Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
cicciose Prof


Registrato: 26/06/09 15:36 Messaggi: 2747
|
Inviato: Dom 10 Gen 2010, 20:39 Oggetto: semine e germinatoio
cicciose Dom 10 Gen 2010, 20:39
|
|
|
avrei una domanda da fare a chi ha già fatto semine in germinatoio...(e ha iniziato da qualche anno)
vorrei sapere...
le piantine nate in germinatoio assumeranno la loro forma naturale al 100%, se durante il loro primo anno di vita appena è possibile (nella bella stagione) vengono spostate fuori? o avranno sempre una forma un pò diversa?grazie  |
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Dom 10 Gen 2010, 21:34 Oggetto: Re: semine e germinatoio
cactofilo Dom 10 Gen 2010, 21:34
|
|
|
cicciose ha scritto: | avrei una domanda da fare a chi ha già fatto semine in germinatoio...(e ha iniziato da qualche anno)
vorrei sapere...
le piantine nate in germinatoio assumeranno la loro forma naturale al 100%, se durante il loro primo anno di vita appena è possibile (nella bella stagione) vengono spostate fuori? o avranno sempre una forma un pò diversa?grazie  |
Ciao cicciose
Non riesco bene a capire cosa intendi per forma diversa....
Comunque le piantine nate in germinatoio avranno e assumeranno
la stessa forma di quelle non nate in germinatoio...  |
|
Top |
|
 |
cicciose Prof


Registrato: 26/06/09 15:36 Messaggi: 2747
|
Inviato: Dom 10 Gen 2010, 21:43 Oggetto:
cicciose Dom 10 Gen 2010, 21:43
|
|
|
... io ho sempre il timore che le mie semine in germinatoio assumano una forma un pò diversa (forma un pò allungata) da quella che avrebbero avuto ,se fossero cresciute a luce naturale ... e volevo sapere se una volta posizionate a luce naturale assumeranno una forma più naturale?(scusa il giro di parole) |
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Dom 10 Gen 2010, 21:52 Oggetto:
cactofilo Dom 10 Gen 2010, 21:52
|
|
|
cicciose ha scritto: | ... io ho sempre il timore che le mie semine in germinatoio assumano una forma un pò diversa (forma un pò allungata) da quella che avrebbero avuto ,se fossero cresciute a luce naturale ... e volevo sapere se una volta posizionate a luce naturale assumeranno una forma più naturale?(scusa il giro di parole) |
OK! ora ho capito...se assumono forma un po troppo allungata è perche
la luce a disposizione è un po scarsa ( con la giusta luce la forma
delle piantine si mantiene più o meno uguale a quelle nate con luce
naturale),Le semine andrebbero mantenute a 10000-15000 lux per 13-15 ore
al giorno...
Comunque anche se un po allungate le piantine una volta messe
gradatamente alla luce naturale dovrebbe riprendere la loro forma
abituale  |
|
Top |
|
 |
cicciose Prof


Registrato: 26/06/09 15:36 Messaggi: 2747
|
Inviato: Dom 10 Gen 2010, 21:55 Oggetto:
cicciose Dom 10 Gen 2010, 21:55
|
|
|
per il momento uso una sylvania gro lux e un altro neon a luce rosa ... secondo te potrebbe andar bene? comunque magari faccio qualche foto di aggiornamento e ti faccio vedere anche le piantine... |
|
Top |
|
 |
cicciose Prof


Registrato: 26/06/09 15:36 Messaggi: 2747
|
Inviato: Dom 10 Gen 2010, 21:57 Oggetto:
cicciose Dom 10 Gen 2010, 21:57
|
|
|
oppure avevo pensato di aggiungere qualche altro neon le dimensioni del germinatoio sono 35 x 35 x70 e le piantine sono a circa 20-25 cm dalla luce... |
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Dom 10 Gen 2010, 22:03 Oggetto:
cactofilo Dom 10 Gen 2010, 22:03
|
|
|
cicciose ha scritto: | per il momento uso una sylvania gro lux e un altro neon a luce rosa ... secondo te potrebbe andar bene? comunque magari faccio qualche foto di aggiornamento e ti faccio vedere anche le piantine... |
La gro lux va bene, però essendo essa stessa a luce calda (rosa),
l'altro neon dovresti usarlo a luce più fredda (bianca) tipo il
philips 865...
Aspetto volentieri di vedere le foto...  |
|
Top |
|
 |
cicciose Prof


