La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Quali annaffiare?

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
simike87
Partecipante
Partecipante


Registrato: 21/12/09 21:42
Età: 38
Messaggi: 151
Residenza: Comacchio (FE)

Inviato: Lun 11 Gen 2010, 22:28   Oggetto: Quali annaffiare?
simike87 Lun 11 Gen 2010, 22:28
Rispondi citando

Girando per il forum ho visto che ci sono piante che non devono assolutamente essere annaffiate fino a primavera e certe che invece vanno annaffiate anche se più raramente, come si fa a riconoscere quali piante annaffiare e quali no? si riconoscono da qualcosa?


_________________
Michael
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5407
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Lun 11 Gen 2010, 22:44   Oggetto:
Giorgio Lun 11 Gen 2010, 22:44
Rispondi citando

Una cosa da considerare e per esempio la presenza o assenza di foglie, ecludendo quelle che normalmente non le hanno. In questo secondo caso mi riferiscono a cactacee ed euforbie, che in genere non vanno mai bagnate, ma anche qui ci sono le eccezioni. Poi ci sono le piante a crescita invernale, soprattutto sudafricane, che acqua ne vogliono anche d'inverno, in quantità diversa a seconda della temperatura invernale a cui sono tenute.
Le succulente sono così tante e molte volte diversissime tra loro, che non è facile dare una risposta esauriente. Bisogna leggere molto e farsi esperienza coltivando e sbagliando.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
simike87
Partecipante
Partecipante


Registrato: 21/12/09 21:42
Età: 38
Messaggi: 151
Residenza: Comacchio (FE)

Inviato: Lun 11 Gen 2010, 23:42   Oggetto:
simike87 Lun 11 Gen 2010, 23:42
Rispondi citando

è veramente un casino Giorgio proprio perchè le piante grasse sono così tante e varie che sto cercando di dividerle e catalogarle a seconda dei bisogni, ma al momento non sono riuscito a dividerle le mie proprio perchè ognuna ha le sue caratteristiche e di conseguenza ognuna è troppo diversa dall'altra!
vorrà dire che continuerò a catalogare le mie piante su un quaderno scrivendoci sopra i bisogni di ognuna di modo da curarle meglio possibile, spero solo di non confonderle!


_________________
Michael
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
insert-coin
Partecipante
Partecipante


Registrato: 03/12/09 08:51
Messaggi: 194
Residenza: Valle d'Aosta

Inviato: Mar 12 Gen 2010, 8:45   Oggetto:
insert-coin Mar 12 Gen 2010, 8:45
Rispondi citando

Mi permetto di inserirmi nella discussione perché è un problema che mi sto ponendo anche io. Ho intenzione di collezionare prevalentemente Ferocactus, Sulcorebutie e Copiapoe in quanto, da quello che ho letto, si tratta di specie particolarmente robuste che non necessitano di molta acqua (soprattutto le Copiapoe).
Considerato che le varietà di cactacee sono numerosissime, magari potresti focalizzarti per i primi anni su alcune specifiche varietà e sbizzarrirti con altri tipi di cactacee dopo aver fatto un po' di esperienza! Ciao


_________________
I miei bonsai e le mie cactacee: http://picasaweb.google.com/insertcoin1978
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Mer 13 Gen 2010, 9:23   Oggetto:
calimera Mer 13 Gen 2010, 9:23
Rispondi citando

hai detto che annoti su un quaderno le esigenze delle tue piante?
Allora se le hai identificate e cartellinate basta rileggere di cosa hanno bisogno, e magari segni sul quaderno quando le hai bagnate, in modo da non sbagliare e non dimenticarlo, poi immagino che col tempo venga naturale.
Ad esempio, io ho visto che molti qui nel forum, compresi alcuni che stanno al freddo freddo, lasciano i sempervivum all'aperto... "sotto le stelle", quindi i miei , in serra fredda, li bagno di tanto in tanto, e così con qualche altra crassula. Poi siccome non sono tanto esperta ho deciso che tutte quelle con le spine non vedrenno acqua fino a marzo, preferisco seccarle un pò che vederle marcite, se invece ho dubbi atroci... Faccio foto e posto qui!!!
Ciao e buon lavoro.

