La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Nuovi acquisti anch'io

 
   Indice forum -> Angolo nuovi acquisti
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Lakota
Prof
Prof


Registrato: 24/07/07 22:47
Età: 72
Messaggi: 3325
Residenza: Castellanza (Va)

Inviato: Mer 06 Gen 2010, 22:37   Oggetto: Nuovi acquisti anch'io
Lakota Mer 06 Gen 2010, 22:37
Rispondi citando

Non ci sono andato apposta a Casatenovo, dovevo parlare con Stefano per alcune iniziative da fare a Castellanza e siccome ero già la perchè tornare a mani vuote Sorriso

  Eriosyce ceratistes
Cile
pianta molto delicata consiglio di coltivarla in minerale puro: acqua quando ci si ricorda, in questo caso meglio essere smemorati
Eriosyce ceratistes   Copiapoa tenebrosa
Cile
Copiapoa tenebrosa   Ariocarpus scaphirostris
Valley of Rayones Nuevo Leon Messico
Ariocarpus scaphirostris


_________________
Marco Twisted Evil
Non acquistiamo piante prelevate in natura


L'ultima modifica di Lakota il Mer 06 Gen 2010, 22:48, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cactofilo
Ospite





Inviato: Mer 06 Gen 2010, 22:44   Oggetto:
cactofilo Mer 06 Gen 2010, 22:44
Rispondi citando

Complimenti Marco...
Tre piante di un certo "peso"...belle! Sorriso

Top
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Gio 07 Gen 2010, 2:24   Oggetto:
beppe58 Gio 07 Gen 2010, 2:24
Rispondi citando

Tutte le scuse son buone per portar piante nella "tana" !! LOL LOL
E che piante !! Inchino Ciauu Wink

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Maristella
Master
Master


Registrato: 15/01/09 15:18
Età: 64
Messaggi: 1835
Residenza: Policoro (mt)

Inviato: Gio 07 Gen 2010, 8:36   Oggetto:
Maristella Gio 07 Gen 2010, 8:36
Rispondi citando

Tutte piante bellissime ................ma l'eriosice!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 50
Messaggi: 5340
Residenza: Trento

Inviato: Gio 07 Gen 2010, 10:10   Oggetto:
scriciolo_28 Gio 07 Gen 2010, 10:10
Rispondi citando

splendide piante...
per i consigli sull'eriosyce, intendi solo per questa o per
tutte quante in generale?


_________________
Felice chi, avendo veduto quelle cose,
va sotto la terra;
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.

Pindaro - Frammento 137
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
sunflower
Amministratore


Registrato: 01/03/08 16:51
Messaggi: 3466

Inviato: Gio 07 Gen 2010, 11:17   Oggetto:
sunflower Gio 07 Gen 2010, 11:17
Rispondi citando

Splendide...
ottima scelta !

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lakota
Prof
Prof


Registrato: 24/07/07 22:47
Età: 72
Messaggi: 3325
Residenza: Castellanza (Va)

Inviato: Gio 07 Gen 2010, 12:17   Oggetto:
Lakota Gio 07 Gen 2010, 12:17
Rispondi citando

Grazie Francesco Sorriso
Ma no Beppe ero già da Stefano e che dovevo fare tornare a mani vuote? Balletto Yuppi
Grazie Maristella ma l'Eriosyce...........è una pianta da valutare con atttenzione quando si acquista è molto permalosa Sorriso l'ho acquistata perchè ne ho una'altra acquistata 5 anni fa, non cresce ma è viva e anche bella
per quello ho preso anche questa seconda Very Happy
Ecco la pianta acquistata 5 anni fa

Ciao Elisa, le piante cilene sono un po tutte così ma la ceratistes è quella che impersona tutte le problematiche della specie Sorriso
Ovviamente i modi per coltivarla ci sono, basta tenere presente che, senza mezzi termini, è una pianta che va trattata in maniera diversa nel senso che bisogna proprio dimenticare di averla io la coltivo in minerale al 100% pomice lapillo akadama la bagno pochissimo e per ora non ho avuto problemi
Occhio ai rinvasi, usare vasi in cui la pianta si può lasciare per anni, in questo caso usare possibilmente acqua piovana per non accumulare calcare nel terriccio.
Il passaggio dall'acqua del rubinetto a quella piovana va fatto gradualmente ma questo vale per tutte le piante Esatto
Grazie Sunfower Very Happy


