La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Mammillaria "un pico".
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
ange
Prof
Prof


Registrato: 23/04/09 17:48
Età: 76
Messaggi: 2110
Residenza: Zena

Inviato: Dom 10 Gen 2010, 11:42   Oggetto: Mammi "un pico".
ange Dom 10 Gen 2010, 11:42
Rispondi citando

Domanda, forse banale, ma ho qualche perplessità, la mammi spinosissima "un pico", in serra fredda come tutte le altre, da circa un mese ha cominciato ad emettere molti boccioli, ma non dovrebbe essere a riposo? grazie, ciao.


_________________
Enzo.

" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio)
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Dom 10 Gen 2010, 11:46   Oggetto:
Antonietta Dom 10 Gen 2010, 11:46
Rispondi citando

Molte mammy fioriscono presto, mentre sono ancora a riposo, a secco anche da diversi mesi.


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
ange
Prof
Prof


Registrato: 23/04/09 17:48
Età: 76
Messaggi: 2110
Residenza: Zena

Inviato: Dom 10 Gen 2010, 11:49   Oggetto:
ange Dom 10 Gen 2010, 11:49
Rispondi citando

Antonietta ha scritto:
Molte mammy fioriscono presto, mentre sono ancora a riposo, a secco anche da diversi mesi.


Grazie, allora tutto normale, ciao.


_________________
Enzo.

" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio)
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Dom 10 Gen 2010, 12:25   Oggetto: Re: Mammi "un pico".
calimera Dom 10 Gen 2010, 12:25
Rispondi citando

ange ha scritto:
Domanda, forse banale, ma ho qualche perplessità, la mammi spinosissima "un pico", in serra fredda come tutte le altre, da circa un mese ha cominciato ad emettere molti boccioli, ma non dovrebbe essere a riposo? grazie, ciao.


La mia invece se ne sta zitta zitta e dorme.... sarà mica sonno eterno? Tra me e An-zo non c'è troppa differenza climatica!!!
Ma quando dovrebbero "bocciolare" in teoria? E per fare questo avrebbero bisogno di tanta luce? La mia "serra" è veramente al "buio"!!!
Scusa Anzo ho invaso un pò il tuo spazio ma tanto Antonietta ti aveva già detto tutto!!! Very Happy Very Happy Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Dom 10 Gen 2010, 12:29   Oggetto:
Antonietta Dom 10 Gen 2010, 12:29
Rispondi citando

Per mia esperienza alcune mammy cominciano a fiorire già da gennaio se la serra garantisce loro luce e temperature che di giorno si alzano sopra i 10-15° (grazie al sole).


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Dom 10 Gen 2010, 12:33   Oggetto:
Antonietta Dom 10 Gen 2010, 12:33
Rispondi citando

Ora, ad esempio, ho in fiore la schiedeana e diverse altre cominciano a mostrare boccioli (non posso fare foto perché sono irraggiungibili).


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Dom 10 Gen 2010, 12:34   Oggetto:
calimera Dom 10 Gen 2010, 12:34
Rispondi citando

Antonietta ha scritto:
Per mia esperienza alcune mammy cominciano a fiorire già da gennaio se la serra garantisce loro luce e temperature che di giorno si alzano sopra i 10-15° (grazie al sole).


Dubbioso Allora devo cominciarea pensare ad un'altra sistemazione più luminosa per le mammi? O se aspettano il sole di marzo è troppo tardi?
Grazie Anto

Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Dom 10 Gen 2010, 12:36   Oggetto:
Antonietta Dom 10 Gen 2010, 12:36
Rispondi citando

Beh, non è che sia troppo tardi, l'importante, credo, sia proteggerle adeguatamente nella stagione fredda. Poi, quando arrivano i fiori, li ammiriamo, non importa se due mesi prima o dopo.


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Dom 10 Gen 2010, 12:40   Oggetto:
calimera Dom 10 Gen 2010, 12:40
Rispondi citando

Antonietta ha scritto:
Beh, non è che sia troppo tardi, l'importante, credo, sia proteggerle adeguatamente nella stagione fredda. Poi, quando arrivano i fiori, li ammiriamo, non importa se due mesi prima o dopo.


