Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
pepone Amatore

Registrato: 30/03/09 09:55 Età: 66 Messaggi: 532 Residenza: Roma
|
Inviato: Lun 18 Gen 2010, 10:16 Oggetto: Consiglio
pepone Lun 18 Gen 2010, 10:16
|
|
|
Carissimi ieri volevo cominciare a trevasare alcune piante e volevo iniziare da un'Agave della regina vittoria.
Questa è una pianta di circa 50 cm di diametro che ho da vari anni; risiede in un vaso di 30 cm per 25 di altezza.
Quando sono andato a tirarla fuori dal vaso la sorpresa: praticamente la terra non esiste più e l'ammasso di radici compattissimo ha preso la forma del vaso.
Cosa devo fare?
Travasare in un vaso più grande così come è.
Ridurre la massa di radici.
Ditemi per favore come devo procedere
Grazie
_________________ pepone |
|
Top |
|
 |
orcocactus! Partecipante


Registrato: 02/09/09 00:33 Età: 36 Messaggi: 436 Residenza: Mirano (VE)
|
Inviato: Lun 18 Gen 2010, 10:23 Oggetto:
orcocactus! Lun 18 Gen 2010, 10:23
|
|
|
ciao, dipende da te...se hai spazio e voglia di vederla crescere, mettila in un vaso ancora piu grande, muovendo leggermente la massa di radici se è troppo compatta ma senza ridurla...tieni conto che la parte di radici atta all'assorbimento, rispetto alla totalità, è veramente uno strato di pochi mm e si rigenera abbastanza facilmente, tutte le altre radici servono solo come sostegno...quindi cerca di aprire un po la massa in modo che la pianta riesca a far presa sulla nuova terra...
in ogni caso io nn taglierei le radici, è piu facile che la pianta ne soffra che ne tragga beneficio a parer mio... chiaro che se non vuoi che cresca di piu ti conviene tenerla li dov'è...ma non ha molto senso avere una pianta e non farla cescere no?
_________________ Luca |
|
Top |
|
 |
calimera Prof


Registrato: 17/09/09 17:11 Messaggi: 2145 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
pepone Amatore

Registrato: 30/03/09 09:55 Età: 66 Messaggi: 532 Residenza: Roma
|
Inviato: Lun 18 Gen 2010, 10:47 Oggetto:
pepone Lun 18 Gen 2010, 10:47
|
|
|
Si Orcocactus, vorrei che continuasse a crescere il problema è lo spazio ed il peso.
Già ora riesco con difficoltà a spostarla.
L'altro problema che mi pongo è il fatto che la massa di radici è così compatta che è impossibile aprirla; non vorrei avesse problemi ad assimilare dal nuovo terriccio.
Chiara, da un certo punto di vista, visto lo spazio che ho a disposizione sarebbe preferibile e senz'altro più gestibile.
Saluti
_________________ pepone |
|
Top |
|
 |
Claudio.cal Senior

Registrato: 07/03/09 15:29 Età: 38 Messaggi: 911
|
Inviato: Lun 18 Gen 2010, 11:44 Oggetto:
Claudio.cal Lun 18 Gen 2010, 11:44
|
|
|
Io ti suggerirei ti aprire delicatamente le radici, ma di non insistere troppo se vedi che corri il rischio di danneggiarle.
Usando un terriccio sciolto e sabbioso, e aiutandoti con una bastoncino, riuscirai a far si che il terriccio vada ad occupare lo spazio tra le radici, almeno una buona parte quantomeno.
E' una pianta di un certo valore, sia affettivo che economico, sarebbe un peccato comprometterla.
_________________ Claudio
CLICCA QUI |
|
Top |
|
 |
pepone Amatore

Registrato: 30/03/09 09:55 Età: 66 Messaggi: 532 Residenza: Roma
|
Inviato: Lun 18 Gen 2010, 12:03 Oggetto:
pepone Lun 18 Gen 2010, 12:03
|
|
|
Grazie dei consigli ragazzi proverò a fare così.
_________________ pepone |
|
Top |
|
 |
Maristella Master


Registrato: 15/01/09 15:18 Età: 64 Messaggi: 1835 Residenza: Policoro (mt)
|
Inviato: Lun 18 Gen 2010, 13:28 Oggetto:
Maristella Lun 18 Gen 2010, 13:28
|
|
|
Se posso...........usa un pennello e tanta pazienza....io ho fatto così e sono riuscita a districare ed arieggiare un pò l'ammasso di radici....
|
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Lun 18 Gen 2010, 14:19 Oggetto:
Antonietta Lun 18 Gen 2010, 14:19
|
|
|
Ciao, pepone, io ti faccio un'altra proposta. Visto che abiti a Roma, perché non la metti in piena terra, se ne hai la possibilità? La victoriae reginae resiste a temperature minime di -8° -10° e a Roma non correresti rischi.
Io la mia (sui 4o cm di diametro) l'ho messa in piena terra (arrivo in inverno a -8°) e sta benone.
Te la mostro.
 
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
Maristella Master


Registrato: 15/01/09 15:18 Età: 64 Messaggi: 1835 Residenza: Policoro (mt)
|
|
Top |
|
 |
lore.l Prof


Registrato: 07/05/09 18:55 Messaggi: 3016 Residenza: prov.Cremona
|
|
Top |
|
 |
pepone Amatore

Registrato: 30/03/09 09:55 Età: 66 Messaggi: 532 Residenza: Roma
|
Inviato: Lun 18 Gen 2010, 15:53 Oggetto:
pepone Lun 18 Gen 2010, 15:53
|
|
|
Cara Maristella non si tratta di levare il terriccio: questo non esiste più; l'ammasso di radici è pulitissimo e forma una massa compattissima.
Si Patty le radici direi che sono in ottimo stato e bianchissime, il problema del vaso così grande era più logistico.
Conosco la tua splendida Agave Antonietta, magari avessi la possibilità di metterla al suolo; ho due balconi di un metro per due dove ho "accatastato" circa 150 piante.
Grazie comunque per i sempre preziosi consigli.
_________________ pepone |
|
Top |
|
 |
Maristella Master


Registrato: 15/01/09 15:18 Età: 64 Messaggi: 1835 Residenza: Policoro (mt)
|
Inviato: Lun 18 Gen 2010, 21:06 Oggetto:
Maristella Lun 18 Gen 2010, 21:06
|
|
|
pepone ha scritto: | Cara Maristella non si tratta di levare il terriccio: questo non esiste più; l'ammasso di radici è pulitissimo e forma una massa compattissima. |
bene allora non hai scelta.......rinvasa così com'è, quoto quanto ti hanno consigliato!!!
|
|
Top |
|
 |
Ale Master


Registrato: 05/10/09 13:25 Età: 39 Messaggi: 1827 Residenza: Bassa modenese
|
Inviato: Mar 19 Gen 2010, 13:40 Oggetto:
Ale Mar 19 Gen 2010, 13:40
|
|
|
bellissima antonietta!!!!!!!!!!!
|
|
Top |
|
 |
|
|
|