La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Lapillo: metodo più semplice per sminuzzare/triturare ???

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
overshot
Master
Master


Registrato: 03/01/10 16:29
Età: 47
Messaggi: 1253
Residenza: Napoli

Inviato: Lun 11 Gen 2010, 18:31   Oggetto: Lapillo: metodo più semplice per sminuzzare/triturare ???
overshot Lun 11 Gen 2010, 18:31
Rispondi citando

Qualche settimana fa ho comprato un grosso sacco di lapillo vulcanico di granulometria molto varia, dai 3/5 ai 10/15 millimetri..avrei bisogno di ridurre un pò la grandezza dei pezzi medio/grandi..
qual'è il metodo da voi collaudato più efficace e più rapido per sminuzzare/triturare il lapillo ???
e non c'è il pericolo che parti sminuzzate risultino leggermente "affilate" e "taglienti" per l'apparato radicale ???
grazie


_________________
Ogni Uomo è tutto l'Universo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Maristella
Master
Master


Registrato: 15/01/09 15:18
Età: 64
Messaggi: 1835
Residenza: Policoro (mt)

Inviato: Lun 11 Gen 2010, 18:44   Oggetto: Re: Lapillo: metodo più semplice per sminuzzare/triturare ??
Maristella Lun 11 Gen 2010, 18:44
Rispondi citando

overshot ha scritto:
Qualche settimana fa ho comprato un grosso sacco di lapillo vulcanico di granulometria molto varia, dai 3/5 ai 10/15 millimetri..avrei bisogno di ridurre un pò la grandezza dei pezzi medio/grandi..
qual'è il metodo da voi collaudato più efficace e più rapido per sminuzzare/triturare il lapillo ???
e non c'è il pericolo che parti sminuzzate risultino leggermente "affilate" e "taglienti" per l'apparato radicale ???
grazie


Io ti do il mio e quello di Ilga, non so se sia o meno il più efficace, e non so nemmeno se sia il più consono, ma noi facciamo cosi.
Lapillo in una gamba di un vecchio jeans, vai col martello, e poi con 2 settacci, maglie grandi e piccole!! Che fantasia eh Very Happy Very Happy Very Happy
Non c'è pericolo che siano affilate, nè tantomeno che feriscano l'apparato radicale! Al proposito io di norma il lapillo lo metto in fondo al vaso e intorno al colletto!!

Attenzione, attendi comunque i più esperti..............che così aspetto una dritta anch'io!!!!!!!!!!! Smile

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
orcocactus!
Partecipante
Partecipante


Registrato: 02/09/09 00:33
Età: 36
Messaggi: 436
Residenza: Mirano (VE)

Inviato: Lun 11 Gen 2010, 18:50   Oggetto:
orcocactus! Lun 11 Gen 2010, 18:50
Rispondi citando

ciao, anche io ti riporto "il mio metodo"... semplicemente uso il martello e frantumo...non applico una forza particolarmente grande, ho notato che basta un colpetto nel punto giusto e il lapillo si sgretola...anche perche con troppa forza si produce troppa polvere...ecco, l'unico inconveniente è questo, è inevitabile sprecare un po di materiale in questo modo, poichè frantumarlo senza fare polvere è praticamente impossibile...ti consiglio appunto di dare colpi non troppo forti per limitare lo spreco...poi ovviamente lo lavo e separo impurità e polvere vagliandolo con dei setacci...per il lapillo da semina ho usato tranquillamente un colino da cucina Sorriso in ogni caso ti consiglio di lavarlo molte volte, è incredibile quanta polvere ne esca fuori!
non credo le radici si lascino intimorire dal substrato, qualunque esso sia...considera sempre che in natura le piante si beccano quello che trovano! e le radici delle piante sono programmate proprio per penetrare e aggrapparsi in qualunque situazione! sono organi molto piu forti e resistenti di quanto si pensi!

Ciao


_________________
Luca
Top
Profilo Invia messaggio privato
daniele
Master
Master


Registrato: 20/09/08 12:29
Età: 38
Messaggi: 1335
Residenza: Agliano Terme

Inviato: Lun 11 Gen 2010, 19:57   Oggetto:
daniele Lun 11 Gen 2010, 19:57
Rispondi citando

Il mio metodo invece farà strabuzzare gli occhi ai più, ma l'idea l'ha avuta mio padre, quindi non è colpa mia LOL Sapete le piccole macchinette usate per tirare la pasta, per fare le tagliatelle ecc.?Ne avevo una vecchissima, già sostituita da parecchi anni...Ebbene, impostando la distanza fra i rulli si ottengono tutte le granulometrie desiderate, con poca polvere e pezzetti per nulla taglienti. Uno schiacciapietre in miniatura!


