Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
jerry09 Senior


Registrato: 11/07/09 13:45 Messaggi: 903 Residenza: Pinerolo (TO)
|
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Lun 04 Gen 2010, 21:09 Oggetto:
Antonietta Lun 04 Gen 2010, 21:09
|
|
|
La 2 è una crassula ovata.
La 3 una mammillaria bombycina.
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
jerry09 Senior


Registrato: 11/07/09 13:45 Messaggi: 903 Residenza: Pinerolo (TO)
|
Inviato: Mar 05 Gen 2010, 9:44 Oggetto:
jerry09 Mar 05 Gen 2010, 9:44
|
|
|
scusa antonietta ho confuso le foto era questa...
poi una cosa....ho già un crassula ovata, ma le foglie non a punta...ma leggermente rotonde, queste invece sono a punta...
 
era questa al posto della mammillaria
 
crassula ovata
_________________ - la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo |
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Mar 05 Gen 2010, 9:51 Oggetto:
Antonietta Mar 05 Gen 2010, 9:51
|
|
|
Mi sa che hai ragione sulla crassula, ha le foglie troppo a punta per essere una ovata.
Silla mammy non sono sicura, ha le spine troppo bianche per essere una spinosissima.
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
jerry09 Senior


Registrato: 11/07/09 13:45 Messaggi: 903 Residenza: Pinerolo (TO)
|
Inviato: Ven 08 Gen 2010, 15:31 Oggetto:
jerry09 Ven 08 Gen 2010, 15:31
|
|
|
ho sfogliato tutta la lista della famiglia mammillaria che è nel forum e in altri siti ma non sono riuscito a trovare di che genere si tratta, e non sono riuscito a trovare niente sulle prime. la prima secondo è una crassula, ma di che specie!? e niente sulla seconda...chi può darmi una mano!? vi ringrazio di tutto
_________________ - la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo |
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
Inviato: Ven 08 Gen 2010, 15:54 Oggetto:
marinaia 63 Ven 08 Gen 2010, 15:54
|
|
|
Ciao Jerry...sembrerebbe una mammy Primgleii...ma non ne sono sicura...
invece la crassula è proprio una ovata...io ne ho 3 qualità diverse....a foglia appuntita, tonda e variegata...secondo me ...è lei...
L'ultima è una crassula ovata minor...
_________________ LA MARINAIA PATTY |
|
Top |
|
 |
Ale Master


Registrato: 05/10/09 13:25 Età: 39 Messaggi: 1827 Residenza: Bassa modenese
|
Inviato: Ven 08 Gen 2010, 17:11 Oggetto:
Ale Ven 08 Gen 2010, 17:11
|
|
|
marinaia 63 possibile avere delle foto delle tue crassule ovata???????
grazieeeeeeeeeee
|
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
jerry09 Senior


Registrato: 11/07/09 13:45 Messaggi: 903 Residenza: Pinerolo (TO)
|
Inviato: Sab 09 Gen 2010, 14:25 Oggetto:
jerry09 Sab 09 Gen 2010, 14:25
|
|
|
non avevo mai visto la crassula ovata con questo tipo di foglie...scusate se chiedo troppo, ma sapreste darmi anche un aiuto con l'altra pianta!? quella violacea...per la mammy non mi sembra tanto, forse è per il fatto che sia ancora piccola. ho tratto una foto da un sito come paragone, ma guardando un pò le spine..bò..
 
mammillaria pringleii
_________________ - la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo |
|
Top |
|
 |
|
|
|