Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
simike87 Partecipante


Registrato: 21/12/09 21:42 Età: 38 Messaggi: 151 Residenza: Comacchio (FE)
|
Inviato: Lun 18 Gen 2010, 22:43 Oggetto: Costruzioni fai da te
simike87 Lun 18 Gen 2010, 22:43
|
|
|
Conoscete un qualche sito o avete per caso qualche guida che aiuti a fabbricare dei semenzai, delle serre o dei porta piante con il legno?
io l'unica cosa che so lavorare è il ferro, però quelle cose le vorrei in legno e siccome non ho dimestichezza con quel materiale mi servirebbe una guida che mi aiuti passo passo con la costruzione
a breve ci sono anche le semine e dovrò riuscire a crearmi una specie di cassettona per i semi _________________ Michael |
|
Top |
|
 |
dany6510 Partecipante

Registrato: 29/09/09 13:45 Messaggi: 291 Residenza: provincia bologna
|
Inviato: Gio 28 Gen 2010, 14:02 Oggetto:
dany6510 Gio 28 Gen 2010, 14:02
|
|
|
Michael...la distanza ( che non è poi tanta dai Bologna / Comacchio..) leggo solo ora il tuo post...mio papà da giovane ha fatto il falegname, proseguendo ha fatto tutt'altro ma la passione, la creatività, la manualità e la tecnica le ha sempre conservate e utilizzate in seguito come hobby...fa delle cose fantastiche e te le fa sembrare la cosa più semplice del mondo ( nel mio piccolo mi ha contagiato con la sua passione..ma non c'è paragone..)...posso chiedere a lui, se ha qualche suggerimento da darti...
Ciao!! Dany _________________ Danila |
|
Top |
|
 |
simike87 Partecipante


Registrato: 21/12/09 21:42 Età: 38 Messaggi: 151 Residenza: Comacchio (FE)
|
Inviato: Gio 28 Gen 2010, 20:51 Oggetto:
simike87 Gio 28 Gen 2010, 20:51
|
|
|
ciao Dany!!!! in effetti non siamo lontanissimi!!! capiti mai da queste parti?
se vuoi o se riesci posta qua i lavori del tuo babbo, così li vediamo!!! anche mio nonno era bravissimo a lavorare il legno, quando ero piccolo mi aveva fatto anche una marea di giochi che ora purtroppo non trovo più...!
io so lavorare il ferro, ma il ferro è un materiale freddo, anche se non c'è paragone riguardo alla durata e alla resistenza, però il legno per me è meglio come materiale, solo che non so lavorarlo!
vorrei fare dei porta piante e una bella serra gigante in giardino! _________________ Michael |
|
Top |
|
 |
dany6510 Partecipante

Registrato: 29/09/09 13:45 Messaggi: 291 Residenza: provincia bologna
|
Inviato: Ven 29 Gen 2010, 0:10 Oggetto:
dany6510 Ven 29 Gen 2010, 0:10
|
|
|
Ciao!! Capitare dalle tue parti capita ...e per quanto riguarda i lavori di mio papà farò del mio meglio per postare un bel reportage e avere qualche dritta
Ciao!!!
Dany _________________ Danila |
|
Top |
|
 |
simike87 Partecipante


Registrato: 21/12/09 21:42 Età: 38 Messaggi: 151 Residenza: Comacchio (FE)
|
Inviato: Ven 29 Gen 2010, 13:37 Oggetto:
simike87 Ven 29 Gen 2010, 13:37
|
|
|
Grazie mille Dany!!! quando capiti da queste parti o vuoi passarmi a trovare, fammi sapere che ci si può trovare! _________________ Michael |
|
Top |
|
 |
dany6510 Partecipante

Registrato: 29/09/09 13:45 Messaggi: 291 Residenza: provincia bologna
|
Inviato: Ven 29 Gen 2010, 13:53 Oggetto:
dany6510 Ven 29 Gen 2010, 13:53
|
|
|
simike87 ha scritto: | Grazie mille Dany!!! quando capiti da queste parti o vuoi passarmi a trovare, fammi sapere che ci si può trovare! |
Grazie Michael!!! Mi farà molto piacere..stasera passo da mio papà e..
Ciao!!!! _________________ Danila |
|
Top |
|
 |
simike87 Partecipante


Registrato: 21/12/09 21:42 Età: 38 Messaggi: 151 Residenza: Comacchio (FE)
|
Inviato: Ven 29 Gen 2010, 14:52 Oggetto:
simike87 Ven 29 Gen 2010, 14:52
|
|
|
Grazie ancora Dany! poi quando verrai a trovarmi ti farò assaggiare i manicaretti che cucina mia nonna!!! a me piace molto conoscere nuovi amici, è bello passare del tempo insieme a delle persone che hanno gli stessi interessi in comune!
la serra volevo farlà riscaldata per evitare la strage di quest'anno....mi sono morte 55 piante grasse...solo che non so, come si riscaldano le serre per piante grasse?
si potrebbero usare le lampade per l'idrophonica per la luce e dei faretti per riscaldare l'aria...però poi la bolletta schizzerebbe alle stelle, e d'inverno di spese ce ne sono già tante....poi ci vorrebbero dei ventilatori per il ricircolo dell'aria e degli aspiratori che ho già, però anche quelli tirano parecchia energia...anzi, troppa direi... _________________ Michael |
|
Top |
|
 |
dany6510 Partecipante