_________________
Life, it's seems will fade away, drifting further everyday...
Top
Profilo Invia messaggio privato
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Lun 11 Gen 2010, 20:07   Oggetto:
calimera Lun 11 Gen 2010, 20:07
Rispondi citando

daniele ha scritto:
Il mio metodo invece farà strabuzzare gli occhi ai più, ma l'idea l'ha avuta mio padre, quindi non è colpa mia LOL Sapete le piccole macchinette usate per tirare la pasta, per fare le tagliatelle ecc.?Ne avevo una vecchissima, già sostituita da parecchi anni...Ebbene, impostando la distanza fra i rulli si ottengono tutte le granulometrie desiderate, con poca polvere e pezzetti per nulla taglienti. Uno schiacciapietre in miniatura!

Daniele dì a tuo padre che è geniale!!! Applauso Applauso Applauso

Top
Profilo Invia messaggio privato
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Lun 11 Gen 2010, 20:09   Oggetto:
calimera Lun 11 Gen 2010, 20:09
Rispondi citando

orcocactus! ha scritto:
...poi ovviamente lo lavo e separo impurità e polvere vagliandolo con dei setacci...per il lapillo da semina ho usato tranquillamente un colino da cucina Sorriso in ogni caso ti consiglio di lavarlo molte volte, è incredibile quanta polvere ne esca fuori!


ma la polvere di lapillo è così fastidiosa per le piante?

Top
Profilo Invia messaggio privato
lilson
Prof
Prof


Registrato: 21/07/08 11:56
Età: 51
Messaggi: 2355
Residenza: Agrigento

Inviato: Lun 11 Gen 2010, 20:25   Oggetto:
lilson Lun 11 Gen 2010, 20:25
Rispondi citando

calimera ha scritto:
ma la polvere di lapillo è così fastidiosa per le piante?


Tutta la polvere lo è se è tanta. Tende a compattare la composta e ad asfissiare le radici.


_________________
I popoli non dovrebbero aver paura dei propri governi, sono i governi che dovrebbero aver paura dei popoli ("V for Vendetta" da Thomas Jefferson)


I miei Ferocactus
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactofilo
Ospite





Inviato: Lun 11 Gen 2010, 20:34   Oggetto:
cactofilo Lun 11 Gen 2010, 20:34
Rispondi citando

calimera ha scritto:
orcocactus! ha scritto:
...poi ovviamente lo lavo e separo impurità e polvere vagliandolo con dei setacci...per il lapillo da semina ho usato tranquillamente un colino da cucina Sorriso in ogni caso ti consiglio di lavarlo molte volte, è incredibile quanta polvere ne esca fuori!


ma la polvere di lapillo è così fastidiosa per le piante?


Ciao Chiara...
Si troppa polvere nella composta (di qualunque natura essa sia, lapillo,
pomice, sabbia, terra, ecc), è deleteria per le piante grasse, perche
rende la composta asfittica per le radici, non consentendo il loro
ottimale sviluppo.... ma soprattutto ritarda l'asciugatura della stessa una
volta bagnata, con conseguente rischio di marciumi per le radici...

In parole povere, meno sostanza polverosa c'è nella composta,
meglio è!! Sorriso

Top
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Lun 11 Gen 2010, 21:29   Oggetto:
calimera Lun 11 Gen 2010, 21:29
Rispondi citando

Lillo e Fero, RICEVUTO,
grazie mille, io la mescolavo pensando facesse "sostanza".
D'ora in poi... POLVERE NO. POLVERE BRUTTA Razz Razz
Grazie ragazzi

Top
Profilo Invia messaggio privato
ange
Prof
Prof


Registrato: 23/04/09 17:48
Età: 76
Messaggi: 2110
Residenza: Zena

Inviato: Mar 12 Gen 2010, 10:43   Oggetto:
ange Mar 12 Gen 2010, 10:43
Rispondi citando

daniele ha scritto:
Il mio metodo invece farà strabuzzare gli occhi ai più, ma l'idea l'ha avuta mio padre, quindi non è colpa mia LOL Sapete le piccole macchinette usate per tirare la pasta, per fare le tagliatelle ecc.?Ne avevo una vecchissima, già sostituita da parecchi anni...Ebbene, impostando la distanza fra i rulli si ottengono tutte le granulometrie desiderate, con poca polvere e pezzetti per nulla taglienti. Uno schiacciapietre in miniatura!


