La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Aiuto! Crassula che si rinsecchisce

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
valex982



Registrato: 09/09/09 20:10
Età: 43
Messaggi: 5
Residenza: Bergamo

Inviato: Gio 21 Gen 2010, 0:34   Oggetto: Aiuto! Crassula che si rinsecchisce
valex982 Gio 21 Gen 2010, 0:34
Rispondi citando

Ciao a tutti!
Sono una neofita della coltivazione e chiedo il vostro aiuto per tentare di salvare la mia povera crassula da morte certa Triste
Da un paio di settimane ho notato che si sta letteralmente "rinsecchendo" e non so come intervenire...Premetto che il suo ricovero invernale è l'androne delle scale di casa mia, ben illuminato e non riscaldato, e che ho interrotto le innaffiature alla fine di ottobre...
Ha freddo?? Ha sete?? E' malata???
Vi posto la foto, grazie in anticipo!

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Gio 21 Gen 2010, 2:17   Oggetto:
beppe58 Gio 21 Gen 2010, 2:17
Rispondi citando

Ciao Valex,il fusto e le foglie sane mi sembrano belle turgide,non sembrerebbe mancanza d'acqua. Escuderei anche il freddo. Sulle foglie compromesse c'è una patina o muffa più o meno grigia ? Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
valex982



Registrato: 09/09/09 20:10
Età: 43
Messaggi: 5
Residenza: Bergamo

Inviato: Gio 21 Gen 2010, 11:16   Oggetto:
valex982 Gio 21 Gen 2010, 11:16
Rispondi citando

Ciao beppe, muffa non mi sembra, ma una patina grigia direi di sì...
Le foglie si sono proprio accartocciate e al tatto sono dure e secche!
Aggiungo una foto più dettagliata...

 


_________________
L'intelligenza è negata agli animali solo da coloro che ne possiedono assai poca (A. Schopenhauer)
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Gio 21 Gen 2010, 13:58   Oggetto:
beppe58 Gio 21 Gen 2010, 13:58
Rispondi citando

valex982 ha scritto:
.. muffa non mi sembra, ma una patina grigia direi di sì...
Le foglie si sono proprio accartocciate e al tatto sono dure e secche!
.

Arriciao Valex,potrebbe anche essere bortrite,attiva anche a basse temperature (intorno ai 15 g°)ma in presenza di molta umidità. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Generba
Amministratore


Registrato: 27/07/08 19:12
Messaggi: 2177
Residenza: Mugello

Inviato: Gio 21 Gen 2010, 14:17   Oggetto:
Generba Gio 21 Gen 2010, 14:17
Rispondi citando

sarà che non è niente??

semplice inverno?

secondo me a primavera ti riparte alla grande...cmq fai una curettina per quello che ti dice Beppe che difficilmente sbaglia!


_________________
Pietro
Top
Profilo Invia messaggio privato
valex982



Registrato: 09/09/09 20:10
Età: 43
Messaggi: 5
Residenza: Bergamo

Inviato: Gio 21 Gen 2010, 23:43   Oggetto:
valex982 Gio 21 Gen 2010, 23:43
Rispondi citando

Grazie mille per le risposte!
Sinceramente non avevo mai sentito parlare di botrite, ma mi sono documentata un po' sul web e sembra che si possa provare con il bicarbonato sciolto in acqua (qualcuno ci aggiunge anche olio di oliva Shocked )

Generba speriamo tu abbia ragione! Anche se è una piantina abbastanza comune, sarebbe un'altra da aggiungere alla lista dei decessi...Uffaaaa Abbattuto


_________________
L'intelligenza è negata agli animali solo da coloro che ne possiedono assai poca (A. Schopenhauer)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it