La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


non so ma chiedo aiuto!!!
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Lele123
Master
Master


Registrato: 13/10/08 21:13
Età: 39
Messaggi: 1464
Residenza: pavia-milano

Inviato: Ven 08 Gen 2010, 23:24   Oggetto: non so ma chiedo aiuto!!!
Lele123 Ven 08 Gen 2010, 23:24
Rispondi citando

ciao e innanzitutto buon anno!

guardate cosa ho trovato in serra fredda (riparatissima da scala balcone muro ed esposizione a sud sud est Temperatura minima registrata -2,5 gradi ma in rarissimi casi sotto zero!)

Mammillaria pilcayensis cristata (per errore ho letto che va fino a meno 5 invece deve stare a più 5! mea culpa) pare che all'apice per tutta la sua larghezza sia di un verde MOLTO più scuro del resto della pianta.dalla foto si nota poco






Mammillaria camptotricha a secco come le altre da ottobre molto molto raggrinzita...vale la stessa regola per le opunzie no acqua no pietà?
addirittura ha un bocciolo che è cresciuto durante l'inverno!(la differenza l'ho notata solo da ottobre a oggi quindi ovviamente moooolto lentamente è cresciuto!) in un anno di possesso ha solo cacciato spine e molti fiori ma crescita zero





grazie di cuore a chi mi aiuta!

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
giulietta
Partecipante
Partecipante


Registrato: 16/09/09 11:17
Età: 36
Messaggi: 190

Inviato: Sab 09 Gen 2010, 13:24   Oggetto:
giulietta Sab 09 Gen 2010, 13:24
Rispondi citando

Ciao Lele!! per caso le parti che vedo più chiare sono molle? Hai provato a vedere il colletto com'è? Io per quel poco che ne so proverei intanto a svasare e vedere com'è il colletto... Facci sapere! Non ti consiglio altro perchè non sono un'esperta. Ciao!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lele123
Master
Master


Registrato: 13/10/08 21:13
Età: 39
Messaggi: 1464
Residenza: pavia-milano

Inviato: Sab 09 Gen 2010, 14:25   Oggetto:
Lele123 Sab 09 Gen 2010, 14:25
Rispondi citando

no no non sono affatto molli!
grazie


_________________
alcune mie piante

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=32145&highlight=
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
ange
Prof
Prof


Registrato: 23/04/09 17:48
Età: 76
Messaggi: 2110
Residenza: Zena

Inviato: Sab 09 Gen 2010, 14:59   Oggetto:
ange Sab 09 Gen 2010, 14:59
Rispondi citando

Ciao Lele, non è che la camptotricha ha preso una botta di freddo?
Secondo me si riprenderà, mi sembra di vedere dei polloncini verdi o mi sbaglio? ciao.


_________________
Enzo.

" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio)
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
Lele123
Master
Master


Registrato: 13/10/08 21:13
Età: 39
Messaggi: 1464
Residenza: pavia-milano

Inviato: Dom 10 Gen 2010, 12:34   Oggetto:
Lele123 Dom 10 Gen 2010, 12:34
Rispondi citando

è stata in serra fredda come le altre...i polloncini ci sono da ottobre 2008 quando l'ho presa e come la madre non sono cambiati di una virgola a parte le spine nuove...non so proprio cosa fare


_________________
alcune mie piante

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=32145&highlight=
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Lele123
Master
Master


Registrato: 13/10/08 21:13
Età: 39
Messaggi: 1464
Residenza: pavia-milano

Inviato: Dom 17 Gen 2010, 19:30   Oggetto:
Lele123 Dom 17 Gen 2010, 19:30
Rispondi citando

ho un aggiornamento se può aiutarvi a non farmi perdere la pianta:



praticamente alcune radici si vedono ancora essendo cristata sbucare dal lapillo ma è praticamente disancorata, secondo me basta un niente e viene via da come dondola, inoltre si è rimpicciolita in questi giorni anche se non è molle se non a sinistra in basso basso sembra giallognola ma magari è solo perchè è stata poco esposta lì


svaso? confidor? fenicrit T? dovrebbero essere inutili adesso...

help me!

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 18 Gen 2010, 14:11   Oggetto:
beppe58 Lun 18 Gen 2010, 14:11
Rispondi citando

Ciao Lele,se fosse mia la tirerei su,non mi piace il colore e il raggrinzimento in basso a sinistra. Io taglierei anche la "lingua" crestata che cresce verso il basso.Tenderà sempre a sradicarti la pianta !! Intanto controlli lo stato dei tessuti in quel punto. Segreto Sempre e solo mia opinione nèèh.. !!

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Lele123
Master
Master


Registrato: 13/10/08 21:13
Età: 39
Messaggi: 1464
Residenza: pavia-milano

Inviato: Lun 18 Gen 2010, 19:32   Oggetto:
Lele123 Lun 18 Gen 2010, 19:32
Rispondi citando

hai ragione ma non ho il rame in polvere...è corretto il solfato di rame? va messo sulla ferita ancora bagnata giusto?
no perchè quest'estate ho messo il rame (blu) in polvere su una tridentea appena dopo averla decapitata per un oggetto che mi ci è caduto sopra e dopo solo 1 giorno era completamente rinsecchita e nera!


