Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
vale_ Amatore


Registrato: 19/07/09 15:07 Età: 45 Messaggi: 591 Residenza: Forlì (fc)
|
Inviato: Gio 24 Dic 2009, 11:49 Oggetto: un parere
vale_ Gio 24 Dic 2009, 11:49
|
|
|
Ciao a tutti...e auguri!!!
Mi sono arrivati i semi che ho ordinato da mesa garden un mesetto fa e nel frattempo nei ritagli di tempo mi sono costruita un germinatoio...ne vien da sè che il prossimo passo sarà la semina...arrivo al punto...ho comprato della vermiculite che da quanto ho letto dovrebbe andare abbastanza bene per i terreni di semina perche assobe e trattiene tanta acqua senza seccare rende leggera la composta e dovrebbe anche contenere degli elementi utili alle piante...qualcuno l'ha provata e sà dirmi come và e se funziona bene????
grazie in anticipo....ciaaaaoooo!!  _________________ Bisogna vivere come si pensa, altrimenti si finirà per pensare a come si è vissuto. Anonimo. |
|
Top |
|
 |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
Inviato: Sab 09 Gen 2010, 19:58 Oggetto:
artistichousewife Sab 09 Gen 2010, 19:58
|
|
|
non l'abbiamo mai provata ma è un ottimo inerte...
intendi usare solo quello? _________________ ***Miss***
(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti |
|
Top |
|
 |
vale_ Amatore


Registrato: 19/07/09 15:07 Età: 45 Messaggi: 591 Residenza: Forlì (fc)
|
Inviato: Sab 09 Gen 2010, 22:22 Oggetto:
vale_ Sab 09 Gen 2010, 22:22
|
|
|
Ciao, no in realtà volevo usarla come sostituta della bentonite...l'ho provata nella composta dell'ultima semina...appena ne vedo l'effetto posto aggiornamenti .....comunque è molto glamour....tutte queste scgliette color oro che spuntano qua e là.....dai scherzo...aggiorno...ciaooo!!!  _________________ Bisogna vivere come si pensa, altrimenti si finirà per pensare a come si è vissuto. Anonimo. |
|
Top |
|
 |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
Inviato: Dom 10 Gen 2010, 10:50 Oggetto:
artistichousewife Dom 10 Gen 2010, 10:50
|
|
|
ahahah mi piace sentire la parola glamour... anch'iolausoironicamente sempre!!!
la vermiculite è un minerale mentre la bentonite un minerale argilloso...
bisogna tenere conto di questo per l'impiego di quest'ultima... _________________ ***Miss***
(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti |
|
Top |
|
 |
stranepiante Partecipante


Registrato: 02/02/08 16:14 Età: 44 Messaggi: 143 Residenza: Roma
|
Inviato: Dom 10 Gen 2010, 12:18 Oggetto:
stranepiante Dom 10 Gen 2010, 12:18
|
|
|
ciao, personalmente la uso sempre, anche in percentuali molto alte, il consiglio che ti posso dare è di sbriciolarla bene in modo che i frammenti più grandi non superino i 5 mm. generalmente aggiungo in percentuali di volume doppia rispetto al lapillo, quindi due cucchiai di vermiculite, uno di lapillo e uno di terra. rende la composta molto friabile. quando arriva il momento di ribagnare per immersione, i frammenti più superficiali tendono a sollevarsi, non è un grande problema, cmq per evitarlo, dai una spruzzata prima di immergere il contenitore. da quel che ho letto le polveri sono tossiche per inalazione, quindi quando la sbricioli fallo all'aperto o bagnala prima di maneggiarla.
inoltre ho notato, non so se è un caso, che le semine in vermiculite quasi pura non vengono attaccate da larve di mosca sciara (che hanno devastato le mie ultime semine...). _________________ nihil difficile volenti
-
Il mio blog sulle <A href="http://stranepiante.blogspot.com">Piante grasse</A> in generale. Il nuovo blog dedicato alle piante <A href="http://cactus-or-cacti.blogspot.com">Cactacee</A> |
|
Top |
|
 |
vale_ Amatore


