Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
jerry09 Senior


Registrato: 11/07/09 13:45 Messaggi: 903 Residenza: Pinerolo (TO)
|
Inviato: Mer 06 Gen 2010, 15:47 Oggetto: melocactus matanzanus
jerry09 Mer 06 Gen 2010, 15:47
|
|
|
ciao a tutti, ho da poco un melocactus matanzanus, l'ho travasato dopo averlo pulito bene dalla torba...mi date qualche consiglio su questo tipo di pianta! ho letto che la minima deve essere intorno ai 8°/12°, mi confermate!! per ora la lascio in una stanza dove per il momento ho spento il riscaldamento...grazie _________________ - la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo |
|
Top |
|
 |
alleathos Master


Registrato: 10/01/09 17:31 Età: 59 Messaggi: 1171 Residenza: Bologna
|
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
Inviato: Mer 06 Gen 2010, 18:27 Oggetto:
tatella2000 Mer 06 Gen 2010, 18:27
|
|
|
Il matanzanus tollera una minima intorno ai 16°...poi se sono quei 2-3 gradi meno li sopporta,
io lo tengo in casa e una volta al mese lo bagno un poco...  _________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) |
|
Top |
|
 |
jerry09 Senior


Registrato: 11/07/09 13:45 Messaggi: 903 Residenza: Pinerolo (TO)
|
Inviato: Mer 06 Gen 2010, 19:59 Oggetto:
jerry09 Mer 06 Gen 2010, 19:59
|
|
|
bel problemino, nella stanza dove l'avevo riposto con il riscaldamento spento la temperatura è di 8°, nel soggiorno vicino ad finestra la temperatura è intorno ai 15°/16°...dovrebbe andare bene no!? quindi non devo esagerare con l'acqua....speriamo in bene...grazie ancora dai consigli
ps: un'ultima cosa, avevo pensato di nebulizzare un fungicida in modo preventivo, meglio di no!? _________________ - la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo |
|
Top |
|
 |
paso Master


Registrato: 26/03/08 21:30 Messaggi: 1129 Residenza: Carmagnola (Torino)
|
Inviato: Mer 06 Gen 2010, 21:33 Oggetto:
paso Mer 06 Gen 2010, 21:33
|
|
|
ciao Jerry,il matanzanus e' una pianta abbastanza facile da coltivare,ma come tutti i melo nn gradisce frequenti rinvasi e nn ama stare troppo asciutto,soprattutto se sta in casa,un cicchetto ogni tanto lo gradisce
per le temperature minime,credo che 8° siano ok,i 16 di tatella comportano che la pianta una volta al mese vada nebulizzata bene,altrimenti tende a perdere le radici e se il melo le perde,sono dolori.
posso ancora dirti che il melocactus diventa piu' delicato quando fa il cefalio.i miei da seme stanno in serra dove la t° puo' scendere fino a -2,il cefalio ancora nn e' visibile ma nn manca molto a farlo.ma ti ripeto,sono nati qui e probabilmeente sono gia' adattati al ns clima....quelli che trovi nei garden sono quasi tutti provenienti da serre olandesi  _________________ Luca
http://gianlucapasero.jimdofree.com/ |
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Mer 06 Gen 2010, 21:50 Oggetto:
Groucho Mer 06 Gen 2010, 21:50
|
|
|
paso ha scritto: | i miei da seme stanno in serra dove la t° puo' scendere fino a -2,il cefalio ancora nn e' visibile ma nn manca molto a farlo.ma ti ripeto,sono nati qui e probabilmeente sono gia' adattati al ns clima....quelli che trovi nei garden sono quasi tutti provenienti da serre olandesi  |
Ciao Luca, bene a sapersi visto che sto per seminarli. _________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
titta Senior


Registrato: 29/03/09 21:40 Età: 64 Messaggi: 861 Residenza: Padova
|
Inviato: Mer 06 Gen 2010, 22:56 Oggetto:
titta Mer 06 Gen 2010, 22:56
|
|
|
Ciao, un appassionato di melocactus mi spiegava che lui li tiene in vasi stretti di plastica finchè sono giovani e quando cominciano a fare il cefalio li sistema in vasi di coccio e non rinvasa più.... _________________ Dovremmo costruire monumenti ai momenti insignificanti delle nostre vite: la felicità è retta da questi maestosi pilastri di noia.( G. Picco)
Cristina |
|
Top |
|
 |
alina Master


Registrato: 09/04/09 14:04 Messaggi: 1026 Residenza: TP
|
Inviato: Gio 07 Gen 2010, 9:26 Oggetto:
alina Gio 07 Gen 2010, 9:26
|
|
|
Paso ha scritto: |
16 di tatella comportano che la pianta una volta al mese vada nebulizzata bene,altrimenti tende a perdere le radici e se il melo le perde,sono dolori.
|
.......
che rischio corro per i miei melo, visto che le mie temperature sono molto al di sopra dei 16° e prendono il sole tutti i giorni ?
Ho dato loro un goccetto d'acqua dopo 70 giorni d'astinenza . _________________ Corruptio optimi pessima
Le mie piante |
|
Top |
|
 |
paso Master


Registrato: 26/03/08 21:30 Messaggi: 1129 Residenza: Carmagnola (Torino)
|
|
Top |
|
 |
|
|
|