Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 42 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
Inviato: Dom 13 Giu 2010, 8:18 Oggetto: non ci capisco più nulla..
Alessandro Dom 13 Giu 2010, 8:18
ragazzi mi spiegate come si riconosce un attacco da ragnetto e una scottatura? se mi postate le immagini di 2 tipi di attacco capirei subito cosa ha la mia pianta..
eccovela
innanzitutto la scottatura in genere colpisce solo una zona della pianta. e poi i ragnetti anche senta piccoli, con un po' di attenzione, si vedono.
Quoto la scottatura è sempre orientata dalla parte della pianta esposta al sole...i segni su questa pianta sembrano dovuti ad un
attacco da ragnetto rosso...comunque non sempre facile da scorgere ad
occhio nudo
Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 42 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
Inviato: Dom 13 Giu 2010, 10:50 Oggetto:
Alessandro Dom 13 Giu 2010, 10:50
ma di solito l'attacco non dovrebbe partire dall'apice? ho anche una carmenae che è completamente coperta da queste macchie..ho gia provveduto a lavare tutta la pianta sotto un getto di acqua,ho passato un acaricida ma non credo risolvo granchè..le mie piante sono tutte fuori ed esposte per poche ore giornaliere al sole diretto..
Ciao. L'anno scorso ho subìto un massiccio attacco di ragnetto rosso, ho dovuto dare due volte l'acaricida a distanza di una settimana, ma alla fine sono riuscito a debellarlo; acqua e nebulizzazioni non avevano fatto un granchè.
Io direi di sfatare questo mito delle nebulizzazioni. Cioè possono servire al momento ma alla lunga non hanno effetto. L'unico è dare due o tre passate di acaricida mi raccomando cambiando i principi attivi, altrimenti vi ritrovare dei super ragnetti rossi.
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file