Registrato: 19/07/09 15:07 Età: 45 Messaggi: 591 Residenza: Forlì (fc)
|
Inviato: Dom 10 Gen 2010, 13:26 Oggetto:
vale_ Dom 10 Gen 2010, 13:26
|
|
|
Ok grazie stranepiante....però preferisco non eccedere anche pensando al poi...ovvero che le nuove piantine rimarranno nel terreno di semina per circa un anno....quindi troppa umidità nella compsta preferisco non averla....
Ciao miss...in realtà sì la differenza c'è come dici tu...ma più che alle proprietà del materiale pensavo alla meccanica...ovvero al capacità di trattenere acqua...quando c'è stata la mostra a bologna ho comprato una mammy luethy...e ho notato che nella composta avevano messo della vermiculite....ben riconoscibile...così ho pensato, vista la difficoltà di coltivare questa specie, che forse non era poi così male...comunque ne ho un sacco gigante....quindi se vuoi te ne posso spedire un pò così la provi anche tu e mi dici che ne pensi....pesa pochissimo....fai sapere.ciao! _________________ Bisogna vivere come si pensa, altrimenti si finirà per pensare a come si è vissuto. Anonimo. |
|
Top |
|
 |
stranepiante Partecipante


Registrato: 02/02/08 16:14 Età: 44 Messaggi: 143 Residenza: Roma
|
Inviato: Dom 10 Gen 2010, 13:57 Oggetto:
stranepiante Dom 10 Gen 2010, 13:57
|
|
|
....è vero che dicono che mantiene l'acqua, ma non è una spugna, specialmente se sbriciolata, si asciuga velocemente...anche le mie semine ovviamente rimangono nel primo terreno per circa un anno o più... e quando ripicchetto uso la vermiculite anche dopo... quello che mi spinge ad usarne molta è la sua capacità, incomparabile, di mantenere la composta friabile e quindi di poter separare i semenzali rovinando il meno possibile le radici, riguardo questo aspetto, trovo il lapillo, per quanto ottimo, un pò troppo tagliente e pesante, mentre la pomice troppo polverosa e cmq per me impossibile da reperire in granulometrie da semina... _________________ nihil difficile volenti
-
Il mio blog sulle <A href="http://stranepiante.blogspot.com">Piante grasse</A> in generale. Il nuovo blog dedicato alle piante <A href="http://cactus-or-cacti.blogspot.com">Cactacee</A> |
|
Top |
|
 |
cypho Partecipante

Registrato: 22/11/09 21:14 Messaggi: 110 Residenza: roma
|
Inviato: Dom 10 Gen 2010, 17:26 Oggetto:
cypho Dom 10 Gen 2010, 17:26
|
|
|
E' facile trovare la vermiculite a Roma, stranepiante? Mi pare una composta facile ed utile. Vorrei provare _________________ cypho |
|
Top |
|
 |
vale_ Amatore


Registrato: 19/07/09 15:07 Età: 45 Messaggi: 591 Residenza: Forlì (fc)
|
|
Top |
|
 |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
Inviato: Dom 10 Gen 2010, 17:35 Oggetto:
artistichousewife Dom 10 Gen 2010, 17:35
|
|
|
ciao Vale,bello questo scambio di opinioni.
Inutile dire che la composta magica non c'è, ma la ricerca delle composte ideali passa per la prova di tanti inerti differenti e quindi alla fine ognuno vede quali reagiscono meglio a seconda del proprio modo di coltivare.
quoto l'akadama... un'argilla magnifica anche se cara... anche lei viene venduta in differenti granulometrie... _________________ ***Miss***
(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti |
|
Top |
|
 |
vale_ Amatore


