdvs.jpg

NR. 2. Anche questa, mai vista. Ha la forma della lopho, ma con quelle spinazze, non so cosa sia.



NR. 3. Questa so che è una mammillaria, ma quale? Sarà mica l'hahniana ? Ma quei cosini neri sopra i boccioli, sono semini? Devo staccarli?



NR. 4. Vedendo le foto che ha postato cactus mi viene da dire conophytum, può essere?



NR. 5. E questo può essere un lithops leeslii ?



NR. 6. Questa non l'ho mai vista.

i20.tinypic.com/wmbdxi.jpg

NR. 7. Infine c'è questa mammillaria, carinissima ma non so la specie. Una curiosità. Avete notato che i fiorellini sono di colori diversi? Sopra rosa e sotto vedo dei bocciolini gialli. Può essere?


i22.tinypic.com/or5oat.jpg

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Lakota
Prof
Prof


Registrato: 24/07/07 22:47
Età: 72
Messaggi: 3331
Residenza: Castellanza (Va)

Inviato: Lun 05 Nov 2007, 12:32   Oggetto:
Lakota Lun 05 Nov 2007, 12:32
Rispondi citando

Citazione:
Ma non sarà come una droga questa cactite?? Io non riesco più a controllarmi.

Very Happy Very Happy eh è proprio così è una malattia che quando ti pigli non te ne liberi più non dirlo a me, e poi si comincia a seminare e allora è finita ma è una gran bella malattia Confused

Ora veniamo all'identificazione
1) Euphorbia heptagona ma lasciamo l'ultima parola a Beppe è lui l'esperto
2) Gymnocalycium horstii, mettilo a stecchetto fallo un po dimagrire
3) Mammillaria bambusiphila, quelli sono i frutti secchi conteneti i semi se vuoi staccali aprili recupari semi e seminali in primavare
4) Dinteranthus ?
5) Lithops aucampia v. koelemanii
6) Stenocactus crispatus
7) Mammillaria bocasana

Bellissimi acquisti Confused
Un caro saluto


_________________
Marco Twisted Evil
Non acquistiamo piante prelevate in natura
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Lun 05 Nov 2007, 12:52   Oggetto:
cactus Lun 05 Nov 2007, 12:52
Rispondi citando

Ciao Fegele.

complimenti per gli acquisti.

la 3 ti direi Mammillaria spinosissima
la 4 Lithops olivacea

per il resto quoto Marco.

Top
Profilo Invia messaggio privato
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Lun 05 Nov 2007, 12:58   Oggetto:
angelo Lun 05 Nov 2007, 12:58
Rispondi citando

ciao, ottimi acquisti Sorriso
2-Gymnocalycium horstii v. buenekeri
3-Mammillaria spinosissima
6-Stenocactus(echinofossulocactus) pentacanthus
7-Mammillaria bocasana

fegele ha scritto:
Ma non sarà come una droga questa cactite?? Io non riesco più a controllarmi

e ancora non hai visto niente Very Happy Very Happy


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
kE
Master
Master


Registrato: 16/07/07 13:53
Età: 41
Messaggi: 1087
Residenza: Castelnuovo Bocca d'Adda (Lo)

Inviato: Lun 05 Nov 2007, 13:20   Oggetto:
kE Lun 05 Nov 2007, 13:20
Rispondi citando

il n.6,lo stenocactus,è molto bello!!
Sorriso


_________________
Michela
Top
Profilo Invia messaggio privato
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Lun 05 Nov 2007, 14:21   Oggetto:
fegele Lun 05 Nov 2007, 14:21
Rispondi citando

angelo ha scritto:
e ancora non hai visto niente Very Happy Very Happy


Spero di no angelo, mi sto spendendo tutto lo stipendio in giardinaggio Very Happy Very Happy

Grazie, grazie a tutti per l'aiuto, spero prima o poi di imparare a riconoscerle.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Lun 05 Nov 2007, 15:39   Oggetto:
fegele Lun 05 Nov 2007, 15:39
Rispondi citando

Scusate, avrei un'altra domandina,
ho cercato in internet Euphorbia heptagona ma non ho trovato informazioni.
Però credo di aver capito che necessita di alte temperature, tipo sui 15 gradi. E adesso che faccio, la tengo in casa d'inverno? Triste
Uffa, così non mi farà mai uno straccio di fiore Triste

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Lun 05 Nov 2007, 22:27   Oggetto:
Groucho Lun 05 Nov 2007, 22:27
Rispondi citando

he he he!!! Secondo me stai gia pensando alla terza serra... Very Happy Very Happy Very Happy

Dai Fege dai! che non sei la sola ad ammalarsi.