No no, non avevo mica fretta!!! Very Happy Very Happy Very Happy Voglio solo trovare la soluzione migliore per loro, e visto che il mio terrazzo è asposto a nord e arriva poca luce mi chiedevo se dovessi trovare loro un posto più luminoso. Allegerire la copertura della serra o che so io!!! Ora le ho messe dove mi sembra siano più riparate, compatibilmente con la logistica del terrazzo, ma di luce ne arriva veramente poca, e mai diretta!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
ange
Prof
Prof


Registrato: 23/04/09 17:48
Età: 76
Messaggi: 2110
Residenza: Zena

Inviato: Dom 10 Gen 2010, 12:40   Oggetto:
ange Dom 10 Gen 2010, 12:40
Rispondi citando

Dubbioso Allora devo cominciarea pensare ad un'altra sistemazione più luminosa per le mammi? O se aspettano il sole di marzo è troppo tardi?
Grazie Anto[/quote]

Credo che una sistemazione più luminosa gioverebbe, quante ore di luce prende la serra?
Ciao.


_________________
Enzo.

" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio)
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Dom 10 Gen 2010, 12:41   Oggetto:
calimera Dom 10 Gen 2010, 12:41
Rispondi citando

ange ha scritto:

Credo che una sistemazione più luminosa gioverebbe, quante ore di luce prende la serra?
Ciao.


Nessuna!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
ange
Prof
Prof


Registrato: 23/04/09 17:48
Età: 76
Messaggi: 2110
Residenza: Zena

Inviato: Dom 10 Gen 2010, 12:45   Oggetto:
ange Dom 10 Gen 2010, 12:45
Rispondi citando

Ma non credo che adesso, per esempio, sia al buio, dove l'hai messa, in cantina?


_________________
Enzo.

" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio)
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Dom 10 Gen 2010, 12:50   Oggetto:
calimera Dom 10 Gen 2010, 12:50
Rispondi citando

Luce diffusa tutto il giorno, sono in terrazzo, mas non so li da te Ange, ma qui comunque il sole non si vede da un pò, ma anche se non ci fossero le nuvole, la mattina ad est i raggi non fanno in tempo ad arrivare, perchè i palazzi sono troppo alti e il sole troppo basso, il giro a sud passa alle nostre spalle, non dandoci neanche una carezza, e al tramonto si spegne prima che ci raggiunga. In primavera aumenterà un pò, alba e tramonto, con il sole che si alza e le giornate che si allungano, ma per ora confermo:
Luce diretta NIENTE tutto il giorno, per nessuna!!! Triste Triste Triste

Top
Profilo Invia messaggio privato
ange
Prof
Prof


Registrato: 23/04/09 17:48
Età: 76
Messaggi: 2110
Residenza: Zena

Inviato: Dom 10 Gen 2010, 12:50   Oggetto:
ange Dom 10 Gen 2010, 12:50
Rispondi citando

calimera ha scritto:
ange ha scritto:

Credo che una sistemazione più luminosa gioverebbe, quante ore di luce prende la serra?
Ciao.


Nessuna!!!


Questa è la luce che c'è in questo momento.

 


_________________
Enzo.

" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio)
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
ange
Prof
Prof


Registrato: 23/04/09 17:48
Età: 76
Messaggi: 2110
Residenza: Zena

Inviato: Dom 10 Gen 2010, 12:53   Oggetto:
ange Dom 10 Gen 2010, 12:53
Rispondi citando

calimera ha scritto:
Luce diffusa tutto il giorno, sono in terrazzo, mas non so li da te Ange, ma qui comunque il sole non si vede da un pò, ma anche se non ci fossero le nuvole, la mattina ad est i raggi non fanno in tempo ad arrivare, perchè i palazzi sono troppo alti e il sole troppo basso, il giro a sud passa alle nostre spalle, non dandoci neanche una carezza, e al tramonto si spegne prima che ci raggiunga. In primavera aumenterà un pò, alba e tramonto, con il sole che si alza e le giornate che si allungano, ma per ora confermo:
Luce diretta NIENTE tutto il giorno, per nessuna!!! Triste Triste Triste


All'incirca ho la stessa tua situazione, anche se il poggiolo è esposto a sud.


_________________
Enzo.

" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio)
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it