Registrato: 19/07/09 15:07 Età: 45 Messaggi: 591 Residenza: Forlì (fc)
|
Inviato: Dom 10 Gen 2010, 17:44 Oggetto:
vale_ Dom 10 Gen 2010, 17:44
|
|
|
...infatti l'ho presa 3-5 anche quella perchè diciamo che non avendo piante di grandi dimensioni va bene un pò per tutte questa misura....cresceranno....in fondo noi cactofili siamo gente un pò zen...insomma senza fretta e moooltoooo contemplativi...comunque rinnovo l'offerta che forse ti è sfuggita se vuoi provare la vermiculite te ne spedisco un pò...as you like!!!ciao. _________________ Bisogna vivere come si pensa, altrimenti si finirà per pensare a come si è vissuto. Anonimo. |
|
Top |
|
 |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
Inviato: Dom 10 Gen 2010, 17:48 Oggetto:
artistichousewife Dom 10 Gen 2010, 17:48
|
|
|
davvero? solo se posso pagarti... _________________ ***Miss***
(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti |
|
Top |
|
 |
vale_ Amatore


Registrato: 19/07/09 15:07 Età: 45 Messaggi: 591 Residenza: Forlì (fc)
|
Inviato: Dom 10 Gen 2010, 17:58 Oggetto:
vale_ Dom 10 Gen 2010, 17:58
|
|
|
Ma figurati....non dirlo neanche per scherzo.. ..non esiste proprio!!!queste cose tra amici non si dovrebbero proprio dire....e poi in gni caso sarebbe solo uno scambio nenche alla pari per tutti quei consigli e per tutti quei bellissimi post che ci regali.. .che non hanno prezzo...quindi scordatelo....aspetto il tuo indirizzo.ciaooo! _________________ Bisogna vivere come si pensa, altrimenti si finirà per pensare a come si è vissuto. Anonimo. |
|
Top |
|
 |
stranepiante Partecipante


Registrato: 02/02/08 16:14 Età: 44 Messaggi: 143 Residenza: Roma
|
Inviato: Dom 10 Gen 2010, 18:29 Oggetto:
stranepiante Dom 10 Gen 2010, 18:29
|
|
|
a Roma la compro da un rivenditore di materiali edili su via dei monti tiburtini dal lato del Pertini, sto al 3° sacco , costa 6-7 euro, è di granulometria mista da polvere a strufoli di 3-4 cm, con un lieve sfregamento tra le mani si sgretola subito, meglio ancora uno scolapasta, agitandola con un vaso di plastica capovolto in modo da non schiacciarla troppo e tenere parti più grandi per i vasi grandi.
http://maps.google.it/maps?f=q&source=s_q&hl=it&geocode=&q=via+dei+monti+tiburtini&sll=41.892659,12.514594&sspn=0.103888,0.201702&ie=UTF8&hq=&hnear=Via+dei+Monti+Tiburtini,+Roma,+Lazio&t=h&ll=41.919178,12.537809&spn=0.001623,0.003152&z=19
è vero che non esiste una composta magica, ognuno deve provare come si trova meglio, senza impazzire per trovare gli inerti... prima di conoscere il forum aggiungevo alla terra per le piante grasse argilla espansa, sabbia, poi qui ho scoperto l'esistenza del lapillo!! e se non ricordo male avevo appena comprato la vermiculite che però qui non usava nessuno, quindi iniziai a provare intrugli magici vari e ad oggi mi trovo bene con le proporzioni che ho detto prima, provare... provare... provare...  _________________ nihil difficile volenti
-
Il mio blog sulle <A href="http://stranepiante.blogspot.com">Piante grasse</A> in generale. Il nuovo blog dedicato alle piante <A href="http://cactus-or-cacti.blogspot.com">Cactacee</A> |
|
Top |
|
 |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
Inviato: Dom 10 Gen 2010, 18:39 Oggetto:
artistichousewife Dom 10 Gen 2010, 18:39
|
|
|
seguo sempre con attenzione il tuo blog caro stranepiante
sono felice che sei tra noi!!!! _________________ ***Miss***
(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti |
|
Top |
|
 |
|
|
|