Però...mica male come idea!
Tagliatelle al lapillo, niente male, ho l'acquolina in bocca! Razz


_________________
Enzo.

" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio)
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
tatella2000
Amministratore


Registrato: 30/05/08 17:15
Età: 66
Messaggi: 5130
Residenza: Lucca

Inviato: Mar 12 Gen 2010, 12:00   Oggetto:
tatella2000 Mar 12 Gen 2010, 12:00
Rispondi citando

daniele ha scritto:
Il mio metodo invece farà strabuzzare gli occhi ai più, ma l'idea l'ha avuta mio padre, quindi non è colpa mia LOL Sapete le piccole macchinette usate per tirare la pasta, per fare le tagliatelle ecc.?Ne avevo una vecchissima, già sostituita da parecchi anni...Ebbene, impostando la distanza fra i rulli si ottengono tutte le granulometrie desiderate, con poca polvere e pezzetti per nulla taglienti. Uno schiacciapietre in miniatura!

La domenica sera faccio la lavapiatti in un ristorantino che fa la pasta con una macchina simile...... Dubbioso
Pensieroso ...quasiquasi..... Very Happy


_________________
Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
overshot
Master
Master


Registrato: 03/01/10 16:29
Età: 47
Messaggi: 1253
Residenza: Napoli

Inviato: Mar 12 Gen 2010, 20:48   Oggetto:
overshot Mar 12 Gen 2010, 20:48
Rispondi citando

dovrò dunque riaprire tutti i vecchi bauli e rovistare per bene in tutta la soffitta in cerca di una vecchia macchinetta per fare la pasta.. Triste
fantastica prospettiva.. Very Happy LOL Very Happy


_________________
Ogni Uomo è tutto l'Universo
Top
Profilo Invia messaggio privato
daniele
Master
Master


Registrato: 20/09/08 12:29
Età: 38
Messaggi: 1335
Residenza: Agliano Terme

Inviato: Mar 12 Gen 2010, 21:17   Oggetto:
daniele Mar 12 Gen 2010, 21:17
Rispondi citando

Very Happy Very Happy Very Happy La faccenda è piaciuta bene bene!Notare poi che il lapillo bagnato ha il tipico colorito da ragù ben cotto...Considerate con attenzione un invito a pranzo da me eheheh!!!
Comunque a parte gli scherzi funziona molto bene anche con la pomice, che è meno dura da triturare...La macchinetta si è scassata qualche cuscinetto interno quasi subito e fa rumori un po' ambigui ora, ma fa il suo lavoro Sorriso


_________________
Life, it's seems will fade away, drifting further everyday...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Mer 13 Gen 2010, 2:56   Oggetto:
Groucho Mer 13 Gen 2010, 2:56
Rispondi citando

L'idea della macchinetta per la pasta è spettacolo. Io avevo provato con un frullatore facendolo funzionare a colpetti. Fintanto ho sminuzzato la pomice tutto ok, poi con il lapillo non ha retto. Si è rotta la plastica del cestello, sciupata la lama e adesso è completamente inutilizzabile. La moglie ha detto che non sono normale....forse ha ragione.


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
overshot
Master
Master


Registrato: 03/01/10 16:29
Età: 47
Messaggi: 1253
Residenza: Napoli

Inviato: Mer 13 Gen 2010, 8:37   Oggetto:
overshot Mer 13 Gen 2010, 8:37
Rispondi citando

certo Groucho..effettivamente alcuni pezzi di lapillo sono abbastanza tosti..
naturalmente il metodo tradizionale della "martellata" resta ancora validissimo, l'importante probabilmente è trovare qualcosa di adatto in cui mettere il lapillo prima di colpire (tipo gamba del jeans: metodo Maristella) per non fare troppa polvere e per riparare gli occhi..
grazie a tutti..
e se qualcuno ha sperimentato metodi più efficaci siamo quì..


_________________
Ogni Uomo è tutto l'Universo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it