La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Semina in parallelo di adenium
Vai a 1, 2, 3 ... 19, 20, 21  Successivo
 
   Indice forum -> Semi e Semine
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20852
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mer 13 Gen 2010, 22:41   Oggetto: Semina in parallelo di adenium
Gianna Mer 13 Gen 2010, 22:41
Rispondi citando

La nostra semina parallela è partita oggi! Sorriso
Sarà un confronto tra coltivazioni fatte con condizioni diverse.

I partecipanti:
lore.l
cicciose
Flavi75
orcocactus!
daniele
Gianna

Buona semina a tutti!


_________________
Gianna



L'ultima modifica di Gianna il Ven 21 Ott 2011, 7:45, modificato 5 volte
Top
Profilo Invia messaggio privato
cicciose
Prof
Prof


Registrato: 26/06/09 15:36
Messaggi: 2747

Inviato: Mer 13 Gen 2010, 22:47   Oggetto:
cicciose Mer 13 Gen 2010, 22:47
Rispondi citando

si si Esatto

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20852
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Gio 14 Gen 2010, 8:10   Oggetto:
Gianna Gio 14 Gen 2010, 8:10
Rispondi citando

Ieri sera, dopo aver tenuto i semi in ammollo per qualche ora, ho seminato in una composta formata da:
50% organico
50% minerale

Questi sono i tipi semi:
n° 3 Arabicum LBR
n° 2 Arabicum Super Black Giant
n° 3 Arabicum Bang Ra Chan Dum (particolarità: caudex molto largo)
n° 3 Arabicum Platinum
n° 2 PNW x BKL Arabicum x Thai Socotranum
n° 2 Arabicum PNW
n° 4 Arabicum RCN
n° 1 Thai Socotranum BKL

Non ho fatto nessun trattamento nè alla composta e nè ai semi.

Ho seminato in piccoli vasetti singoli, perchè preferisco farli crescere separatamente, così da non doverli dividerli dopo qualche mese con la possibilità di danneggiare le radici. Ho appoggiato il seme orizzontalmente sulla terra, non coprendolo, per il momento.

Non ho il germinatoio, quindi ho messo i vasetti in due scatole trasparenti di plastica, in modo da poter osservare bene quello che succede all'interno e le ho sistemate vicino al termosifone, perchè gli adenium hanno bisogno di temperature sui 28-30°C per poter ben germinare.



Sorriso


_________________
Gianna



L'ultima modifica di Gianna il Gio 14 Gen 2010, 14:26, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Gio 14 Gen 2010, 8:32   Oggetto:
calimera Gio 14 Gen 2010, 8:32
Rispondi citando

vi osservo Gianna,quindi in inverno e senza germinatoi... Dubbioso bene bene!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
lore.l
Prof
Prof


Registrato: 07/05/09 18:55
Messaggi: 3016
Residenza: prov.Cremona

Inviato: Gio 14 Gen 2010, 10:19   Oggetto:
lore.l Gio 14 Gen 2010, 10:19
Rispondi citando

Eccomi anch'io ho tenuto i semi in ammollo x qualche ora ho usato un comune terriccio x grasse con l'aggiunta di un pò di perlite e i semi sono...

N°6 Arabicum RCN
N°3 Arabicum Bang Ra Chan Dum
N°4 Arabicum PNW
N°2 Arabicum Lopburi LBR
N°2 Arabicum Black Giant
N°2 Arabicum PNW x Thai Soc. BKL
N°1 PNW x BKL
N°7 Obesum

Li ho seminati in vasetti da 5x5 al amssimo di 3 semi x vasetto,coperti con pellicola e messi in germinatoio con minima di 15/17° e massima di 28/30°,li ho leggermente interrati e sopra messo del ghiaino...i vasetto sono quelli piccoli a sx.


_________________
Un abbraccio tanto aspettato è come un regalo che non si vede l'ora di scartare.....!!!

http://s823.photobucket.com/home/lorecha/allalbums
http://s280.photobucket.com/albums/kk193/lore60/
http://s992.photobucket.com/albums/af45/lore19_photo/
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
orcocactus!
Partecipante
Partecipante


Registrato: 02/09/09 00:33
Età: 36
Messaggi: 436
Residenza: Mirano (VE)

Inviato: Gio 14 Gen 2010, 11:09   Oggetto:
orcocactus! Gio 14 Gen 2010, 11:09
Rispondi citando

la mia semina: 13/01

essendo proprio la mia primissima semina in assoluto, ho voluto sperimentare. ho fatto tre composte diverse fra loro, penso sia un ulteriore mezzo per confrontare i ritmi di crescita.
ho utilizzato lapillo (granulometria tra 2 e 5 mm), sabbia fine, torba.

