La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Domanda scema...

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
ange
Prof
Prof


Registrato: 23/04/09 17:48
Età: 76
Messaggi: 2110
Residenza: Zena

Inviato: Ven 15 Gen 2010, 12:58   Oggetto: Domanda scema...
ange Ven 15 Gen 2010, 12:58
Rispondi citando

Mi raccomando, non mettetevi a ridere, sò che faccio una domanda scema, spero che qualcuno mi risponda. Visto che non riesco a trovare la farina di ostriche da mischiare al terriccio per aumentare l'alcalinità, posso usare i gusci d'uovo triturati? Grazie.
Ciao.


_________________
Enzo.

" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio)
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
Claudio.cal
Senior
Senior


Registrato: 07/03/09 15:29
Età: 38
Messaggi: 911

Inviato: Ven 15 Gen 2010, 13:20   Oggetto:
Claudio.cal Ven 15 Gen 2010, 13:20
Rispondi citando

mmh.. non saprei.. Il guscio di uovo è carbonato di calcio per più del 90%, ma non so se sia adatto ad essere utlizzato in una composta.
Hai provato a cercare il grit? E' una miscela di gusci di conchiglia sminuzzati, si usa come integratore alimentare per uccelli e roditori.


_________________
Claudio
CLICCA QUI
Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Ven 15 Gen 2010, 14:06   Oggetto:
Antonietta Ven 15 Gen 2010, 14:06
Rispondi citando

Ciao, ange, non è una domanda scema. Io credo che potrebbero anche andar bene i gusci d'uovo.


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
ange
Prof
Prof


Registrato: 23/04/09 17:48
Età: 76
Messaggi: 2110
Residenza: Zena

Inviato: Ven 15 Gen 2010, 16:51   Oggetto:
ange Ven 15 Gen 2010, 16:51
Rispondi citando

Claudio.cal ha scritto:
mmh.. non saprei.. Il guscio di uovo è carbonato di calcio per più del 90%, ma non so se sia adatto ad essere utlizzato in una composta.
Hai provato a cercare il grit? E' una miscela di gusci di conchiglia sminuzzati, si usa come integratore alimentare per uccelli e roditori.


Trovato ! Grazie per la "dritta" ciao.


_________________
Enzo.

" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio)
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Sab 16 Gen 2010, 2:22   Oggetto:
beppe58 Sab 16 Gen 2010, 2:22
Rispondi citando

Antonietta ha scritto:
... Io credo che potrebbero anche andar bene i gusci d'uovo.

Quoto senz'altro !! Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
MEZ-CALzett
Master
Master


Registrato: 29/09/07 09:21
Età: 38
Messaggi: 1257
Residenza: Roma

Inviato: Sab 16 Gen 2010, 9:50   Oggetto:
MEZ-CALzett Sab 16 Gen 2010, 9:50
Rispondi citando

la domanda è tutt'altro che scema,anzi!!!
io non misuro il ph del terreno,faccio composta molto minerale x i cactus...
però in giardino faccio il terra-compost e i gusci d'uovo ce li butto perchè so che fa bene alla terra,specie a quella del mio giardino che è piuttosto acida per via dei copiosi aghi d pino.sicuramente se vuoi basare la tua composta i gusci d'uovo non guastano...non so però se siano sufficienti,perchè penso debbano degradarsi..


_________________
Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli.
Top
Profilo Invia messaggio privato
orcocactus!
Partecipante
Partecipante


Registrato: 02/09/09 00:33
Età: 36
Messaggi: 436
Residenza: Mirano (VE)

Inviato: Sab 16 Gen 2010, 18:55   Oggetto:
orcocactus! Sab 16 Gen 2010, 18:55
Rispondi citando

Claudio.cal ha scritto:
mmh.. non saprei.. Il guscio di uovo è carbonato di calcio per più del 90%, ma non so se sia adatto ad essere utlizzato in una composta.


ciao, anche le valve delle ostriche, come i gusci d'uovo, sono di carbonato di calcio...quindi dovrebbero avere lo stesso effetto..
Ciao


_________________
Luca
Top
Profilo Invia messaggio privato
PolliGino
Senior
Senior


Registrato: 27/04/09 22:41
Età: 81
Messaggi: 708
Residenza: Cassina de' Pecchi (Milano)

Inviato: Sab 16 Gen 2010, 18:57   Oggetto:
PolliGino Sab 16 Gen 2010, 18:57
Rispondi citando

Anchio metto i gusci d'uovo nel compost. Però se non li voglio trovare ancora intatti li debbo macinare.


_________________
E' meglio una spina sincera che una falsa carezza.
Giovanni

http://www.flickr.com/photos/polligino/

http://www.youtube.com/user/Spennacchio100?feature=mhee
Top
Profilo Invia messaggio privato
MEZ-CALzett
Master
Master


Registrato: 29/09/07 09:21
Età: 38
Messaggi: 1257
Residenza: Roma

Inviato: Sab 16 Gen 2010, 19:32   Oggetto:
MEZ-CALzett Sab 16 Gen 2010, 19:32
Rispondi citando

no io mi accontento di fracassarli un po


_________________
Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli.
Top
Profilo Invia messaggio privato
ange
Prof
Prof


Registrato: 23/04/09 17:48
Età: 76
Messaggi: 2110
Residenza: Zena

Inviato: Sab 16 Gen 2010, 19:58   Oggetto:
ange Sab 16 Gen 2010, 19:58
Rispondi citando

Già che siamo in argomento, per ottenere l'effetto contrario, cioè acidificare?
C'è già il terriccio per acidofile, ma volendolo fare in casa, cosa si può aggiunere?
Grazie, ciao.


_________________
Enzo.

" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio)
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Dom 17 Gen 2010, 2:47   Oggetto:
beppe58 Dom 17 Gen 2010, 2:47
Rispondi citando

ange ha scritto:
Già che siamo in argomento, per ottenere l'effetto contrario, cioè acidificare?
C'è già il terriccio per acidofile, ma volendolo fare in casa, cosa si può aggiunere?
Grazie, ciao.

Ciao Ange,puoi aggiungere torba,sfagno o semplicemente aghi di conifere secchi. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
ange
Prof
Prof


Registrato: 23/04/09 17:48
Età: 76
Messaggi: 2110
Residenza: Zena

Inviato: Dom 17 Gen 2010, 9:42   Oggetto:
ange Dom 17 Gen 2010, 9:42
Rispondi citando

beppe58 ha scritto:
ange ha scritto:
Già che siamo in argomento, per ottenere l'effetto contrario, cioè acidificare?
C'è già il terriccio per acidofile, ma volendolo fare in casa, cosa si può aggiunere?
Grazie, ciao.

Ciao Ange,puoi aggiungere torba,sfagno o semplicemente aghi di conifere secchi. Ciao


Grazie, buono a sapersi, ciao.


_________________
Enzo.

" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio)
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it