_________________
Marco Twisted Evil
Non acquistiamo piante prelevate in natura
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Gio 07 Gen 2010, 14:45   Oggetto:
marinaia 63 Gio 07 Gen 2010, 14:45
Rispondi citando

Posso dirti solo che mi piacciono... Very Happy Very Happy Very Happy ...e poi...a causa tua...propendo per la tenebrosa.....come mi avevi detto...e avvertito...iniziano a piacermi queste benedette Coiapoa... Wink


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 50
Messaggi: 5340
Residenza: Trento

Inviato: Gio 07 Gen 2010, 17:51   Oggetto:
scriciolo_28 Gio 07 Gen 2010, 17:51
Rispondi citando

Lakota ha scritto:

Ciao Elisa, le piante cilene sono un po tutte così ma la ceratistes è quella che impersona tutte le problematiche della specie Sorriso
Ovviamente i modi per coltivarla ci sono, basta tenere presente che, senza mezzi termini, è una pianta che va trattata in maniera diversa nel senso che bisogna proprio dimenticare di averla io la coltivo in minerale al 100% pomice lapillo akadama la bagno pochissimo e per ora non ho avuto problemi
Occhio ai rinvasi, usare vasi in cui la pianta si può lasciare per anni, in questo caso usare possibilmente acqua piovana per non accumulare calcare nel terriccio.
Il passaggio dall'acqua del rubinetto a quella piovana va fatto gradualmente ma questo vale per tutte le piante Esatto


Grazie mille per la spiegazione...
Forse allora so perchè l'anno scorso me ne è morta una....
Ne ho presa un'altra da Milena Audisio tempo fa e l'ho rinvasata ma non in composta minerale al 100%, neanche troppo ricca per carita, un po' tipo i Turbinicarpus.
Secondo te è megliose la rinvaso o rischio di fare iù danni?

scusa se stresso ma....

ciao e grazie
Elisa

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Lakota
Prof
Prof


Registrato: 24/07/07 22:47
Età: 72
Messaggi: 3325
Residenza: Castellanza (Va)

Inviato: Gio 07 Gen 2010, 18:24   Oggetto:
Lakota Gio 07 Gen 2010, 18:24
Rispondi citando

Noi ti avevamo avvertito Patty cmq non è colpa di nessuno se queste splendide piante ci picciono da morire ed è giusto così ma questo vale per tutte le piante Very Happy

Lasciala stare così Elisa, se hai usato una composta magra non conviene rinvasarla lo potrai fare tra qualche anno quando sarà realmente necessario, meno si toccano meglio è, se mai dirada le annaffiature e bagna solo quando il terriccio è completamente asciutto anzi dopo Very Happy
Ciao


_________________
Marco Twisted Evil
Non acquistiamo piante prelevate in natura
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
ilga
Master
Master


Registrato: 09/06/08 23:55
Messaggi: 1853
Residenza: Policoro ( MT )

Inviato: Gio 07 Gen 2010, 19:02   Oggetto:
ilga Gio 07 Gen 2010, 19:02
Rispondi citando

Splendide! come tutte le piante che normalmente ci mostri Marco ! anche io amo molto le eryosice e la cerartistes è nei miei....pensieri Sorriso farò tesoro dei consigli !


_________________
Claudia
Top
Profilo Invia messaggio privato
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 50
Messaggi: 5340
Residenza: Trento

Inviato: Ven 08 Gen 2010, 0:30   Oggetto:
scriciolo_28 Ven 08 Gen 2010, 0:30
Rispondi citando

Lakota ha scritto:

Lasciala stare così Elisa, se hai usato una composta magra non conviene rinvasarla lo potrai fare tra qualche anno quando sarà realmente necessario, meno si toccano meglio è, se mai dirada le annaffiature e bagna solo quando il terriccio è completamente asciutto anzi dopo Very Happy
Ciao


arigrazie

Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Angolo nuovi acquisti Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it