La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


non ancora identificate del 2009...
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
jennyluna
Amatore
Amatore


Registrato: 26/10/09 14:38
Età: 37
Messaggi: 668
Residenza: verona

Inviato: Dom 17 Gen 2010, 11:35   Oggetto: non ancora identificate del 2009...
jennyluna Dom 17 Gen 2010, 11:35
Rispondi citando

queste sn quelle ancora non identificare del 2009 magari adess qualcuno sa aiutarmi... l ho fatta ancora a fine dicembre sta cernita ma nn ho piu avuto tempo di caricarla dunque ne approfitto adesso:( Triste grazie mille Bacino

  13
    12
    11
    10
    9
    8
    7
    6
    5
    4b
    4a
    3
    2b
    2a
    1

Top
Profilo Invia messaggio privato
Alessandro
Prof
Prof


Registrato: 07/03/08 08:56
Età: 43
Messaggi: 2443
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Dom 17 Gen 2010, 11:48   Oggetto:
Alessandro Dom 17 Gen 2010, 11:48
Rispondi citando

allora proviamo...
la 9 è una parodia apricus
il 4 è un melocactus
il 2 direi un gymnocalicium
e il numero 1 è un gymno horridispinum
ciao..

Top
Profilo Invia messaggio privato
lore.l
Prof
Prof


Registrato: 07/05/09 18:55
Messaggi: 3016
Residenza: prov.Cremona

Inviato: Dom 17 Gen 2010, 11:53   Oggetto:
lore.l Dom 17 Gen 2010, 11:53
Rispondi citando

Quelle che conosco....ciaooooo

10 gasteria
11 tradescantia sillamontana
12 schlumbergera


_________________
Un abbraccio tanto aspettato è come un regalo che non si vede l'ora di scartare.....!!!

http://s823.photobucket.com/home/lorecha/allalbums
http://s280.photobucket.com/albums/kk193/lore60/
http://s992.photobucket.com/albums/af45/lore19_photo/
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Carmela
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 08/09/09 17:16
Messaggi: 57
Residenza: Svizzera Canton Ticino

Inviato: Dom 17 Gen 2010, 12:07   Oggetto:
Carmela Dom 17 Gen 2010, 12:07
Rispondi citando

12. Schlumbergera
11. Kalanchoe tomentosa vedi però se ci sono già o se si formano le classiche colorazioni marroni sui bordi delle punte delle foglie


_________________
Carmela
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Alessandro
Prof
Prof


Registrato: 07/03/08 08:56
Età: 43
Messaggi: 2443
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Dom 17 Gen 2010, 13:08   Oggetto:
Alessandro Dom 17 Gen 2010, 13:08
Rispondi citando

la 12 non mi sembra una sclumbergera..e anche i fiori sono molto diversi..

Top
Profilo Invia messaggio privato
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Dom 17 Gen 2010, 13:16   Oggetto:
calimera Dom 17 Gen 2010, 13:16
Rispondi citando

Shocked Shocked anche a me la 12 sembr una schlumbergera Shocked Shocked Shocked
perchè Ale dici di no?

Top
Profilo Invia messaggio privato
lore.l
Prof
Prof


Registrato: 07/05/09 18:55
Messaggi: 3016
Residenza: prov.Cremona

Inviato: Dom 17 Gen 2010, 13:17   Oggetto:
lore.l Dom 17 Gen 2010, 13:17
Rispondi citando

Alessandro hai ragione la 12 è un Rhipsalis e la 11 se è una kalachoe tormentosa è parecchio patita,è così piccola da sembrare una tradescantia sillamontana!!!ciao ciao


_________________
Un abbraccio tanto aspettato è come un regalo che non si vede l'ora di scartare.....!!!

http://s823.photobucket.com/home/lorecha/allalbums
http://s280.photobucket.com/albums/kk193/lore60/
http://s992.photobucket.com/albums/af45/lore19_photo/
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Dom 17 Gen 2010, 13:21   Oggetto:
calimera Dom 17 Gen 2010, 13:21
Rispondi citando

Da cosa distinguete la schlumbergera dal Rhipsalis ? Forse che la schlumbergera ha le foglie con più punte mentre l'altra è più arrotondata? O che i fiori della schlumbergera sono più assimetrici delle campanelle del Rhipsalis? Sapete darmi altri indizi?
Grazie