Io comincio gia a rischiare il divorsio...ormai non mi sopporta più... Very Happy Very Happy


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Mar 06 Nov 2007, 2:10   Oggetto:
beppe58 Mar 06 Nov 2007, 2:10
Rispondi citando

fegele ha scritto:
Scusate, avrei un'altra domandina,
ho cercato in internet Euphorbia heptagona ma non ho trovato informazioni.
Però credo di aver capito che necessita di alte temperature, tipo sui 15 gradi. E adesso che faccio, la tengo in casa d'inverno? Triste
Uffa, così non mi farà mai uno straccio di fiore Triste

Ciao Fegele,qualcosa puoi trovarlo quì http://www.euphorbia.de/fotoabc.htm
Sulle minime:vai tranquilla!!anche la metà è sufficente
lophophora ha scritto:
1) Euphorbia heptagona ma lasciamo l'ultima parola a Beppe è lui l'esperto

Ciao Marco, Razz proprio te lo dovevo.. Very Happy Very Happy Magari !!! Forse l'heptagona, Dubbioso troppe spine anche se pallide(poca luce ? booh.. ?)ramificazioni grandi e alte come il centrale più simili all'enopla. Dubbioso La incostantia ?Ma anche lei molto meno spinata.Escluderei la cumulata poco o niente accestente.
In definitiva...non lo so'.. Figuraccia

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Mar 06 Nov 2007, 10:03   Oggetto:
fegele Mar 06 Nov 2007, 10:03
Rispondi citando

ok, grazie beppe, prenderò qualche dato dal tuo sito.
Comunque è un euphorbia. Poi quando e se mi farà il fiore ve la farò rivedere.

ciao ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Mar 06 Nov 2007, 11:04   Oggetto:
fegele Mar 06 Nov 2007, 11:04
Rispondi citando

Groucho ha scritto:
he he he!!! Secondo me stai gia pensando alla terza serra... Very Happy Very Happy Very Happy
Dai Fege dai! che non sei la sola ad ammalarsi.
Io comincio gia a rischiare il divorsio...ormai non mi sopporta più...


La terza serra?? Very Happy Very Happy
Naaaaaaaaaa, per ora mi fermo qui.
Meno male che non hai proseguito con gli acquari, altrimenti eri già fuori casa
Very Happy Very Happy Very Happy

Lophophora ha scritto:
3) Mammillaria bambusiphila, quelli sono i frutti secchi conteneti i semi se vuoi staccali aprili recupari semi e seminali in primavare


Ho aperto i frutti, ma i semini sono quella miriade piccolissimi, contenuti nel frutto? Se li apro tutti, sono tantissimi. Per conservarli, non mi conviene lasciarli all'interno dei frutti?

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Mar 06 Nov 2007, 11:11   Oggetto:
Antonietta Mar 06 Nov 2007, 11:11
Rispondi citando

No, è meglio che li apri, se ci sono residui di polpa li lavi, li fai asciugare bene nello scottex, poi li metti nello scottex e quindi li riponi in una scatolina in cui, se ce l'hai, puoi mettere una bustina di sali deumidificatori. Così si conservano bene, almeno per un anno. Sorriso


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lakota
Prof
Prof


Registrato: 24/07/07 22:47
Età: 72
Messaggi: 3331
Residenza: Castellanza (Va)

Inviato: Mar 06 Nov 2007, 11:19   Oggetto:
Lakota Mar 06 Nov 2007, 11:19
Rispondi citando

Quoto Antonietta se li lasci nei frutti marciscono.
Mettili il un bicchiere con acqua tiepida appena stemperata, mettici il succo di mezzo limone per disinfettarli e lasciali una mezzoretta poi passali al colino fine e risciacquali sotto acqua corrente


_________________
Marco Twisted Evil
Non acquistiamo piante prelevate in natura
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Mar 06 Nov 2007, 11:22   Oggetto:
fegele Mar 06 Nov 2007, 11:22
Rispondi citando

ok grazie anto e lopho,
ma dovevo fare così anche con i semini di lopho? Io li ho solo tolti e messi nello scottex.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Lakota
Prof
Prof


Registrato: 24/07/07 22:47
Età: 72
Messaggi: 3331
Residenza: Castellanza (Va)

Inviato: Mar 06 Nov 2007, 12:05   Oggetto:
Lakota Mar 06 Nov 2007, 12:05
Rispondi citando

Ti sarai accorta che i semi della Mammillaria sono un po melassosi e appiccicaticci mentre quelli dela Lopho sono piu asciutti
Quelli melassosi è sempre meglio trattarli così mentre quelli come le lopho basta farli asciugare anche se quel trattamento non può che fare bene alla conservazine dei semi ma non solo.
Quando li semini se sono lavati e disinfettati le muffe hanno piu difficoltà ad attechire Sorriso


_________________
Marco Twisted Evil
Non acquistiamo piante prelevate in natura
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it