composta 1:
60% lapillo, 10% sabbia, 30% torba

composta 2:
80% lapillo, 10% sabbia, 10% torba

composta 3:
90% lapillo, 5% sabbia, 5% torba

le semine sono tutte cultivars di A. arabicum:

2x LOPBURI LPR(in composta 1)
2x BANGRA (in composta 1)
2x PNW (in composta 2)
2x BLACK GIANT (in composta 2)
2x PLATINUM (in composta 3)
2x RCN (in composta 3)

(gli accoppiamenti cultivar-composta sono assolutamente casuali, dato che non mi sono per nulla informato sulle necessità specifiche di ogni cv.)

metodo:
ho utilizzato come contenitori dei normali bicchieri di plastica, non avendo a disposizione abbastanza vasetti ed essendo un convinto sostenitore del riutilizzo degli oggetti già in possesso.
nota: ho provato a sterilizzare tali bicchieri in acqua bollente con pessimo risultato. anche tenendoli qualche istante si deformano e non sono piu utilizzabili. quindi non ho adottato nessuna prevenzione in questo senso.

ho invece sterilizzato al microonde il lapillo, per 2 min a 900 W. non ho sterilizzato la torba per mantenere un certo contenuto di flora batterica utile. per il resto, non ho utilizzato alcun tipo di prevenzione anticrittogamica nè concimazione.
lo strato inferiore dei contenitori è lapillo puro di granulometria 8-10 mm. ho forato i bicchieri sul fondo e posti su una vaschetta di polistirolo per la carne, con un velo d'acqua.
nota: dopo 24h ancora nessun segno di condensa sulla pellicola, forse è il caso di aumentare il livello dell'acqua?

ho riempito due bicchieri per ognuno dei tre tipi di composta, in tal modo ho ottenuto sei contenitori. in ognuno di essi, ho seminato due semi della stessa cv. ho interrato i semi in verticale, senza copertura alcuna. (a germinazione avvenuta probabilmente ricoprirò la composta con lapillo o quarzo).
come ulteriore "esperimento", ho interrato in ogni bicchiere i due semi in due versi opposti. per capire se e come la plantula che nascerà capovolta, riuscirà a posizionarsi correttamente (la mia ipotesi è positiva, in quanto le estremità della pianta sono fin da subito programmate per seguire due direzioni opposte). i semi non hanno subito alcun trattamento preventivo nè ammollamento in acqua.

infine ho ricoperto i contenitori con della pellicola e messo il tutto in germinatoio:
12h di luce, 28° C (media diurna), 19° C (media notturna).

ps: un grazie speciale alla mia dolce metà per l'aiuto prezioso (e per i calcoli Very Happy )

 
   


_________________
Luca


L'ultima modifica di orcocactus! il Gio 14 Gen 2010, 13:49, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
cicciose
Prof
Prof


Registrato: 26/06/09 15:36
Messaggi: 2747

Inviato: Gio 14 Gen 2010, 12:36   Oggetto:
cicciose Gio 14 Gen 2010, 12:36
Rispondi citando

appena mi è possibile fare una foto posto anch'io Intesa

Top
Profilo Invia messaggio privato
cicciose
Prof
Prof


Registrato: 26/06/09 15:36
Messaggi: 2747

Inviato: Gio 14 Gen 2010, 19:30   Oggetto:
cicciose Gio 14 Gen 2010, 19:30
Rispondi citando

Anche io ieri sera sono riuscita a trovare un po’ di tempo per seminare… ho seminato senza aver tenuto prima i semi in ammollo, come composta ho usato:
½ terra da giardino e torba
½ sabbia grossolana e lapillo

Sono tutti arabicum:
- 2 PNW X THAI SOC BKL
- 2 BANG RA CHAN DUM
- 4 PNW
- 2 BLACK GIANT

unica foto che mi è stato possibile fare (ovviamente quando ci saranno sviluppi, ne farò di più dettagliate)


Per i vasetti vista la mancanza di spazio in germinatoio ho dovuto adattarli …e poi anche a me, piace tanto il riutilizzo Esatto , sono vasetti dello yougurt ( ho dovuto togliere i bordi, per motivi di spazio e ho fatto dei fori sul fondo).
Ho sistemato la composta che non ho sterilizzato, in ciascun vasetto, poi ho bagnato bene ... e vai con le semine …Balletto

In alcuni vasetti ne ho seminati 4 e in altri 2 rispettando anche le specie, ho inserito un po’, ogni seme in verticale nel terriccio e non ho coperto…e ho messo i vasetti nei classici sacchetti da congelatore e poi li ho sistemati nel germinatoio , dove ricevono 12 ore di luce e si trovano ad una temperatura di 30° - 20°/18° .
Spero di aver detto tutto Dubbioso se manca qualcosa ditemelo....

