Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
jennyluna Amatore


Registrato: 26/10/09 14:38 Età: 37 Messaggi: 668 Residenza: verona
|
Inviato: Mer 20 Gen 2010, 13:48 Oggetto: m domandavo....
jennyluna Mer 20 Gen 2010, 13:48
|
|
|
ma ke differenza ce tra argilla espansa e lapillo vulcanico???? a me le proprietà senbrano piu ke simili... qualcuno m può spiegare???? grazie 1000 |
|
Top |
|
 |
vale_ Amatore


Registrato: 19/07/09 15:07 Età: 45 Messaggi: 591 Residenza: Forlì (fc)
|
Inviato: Mer 20 Gen 2010, 14:02 Oggetto:
vale_ Mer 20 Gen 2010, 14:02
|
|
|
Ciao Jennyluna...quello che posso dirti io è che se metti l'argilla espansa sopra la composta la vedrai galleggiare fuori dal vaso quando annaffi...non credo che abbia la stessa proprietà assorbente del lapillo...e credo non contenga nemmeno la stessa quantità di elementi utili alle piante che ha il lapillo...sicuramente in fondo al vaso creerà un buon drenaggio ma se fossi in te non la userei!...però come sempre parola ai più esperti e scientifici! _________________ Bisogna vivere come si pensa, altrimenti si finirà per pensare a come si è vissuto. Anonimo. |
|
Top |
|
 |
Generba Amministratore

Registrato: 27/07/08 19:12 Messaggi: 2177 Residenza: Mugello
|
Inviato: Mer 20 Gen 2010, 14:07 Oggetto:
Generba Mer 20 Gen 2010, 14:07
|
|
|
il lapillo attorno al colletto evita il marciume delle piante, mentre l'argilla espansa non aiuterebbe per niente, come dice vale, in fondo al vaso, anche se trattiene un pò l'acqua un piccolo strato aiuta a non far uscire la composta e il drenaggio dell'acqua è facilitato. _________________ Pietro |
|
Top |
|
 |
orcocactus! Partecipante


Registrato: 02/09/09 00:33 Età: 36 Messaggi: 436 Residenza: Mirano (VE)
|
Inviato: Mer 20 Gen 2010, 14:32 Oggetto:
orcocactus! Mer 20 Gen 2010, 14:32
|
|
|
ciao, i due materiali sono molto diversi: il lapillo vulcanico come sai è composto da frammenti di roccia lavica (da qualche parte nel forum tempo fa ti avevo proprio risposto in merito alle caratteristiche del lapillo), l'argilla espansa invece è ottenuta mediante una particolare cottura dell'argilla, che le fa acquistare leggerezza e porosità.
in entrambi i casi sono materiali inerti, perchè non cedono sostanze nel terreno e quindi alle piante, ma hanno comportamenti diversi:
innanzitutto il lapillo è piu denso dell'acqua, mentre l'argilla espansa galleggia...per questo il primo è preferito alla seconda, nella preparazione delle composte...inoltre molti dicono (ma questo non l'ho verificato di persona) che l'argilla espansa favorisca un'eccessiva ritenzione idrica del terreno e anche per questo è sconsigliata.
ultima nota ancora a favore del lapillo: esteticamente è decisamente migliore dell'argilla espansa, almeno dal mio punto di vista!
 _________________ Luca |
|
Top |
|
 |
jennyluna Amatore


Registrato: 26/10/09 14:38 Età: 37 Messaggi: 668 Residenza: verona
|
Inviato: Mer 20 Gen 2010, 19:23 Oggetto:
jennyluna Mer 20 Gen 2010, 19:23
|
|
|
garzie mille x le risp esaurienti... io pensav di metterle l argilla sotto sul fondo e il lapillo in superficie e mescolato alla composta sarebbe cosa sbagliata???? |
|
Top |
|
 |
orcocactus! Partecipante


Registrato: 02/09/09 00:33 Età: 36 Messaggi: 436 Residenza: Mirano (VE)
|
Inviato: Mer 20 Gen 2010, 19:53 Oggetto:
orcocactus! Mer 20 Gen 2010, 19:53
|
|
|
non credo, alcuni lo fanno...io personalmente metto lapillo ovunque, vado sul sicuro e non mi riempio la casa di sacchetti... _________________ Luca |
|
Top |
|
 |
|
|
|