Top
Profilo Invia messaggio privato
medma
Partecipante
Partecipante


Registrato: 15/04/08 19:02
Messaggi: 405
Residenza: Calabria VV

Inviato: Mer 13 Gen 2010, 19:27   Oggetto:
medma Mer 13 Gen 2010, 19:27
Rispondi citando

calimera ha scritto:
[...]i miei , in serra fredda, li bagno di tanto in tanto, e così con qualche altra crassula. Poi siccome non sono tanto esperta ho deciso che tutte quelle con le spine non vedrenno acqua fino a marzo, preferisco seccarle un pò che vederle marcite, se invece ho dubbi atroci... Faccio foto e posto qui!!!
Ciao e buon lavoro.

sono proprio d'accordo, faccio la stessa cosa e da qualche anno e le perdite invernali sono pochissime, è difficile veder morire una "grassoccia"di sete in inverno. Poca acqua anche ai sedum, soffrono ma in primavera vanno che è una bellezza Amici


_________________
non essere schiavo della tua libertà
Top
Profilo Invia messaggio privato
jerry09
Senior
Senior


Registrato: 11/07/09 13:45
Messaggi: 903
Residenza: Pinerolo (TO)

Inviato: Sab 16 Gen 2010, 9:51   Oggetto:
jerry09 Sab 16 Gen 2010, 9:51
Rispondi citando

anch'io lascio le cactacee a secco, ma con le succulente sto molto attento...non esagero più con l'acqua avendo avuto delle perdite a causa marciume..


_________________
- la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo
Top
Profilo Invia messaggio privato
simike87
Partecipante
Partecipante


Registrato: 21/12/09 21:42
Età: 38
Messaggi: 151
Residenza: Comacchio (FE)

Inviato: Sab 16 Gen 2010, 23:34   Oggetto:
simike87 Sab 16 Gen 2010, 23:34
Rispondi citando

insert-coin ha scritto:
Mi permetto di inserirmi nella discussione perché è un problema che mi sto ponendo anche io. Ho intenzione di collezionare prevalentemente Ferocactus, Sulcorebutie e Copiapoe in quanto, da quello che ho letto, si tratta di specie particolarmente robuste che non necessitano di molta acqua (soprattutto le Copiapoe).
Considerato che le varietà di cactacee sono numerosissime, magari potresti focalizzarti per i primi anni su alcune specifiche varietà e sbizzarrirti con altri tipi di cactacee dopo aver fatto un po' di esperienza! Ciao

in effetti non volevo concentrarmi solo su certi tipi di piante, ma variare molto, solo che mi sa che farò come hai detto, magari mi concentro su un solo tipo di piante, una volta che ho imparato con quelle passo ad altre e così via...dalle più robuste alle più ostiche

calimera ha scritto:
hai detto che annoti su un quaderno le esigenze delle tue piante?
Allora se le hai identificate e cartellinate basta rileggere di cosa hanno bisogno, e magari segni sul quaderno quando le hai bagnate, in modo da non sbagliare e non dimenticarlo, poi immagino che col tempo venga naturale.
Ad esempio, io ho visto che molti qui nel forum, compresi alcuni che stanno al freddo freddo, lasciano i sempervivum all'aperto... "sotto le stelle", quindi i miei , in serra fredda, li bagno di tanto in tanto, e così con qualche altra crassula. Poi siccome non sono tanto esperta ho deciso che tutte quelle con le spine non vedrenno acqua fino a marzo, preferisco seccarle un pò che vederle marcite, se invece ho dubbi atroci... Faccio foto e posto qui!!!
Ciao e buon lavoro.

sì, fin'ora sul quaderno ho scritto 2 piante rhipsalis e kalanchoe! di tutte le poche piante che mi sono rimaste dopo le 49 morte, posto la foto qua e la specie e sento come fare perchè se faccio una ricerca generica mi escono troppe discordanze, perciò preferisco chiedere qua! però non voglio invadere questo settore del forum con 20 topic solo delle mie piante, così le posto piano piano!
ho il terrore dopo le 49 morte sotto la neve....


_________________
Michael
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it