Registrato: 26/06/09 15:36 Messaggi: 2747
|
Inviato: Dom 10 Gen 2010, 22:05 Oggetto:
cicciose Dom 10 Gen 2010, 22:05
|
|
|
ne ho un'altra a luce blu (coralstar) può servire?
purtroppo da me c'è il problema che non si trovano infatti stavo pensando di ordinarle da internet ma non so a che sito rivolgermi...per trovare quelle che vengono usate più comunemente ...per esempio ho avuto un problema con la gro lux e per il momento non si trova... 
L'ultima modifica di cicciose il Dom 10 Gen 2010, 22:09, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Dom 10 Gen 2010, 22:09 Oggetto:
cactofilo Dom 10 Gen 2010, 22:09
|
|
|
cicciose ha scritto: | oppure avevo pensato di aggiungere qualche altro neon le dimensioni del germinatoio sono 35 x 35 x70 e le piantine sono a circa 20-25 cm dalla luce... |
I due neon sono da 18W? se così è, sono un po pochi...se ci stanno, 4
sarebbero l'ideale...
La distanza dalle piantine va bene....con 4 neon però è meglio 25-30cm.
 |
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Dom 10 Gen 2010, 22:16 Oggetto:
cactofilo Dom 10 Gen 2010, 22:16
|
|
|
cicciose ha scritto: | ne ho un'altra a luce blu (coralstar) può servire?
purtroppo da me c'è il problema che non si trovano infatti stavo pensando di ordinarle da internet ma non so a che sito rivolgermi...per trovare quelle che vengono usate più comunemente ...per esempio ho avuto un problema con la gro lux e per il momento non si trova...  |
Sinceramente non lo so...vedo che è usata in acquariologia...proverò ad
informarmi...
Comunque guarda che il philips 865 è abbastanza comune e dovrebbe
trovarsi in qualsiasi negozio di materiale elettrico...  |
|
Top |
|
 |
cicciose Prof


Registrato: 26/06/09 15:36 Messaggi: 2747
|
Inviato: Dom 10 Gen 2010, 22:17 Oggetto:
cicciose Dom 10 Gen 2010, 22:17
|
|
|
si sono da 18W... non so se 4 ci starebbero ... altrimenti se ne monto tre ...che mi consigli?il neon coralstar sylvania, che ho in casa potrebbe servire ?in aggiunta ai 2 che già ho?scusa per tutte le domande che ti sto facendo ...ma ci tengo molto a queste semine, sono le prime e vorrei fare bene ...poi sicuramente dovrò fare esperienza e imparare tanto  |
|
Top |
|
 |
cicciose Prof


Registrato: 26/06/09 15:36 Messaggi: 2747
|
Inviato: Dom 10 Gen 2010, 22:18 Oggetto:
cicciose Dom 10 Gen 2010, 22:18
|
|
|
ops salta avevi risposto e non si era aggiornata la pagina... |
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
|
Top |
|
 |
cicciose Prof


Registrato: 26/06/09 15:36 Messaggi: 2747
|
Inviato: Dom 10 Gen 2010, 22:29 Oggetto:
cicciose Dom 10 Gen 2010, 22:29
|
|
|
grazieeeeeeeeeeeeee... |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Lun 11 Gen 2010, 0:19 Oggetto:
beppe58 Lun 11 Gen 2010, 0:19
|
|
|
cicciose ha scritto: | ...il neon coralstar sylvania, che ho in casa potrebbe servire ?in aggiunta ai 2 che già ho?.. |
Ciao Cicciose,mi permetto...
Se non erro tale neon è quello blu (luce blu attinica),il tipo di luce/radiazione emessa è,per le piante, già sufficentente quello della fitostimolante.Come ha detto Francesco,anche secondo me,meglio un comunissimo neon a"luce fredda" tipo appunto 865 o 965 della Osram o equivalente.  |
|
Top |
|
 |
|
|
|