_________________
alcune mie piante

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=32145&highlight=
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 18 Gen 2010, 23:43   Oggetto:
beppe58 Lun 18 Gen 2010, 23:43
Rispondi citando

Ciao Lele,si,un qualunque rameico va bene.Mi fa strano che sia diventata nera e secca,lo uso spesso e non ho mai notato problemi.Addirittura su talee rognose prima di metterle a radicare.Ritarda senz'altro la radicazione ma dal taglio non entrano più funghi. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Lele123
Master
Master


Registrato: 13/10/08 21:13
Età: 39
Messaggi: 1464
Residenza: pavia-milano

Inviato: Mar 19 Gen 2010, 20:06   Oggetto:
Lele123 Mar 19 Gen 2010, 20:06
Rispondi citando

allora visto che devo comprarlo...me ne consiglieresti uno "di qualità"? lo compro e faccio il taglio..caso mai mi servirà in futuro magari per altri problemi/malattie/prevenzione

grazie!


_________________
alcune mie piante

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=32145&highlight=
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
rosellina50
Partecipante
Partecipante


Registrato: 16/11/08 21:08
Età: 74
Messaggi: 481
Residenza: Sardegna - Sassari

Inviato: Mer 20 Gen 2010, 21:06   Oggetto:
rosellina50 Mer 20 Gen 2010, 21:06
Rispondi citando

Lele123 ha scritto:
allora visto che devo comprarlo...me ne consiglieresti uno "di qualità"? lo compro e faccio il taglio..caso mai mi servirà in futuro magari per altri problemi/malattie/prevenzione

grazie!


si si suggerimento anche per me grazie Wink

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Gio 21 Gen 2010, 1:57   Oggetto:
beppe58 Gio 21 Gen 2010, 1:57
Rispondi citando

Lele123 ha scritto:
...me ne consiglieresti uno "di qualità"?....

Arriciao Lele,più che una marca direi di cercare l'ossicloruro di rame,il nome commerciale non ha importanza,il p.a è sempre quello.Pare che l'ossicloruro sia più efficace a prevenire le batteriosi rispetto al solfato di rame. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Lele123
Master
Master


Registrato: 13/10/08 21:13
Età: 39
Messaggi: 1464
Residenza: pavia-milano

Inviato: Mer 27 Gen 2010, 13:09   Oggetto:
Lele123 Mer 27 Gen 2010, 13:09
Rispondi citando

dopo aver comprato l'osscloruro di rame ho svasato: entrambe con radici spappolate nella parte delle radici principali, la Mammillaria camptotricha l'ho buttata era molle anche il colletto, la cristata invece stessi sintomi ma ho tagliato netto e ho pennellato con cottonfioc la pastella fatta con il rameico blu e acqua perchè i vasi interni erano perfettamente verde/bianchi.
notare che erano si in serra fredda ma a secco da inizio ottobre come le altre! (la composta però non mi pareva così secca e ci ho trovato dentro un insetto nero alato morto, quest'anno l'ultima innaffiata la darò verso la fine di settembre)


intanto non so se ti ricordi di quella mammilaria muheleprofodittii di 25-30 cm che tagliai a novembre perchè molle alla base...dopo aver visto i vasi mi hai detto che forse avevo tagliato per niente....aveva anche radicato ma era nera dove ha fatto il callo con le radici arancioni ma dure...ho messo la pastella a ricoprire completamente anche il callo e le radici anche a lei. sembra stare bene è dura e verde...però è in serra fredda giusto?


grazie!!!


_________________
alcune mie piante

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=32145&highlight=
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Lele123
Master
Master


Registrato: 13/10/08 21:13
Età: 39
Messaggi: 1464
Residenza: pavia-milano

Inviato: Gio 28 Gen 2010, 22:44   Oggetto:
Lele123 Gio 28 Gen 2010, 22:44
Rispondi citando

il rameico messo a copertura si è solidificato!
è giusto? non soffocherà le radici e il callo?


_________________
alcune mie piante

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=32145&highlight=
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Ven 29 Gen 2010, 1:16   Oggetto:
beppe58 Ven 29 Gen 2010, 1:16
Rispondi citando

Lele123 ha scritto:
il rameico messo a copertura si è solidificato!
è giusto? non soffocherà le radici e il callo?
Citazione:
ho messo la pastella a ricoprire completamente anche il callo e le radici anche a lei.

Arriciao Lele, se ha messo le radici,e sono sane, cosa lo metti a fare il rame? Very Happy Very Happy
Serve per "cauterizzare" grosse ferite,lì funghi e batteri non entrano più !!!
Si è per forza indurito,ma non è cemento !!
Se hai "bruciato" le nuove radici vengo lì e.... Ciauu Very Happy Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it