Esatto



L'ultima modifica di cicciose il Gio 14 Gen 2010, 19:53, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
daniele
Master
Master


Registrato: 20/09/08 12:29
Età: 38
Messaggi: 1335
Residenza: Agliano Terme

Inviato: Gio 14 Gen 2010, 19:44   Oggetto:
daniele Gio 14 Gen 2010, 19:44
Rispondi citando

Ecco qui la mia fase uno! Per i problemi già citati ho seminato solo i semi che presentavano una parvenza di integrità e cioè:
- 5 arabicum RCN
- 2 arabicum PNW
- 1 arabicum LBR
- 1 arabicum black giant
- 1 arabicum bang ra chan dum

Prima di tutto ho lasciato in ammollo i semi per 8 ore, quindi ho iniziato i preparativi per la semina.
Ho utilizzato un contenitore di alluminio 20x10x5,5 e utilizzato un substrato composto da terriccio universale al 50% e da lapillo e pomice in piccola granulometria per il restante 50%; ho quindi steso un sottile strato di lapillo in superficie e, dopo aver praticato alcuni fori sul fondo del contenitore, l'ho immerso in una soluzione acquosa contenente 2 ml/l di Previcur (p.a. propamocarb). Ho quindi messo dei divisori e poggiato i semi sul substrato senza interrarli, ho inserito il contenitore in un sacchetto da surgelati e il tutto nel germinatoio: lì troveranno l'illuminazione di 2 neon da 18 w, uno a luce bianca, uno a luce rosata, reattore all'interno, ventoline per il ricircolo dell'aria accese 15 minuti ogni 4 ore circa. Le temperature spaziano fra una minima di 16-17°C e una massima di 30°C, illuminazione per 13 ore.

 


_________________
Life, it's seems will fade away, drifting further everyday...
Top
Profilo Invia messaggio privato
flavi75
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 15/10/09 11:02
Età: 50
Messaggi: 72
Residenza: sud-ovest sardegna

Inviato: Sab 16 Gen 2010, 19:39   Oggetto:
flavi75 Sab 16 Gen 2010, 19:39
Rispondi citando

eccomi sono l'ultima:::allora io ho seminato in semplice terra universale,senza sterilizzazzione o usi di funghicidi.
ho seminato:
4 arabicum rcn
1 thai socotranum pbn silver leave
1 thai soc. pbnxs1
1 thai soc. pbn x rcn
6 adenium obeso
tutto in germinatoio a temperatura di 25°


_________________
FLAVI 75
Top
Profilo Invia messaggio privato
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Sab 16 Gen 2010, 20:31   Oggetto:
marinaia 63 Sab 16 Gen 2010, 20:31
Rispondi citando

Accidenti ragazzi..che bello vedere il vostro entusiasmo e vederli lavorare come formichine laboriose... Esatto Esatto Esatto
Il mio sincero augurio a tutti....sono sicura saranno bellissime piantuzze... Yeah!!


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
lilson
Prof
Prof


Registrato: 21/07/08 11:56
Età: 51
Messaggi: 2355
Residenza: Agrigento

Inviato: Sab 16 Gen 2010, 21:25   Oggetto:
lilson Sab 16 Gen 2010, 21:25
Rispondi citando

Forza ragazze/ragazzi faccio il tifo per voi Sorriso


_________________
I popoli non dovrebbero aver paura dei propri governi, sono i governi che dovrebbero aver paura dei popoli ("V for Vendetta" da Thomas Jefferson)


I miei Ferocactus
Top
Profilo Invia messaggio privato
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 50
Messaggi: 5340
Residenza: Trento

Inviato: Sab 16 Gen 2010, 22:04   Oggetto:
scriciolo_28 Sab 16 Gen 2010, 22:04
Rispondi citando

che lavorone....
compliemti


_________________
Felice chi, avendo veduto quelle cose,
va sotto la terra;
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.

Pindaro - Frammento 137
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cactofilo
Ospite





Inviato: Dom 17 Gen 2010, 8:57   Oggetto:
cactofilo Dom 17 Gen 2010, 8:57
Rispondi citando

In "bocca al lupo" per le vostre semine!!! Sorriso

Top
dalunda
Prof
Prof


Registrato: 17/07/08 14:11
Messaggi: 2278
Residenza: Barletta/Brianza

Inviato: Dom 17 Gen 2010, 9:27   Oggetto:
dalunda Dom 17 Gen 2010, 9:27
Rispondi citando

marinaia 63 ha scritto:
Accidenti ragazzi..che bello vedere il vostro entusiasmo e vederli lavorare come formichine laboriose... Esatto Esatto Esatto
Il mio sincero augurio a tutti....sono sicura saranno bellissime piantuzze... Yeah!!


Hai ragione Patty,è bellissimo!!
La prossima volta partecipiamo anche noi? LOL


_________________
Damiana
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Semi e Semine Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2, 3 ... 19, 20, 21  Successivo
Pagina 1 di 21

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it