La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Echinopsis (?) da identificare

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Nolorez
Amatore
Amatore


Registrato: 09/01/10 15:41
Età: 37
Messaggi: 630
Residenza: Scandiano (Reggio Emilia)

Inviato: Sab 09 Gen 2010, 16:01   Oggetto: Echinopsis (?) da identificare
Nolorez Sab 09 Gen 2010, 16:01
Rispondi citando

Salve a tutti! Sono nuovo qui, e comincio con il chiedervi aiuto nell'identificazione di questo Echinopsis (sempre che sia così Laughing )





Grazie in anticipo! Smile



L'ultima modifica di Nolorez il Sab 09 Gen 2010, 16:12, modificato 3 volte
Top
Profilo Invia messaggio privato
lore.l
Prof
Prof


Registrato: 07/05/09 18:55
Messaggi: 3016
Residenza: prov.Cremona

Inviato: Sab 09 Gen 2010, 16:04   Oggetto:
lore.l Sab 09 Gen 2010, 16:04
Rispondi citando

Ciao Nolorez non ti sò aiutare ma se copi/incolli il link IMG la foto si vede subito ed è meglio!!!ciao ciao e aripiacere ritrovarti!!!


_________________
Un abbraccio tanto aspettato è come un regalo che non si vede l'ora di scartare.....!!!

http://s823.photobucket.com/home/lorecha/allalbums
http://s280.photobucket.com/albums/kk193/lore60/
http://s992.photobucket.com/albums/af45/lore19_photo/
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Nolorez
Amatore
Amatore


Registrato: 09/01/10 15:41
Età: 37
Messaggi: 630
Residenza: Scandiano (Reggio Emilia)

Inviato: Sab 09 Gen 2010, 16:07   Oggetto:
Nolorez Sab 09 Gen 2010, 16:07
Rispondi citando

Ma ciao lore!!!!
Ah, dici che è meglio mettere la foto direttamente nel post? Credevo fosse invadente... ora provvedo!


_________________
"Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose" - Linneo
Top
Profilo Invia messaggio privato
lore.l
Prof
Prof


Registrato: 07/05/09 18:55
Messaggi: 3016
Residenza: prov.Cremona

Inviato: Sab 09 Gen 2010, 16:10   Oggetto:
lore.l Sab 09 Gen 2010, 16:10
Rispondi citando

Ariciao no è meglio così si vede subito!!!Vedrai che qualche esperto ti risp!!!ciao ciao


_________________
Un abbraccio tanto aspettato è come un regalo che non si vede l'ora di scartare.....!!!

http://s823.photobucket.com/home/lorecha/allalbums
http://s280.photobucket.com/albums/kk193/lore60/
http://s992.photobucket.com/albums/af45/lore19_photo/
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Nolorez
Amatore
Amatore


Registrato: 09/01/10 15:41
Età: 37
Messaggi: 630
Residenza: Scandiano (Reggio Emilia)

Inviato: Sab 09 Gen 2010, 16:13   Oggetto:
Nolorez Sab 09 Gen 2010, 16:13
Rispondi citando

Oh, mi scuso per la dimensione della prima immagine... dovrebbe essere come la seconda perchè su Photobucket l'ho ridimensionata 800x600, ma evidentemente c'è qualche errore.


_________________
"Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose" - Linneo
Top
Profilo Invia messaggio privato
lore.l
Prof
Prof


Registrato: 07/05/09 18:55
Messaggi: 3016
Residenza: prov.Cremona

Inviato: Sab 09 Gen 2010, 16:15   Oggetto:
lore.l Sab 09 Gen 2010, 16:15
Rispondi citando

Perchè???E' normale a me dà 800x533 come la seconda!!!