Registrato: 29/09/09 13:45 Messaggi: 291 Residenza: provincia bologna
|
Inviato: Ven 29 Gen 2010, 17:51 Oggetto:
dany6510 Ven 29 Gen 2010, 17:51
|
|
|
Ciao!! Per quanto riguarda il riscaldamento della serra, il mio compagno sta facendo dei progetti per sistemare quella di mia mamma...si intende di queste cose e se vuoi posso chiedere a lui per consigli..anche nella mia serra c'è stata la moria ...una strage!!! Volevo preparare talee e polloncini da poter regalare...ma nulla...tutto defunto..pazienza..si ricomincia e il prossimo anno sarò più combattiva...per ora sono rimasta piccole piantine che sono in casa in una stanza non riscaldata...errore!!! Una si è salvata!!! Una schlumbergera che hanno regalato 3 anni fa alle mie bimbe e che ho preso in casa moribonda e afflosciata..aspettavo il peggio ma....è fiorita!!!! Almeno 1 è salva!!!
Ciao!!
Dany _________________ Danila |
|
Top |
|
 |
simike87 Partecipante


Registrato: 21/12/09 21:42 Età: 38 Messaggi: 151 Residenza: Comacchio (FE)
|
Inviato: Ven 29 Gen 2010, 21:26 Oggetto:
simike87 Ven 29 Gen 2010, 21:26
|
|
|
sono tutto preso con sti lavori fai da te, devo assolutamente riuscire a fare un buon lavoro! se il tuo compagno sa come fare e non è un disturbo prova a sentire da lui come fa! magari per quando venite giù la serra sarà finita e potrò farvela vedere! oggi Gianna mi ha mandato in pvt dei link interessanti che adesso mi studierò bene, devo lasciare la mente aperta per accettare più idee possibili e poi scegliere quelle che sono le più efficaci per quanto riguarda le serre e funzionali riguardo ai portapiante!
io invece le mie grasse le avevo lasciate fuori e in serra fredda la maggior parte... e stavano benissimo finchè non è arrivata quella maledetta neve. se vai sul topic "cactus cafè" e cerchi il post "la strage delle innocenti" c'è scritto come sono andate le cose, solo che in sti giorni ne sono morte ancora, solo i cactus mi sono rimasti vivi! _________________ Michael |
|
Top |
|
 |
dany6510 Partecipante

Registrato: 29/09/09 13:45 Messaggi: 291 Residenza: provincia bologna
|
Inviato: Sab 30 Gen 2010, 11:17 Oggetto:
dany6510 Sab 30 Gen 2010, 11:17
|
|
|
Certo Michael..chiedo anche a lui..non è assolutamente un disturbo....e poi dai..i lavori fai da te danno soddisfazioni immense...adesso con le bimbe, la scuola, compiti verifiche etc etc..ho accantonato i miei progetti ma non appena ho anche solo qualche minuto mi ci dedico ..... appena ho un pò di progetti te li mando....così tra link disegni e suggerimenti vari avrai la possibilità di scegliere ciò che è meglio x te!!!
Ciao!!!!
Dany _________________ Danila |
|
Top |
|
 |
simike87 Partecipante


Registrato: 21/12/09 21:42 Età: 38 Messaggi: 151 Residenza: Comacchio (FE)
|
Inviato: Sab 30 Gen 2010, 23:50 Oggetto:
simike87 Sab 30 Gen 2010, 23:50
|
|
|
eh beh, quando una persona ha degli hobby o delle passioni non appena h anche un secondo libero ci si dedica subito! e giustamente!
ti ringrazio moltissimo per l'aiuto che mi stai dando
oggi mi hanno regalato un coniglietto, alle tue bimbe piacerebbe un mucchio! è bellissimo e morbidoso, adesso lo posto nel topic giusto!
_________________ Michael |
|
Top |
|
 |
dany6510 Partecipante

Registrato: 29/09/09 13:45 Messaggi: 291 Residenza: provincia bologna
|
Inviato: Dom 31 Gen 2010, 1:13 Oggetto:
dany6510 Dom 31 Gen 2010, 1:13
|
|
|
Altrochè se gli piacerebbe!!! Mia mamma ne ha una coppia....non li lasciano in pace un momento..povere bestioline
Dany _________________ Danila |
|
Top |
|
 |
|
|
|