Top
Profilo Invia messaggio privato
lore.l
Prof
Prof


Registrato: 07/05/09 18:55
Messaggi: 3016
Residenza: prov.Cremona

Inviato: Dom 17 Gen 2010, 13:23   Oggetto:
lore.l Dom 17 Gen 2010, 13:23
Rispondi citando

Sulla schlumbergera ci sono diversi punti di vista chi le divide e chi no,la differenza stà nel fiore e nel periodo di fioritura, la vera schlumbergera fiorisce intorno a Natale e infatti viene chiamata natalina o cactus di Natale,questo è il fiore...
http://giardinaggio.efiori.com/media/image/immagini_1/Schlumbergera%20fiore%20-%20immagine%20tratta%20dal%20web.jpg

mentre l'altra che molti chiamano anche Rhipsalis fiorisco intorno a Pasqua e viene chiamata pasqualina,questo il fiore....
http://www.richardadam.pwp.blueyonder.co.uk/Schlumbergera%20gaertneri%201.JPG


_________________
Un abbraccio tanto aspettato è come un regalo che non si vede l'ora di scartare.....!!!

http://s823.photobucket.com/home/lorecha/allalbums
http://s280.photobucket.com/albums/kk193/lore60/
http://s992.photobucket.com/albums/af45/lore19_photo/
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
lore.l
Prof
Prof


Registrato: 07/05/09 18:55
Messaggi: 3016
Residenza: prov.Cremona

Inviato: Dom 17 Gen 2010, 13:24   Oggetto:
lore.l Dom 17 Gen 2010, 13:24
Rispondi citando

Si Calimera anche le foglie hanno delle diversità ma quello che si nota di più è la forma dei fiori!!!ciao ciao


_________________
Un abbraccio tanto aspettato è come un regalo che non si vede l'ora di scartare.....!!!

http://s823.photobucket.com/home/lorecha/allalbums
http://s280.photobucket.com/albums/kk193/lore60/
http://s992.photobucket.com/albums/af45/lore19_photo/
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
rosellina50
Partecipante
Partecipante


Registrato: 16/11/08 21:08
Età: 75
Messaggi: 481
Residenza: Sardegna - Sassari

Inviato: Dom 17 Gen 2010, 14:22   Oggetto:
rosellina50 Dom 17 Gen 2010, 14:22
Rispondi citando

ci provo ...
1 e 2 gymnocalycium
3 euphorbia baioensis
5 ferocactus
8 espostoa
9 parodia concinus
10 gasteria
11 tradescantia sillamontana
12 rhipsalidopsis


_________________
ma un giorno riuscirò a capirci qualcosa Sorriso
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 18 Gen 2010, 14:22   Oggetto:
beppe58 Lun 18 Gen 2010, 14:22
Rispondi citando

Ciao Jenny,l'euph. nella foto n.3 ha tre costole o quattro ? Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
jennyluna
Amatore
Amatore


Registrato: 26/10/09 14:38
Età: 37
Messaggi: 668
Residenza: verona

Inviato: Lun 18 Gen 2010, 16:11   Oggetto:
jennyluna Lun 18 Gen 2010, 16:11
Rispondi citando

beppe58 ha scritto:
Ciao Jenny,l'euph. nella foto n.3 ha tre costole o quattro ? Ciao

4 beppe Esatto

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5416
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Lun 18 Gen 2010, 17:35   Oggetto:
Giorgio Lun 18 Gen 2010, 17:35
Rispondi citando

La 12 è più propriamente una Ripsalidopsis, molto probabilmente un ibrido della gaertneri, per alcuni dovrebbe ora appartenere al genere Hatiora. Le differenze le ha già spiegate lore.l. Per quanto riguarda il periodo di fioritura, questo può venire alterato utilizzando metodi di coltura specifici per farle fiorire nel periodo desiderato, anche se diverso da quello naturale.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 18 Gen 2010, 18:40   Oggetto:
beppe58 Lun 18 Gen 2010, 18:40
Rispondi citando

jennyluna ha scritto:
beppe58 ha scritto:
Ciao Jenny,l'euph. nella foto n.3 ha tre costole o quattro ? Ciao

4 beppe Esatto

Questo mi complica le cose... Very Happy Very Happy
Se aveva 3 costole avrei detto inarticulata,ho già provato a confrontarla con :
griseola,nubigena,malevola,angustiflora,odontophora,coerulans.. Non riesco a darle un nome probabile Triste

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it