_________________
Un abbraccio tanto aspettato è come un regalo che non si vede l'ora di scartare.....!!!

http://s823.photobucket.com/home/lorecha/allalbums
http://s280.photobucket.com/albums/kk193/lore60/
http://s992.photobucket.com/albums/af45/lore19_photo/
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Nolorez
Amatore
Amatore


Registrato: 09/01/10 15:41
Età: 37
Messaggi: 630
Residenza: Scandiano (Reggio Emilia)

Inviato: Sab 09 Gen 2010, 16:17   Oggetto:
Nolorez Sab 09 Gen 2010, 16:17
Rispondi citando

Ah, ok... allora sono solo io che la vedo gigante. Meglio così!
...intanto attendo fiducioso una risposta! Razz

Top
Profilo Invia messaggio privato
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Sab 09 Gen 2010, 16:18   Oggetto:
marinaia 63 Sab 09 Gen 2010, 16:18
Rispondi citando

Ciao Nolorez e benvenuto...a me sembra una echinopsis bruchii....ma attendi conferme...ciaooooooooo Ciao


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
ange
Prof
Prof


Registrato: 23/04/09 17:48
Età: 76
Messaggi: 2110
Residenza: Zena

Inviato: Sab 09 Gen 2010, 16:21   Oggetto:
ange Sab 09 Gen 2010, 16:21
Rispondi citando

Prima di tutto Benvenuto!, ciao identificare le echinopsis, almeno per me, non è facile, dopo anni non ho ancora capito la differenza tra Eyriesii e Oxigona, così non mi pronuncio; forse bisognerà aspettare la fioritura?
Vedrai che qualche esperto ti risponderà, ciao.


_________________
Enzo.

" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio)
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
Nolorez
Amatore
Amatore


Registrato: 09/01/10 15:41
Età: 37
Messaggi: 630
Residenza: Scandiano (Reggio Emilia)

Inviato: Sab 09 Gen 2010, 16:31   Oggetto:
Nolorez Sab 09 Gen 2010, 16:31
Rispondi citando

Grazie del benvenuto! Very Happy
marinaia 63 ha scritto:
a me sembra una echinopsis bruchii...

Non saprei... dalle foto in rete sembra un po' diverso. Le areole con le spine nel mio si trovano sulle estremità delle coste, mentre in quello che mi hai indicato tu si trovano nelle "fossette", per così dire (scusate il linguaggio poco scientifico). Probabilmente solo il fiore potrà dare una conferma, oppure si tratta di un qualche ibrido indecifrabile...

Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Sab 09 Gen 2010, 16:41   Oggetto:
Antonietta Sab 09 Gen 2010, 16:41
Rispondi citando

Ciao, Nolorez, benvenuto fra noi!
E' molto difficile identificare le echinopsis, perché sono in circolazione migliaia di cloni ibridi.
Dal portamento colonnare a me sembrerebbe piuttosto un Trichocereus (genere ora ascritto in Echinopsis). Direi sia meglio aspettare il fiore.


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Nolorez
Amatore
Amatore


Registrato: 09/01/10 15:41
Età: 37
Messaggi: 630
Residenza: Scandiano (Reggio Emilia)

Inviato: Sab 09 Gen 2010, 16:46   Oggetto:
Nolorez Sab 09 Gen 2010, 16:46
Rispondi citando

Grazie a tutti per la vostra solerzia! In effetti avevo pensato anch'io a un Tricho, ma con l'identificazione delle spinose mi trovo parecchio in difficoltà... specialmente quando si tratta di distinguere specie dello stesso genere. Ora sta in serretta fredda completamente a secco da più di 2 mesi, speriamo che ciò favorisca una fioritura che mi aiuti a classificarla!


_________________
"Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose" - Linneo
Top
Profilo Invia messaggio privato
alina
Master
Master


Registrato: 09/04/09 14:04
Messaggi: 1026
Residenza: TP

Inviato: Sab 09 Gen 2010, 17:34   Oggetto:
alina Sab 09 Gen 2010, 17:34
Rispondi citando

Ciao Nolorez e benvenuto Benvenuto! !!!!!
Nolorez ha scritto:
Ora sta in serretta fredda completamente a secco da più di 2 mesi, speriamo che ciò favorisca una fioritura che mi aiuti a classificarla!

Mi sembra piccola per fiorire quest'anno , però è il giusto modo di tenerla in questo periodo Sorriso
Ciao


_________________
Corruptio optimi pessima
Le mie piante
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it