La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


altri nuovi problemi

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
jerry09
Senior
Senior


Registrato: 11/07/09 13:45
Messaggi: 903
Residenza: Pinerolo (TO)

Inviato: Dom 03 Gen 2010, 18:14   Oggetto: altri nuovi problemi
jerry09 Dom 03 Gen 2010, 18:14
Rispondi citando

sembra che la sfortuna mi perseguiti in questi giorni...controllando le mie piante ho notato alcuni particolari che non mi piacciono...

foto 1) alla base della mia euphorbia c'è una piccola parte morbida, non è marcia, il colore è più chiaro rispetto alla pianta. è a secco da molto le ho dato un pò d'acqua solo ieri.

foto 2) anche in questa parte è la stessa cosa

foto 3) nella euphorbia trigona la stessa cosa dell'altra, a secco da molto...non riceve acqua da tanto...

foto 4) in questa invece si notano delle piccole macchie rossicce...

forse sono malate o solo sofferenti per la mancanza di acqua!?

  foto 1
    foto 2
    foto 3
    foto 4


_________________
- la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactofilo
Ospite





Inviato: Dom 03 Gen 2010, 18:23   Oggetto:
cactofilo Dom 03 Gen 2010, 18:23
Rispondi citando

Aspetta Beppe...saprà darti sicuramente un consiglio...
Ti sposto in malattie... Sorriso

Top
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 04 Gen 2010, 2:26   Oggetto:
beppe58 Lun 04 Gen 2010, 2:26
Rispondi citando

Ciao Jerri,più che sfortuna è il periodo.. poi apro un post con alcuni miei cadaveri.Magari fossero solo troppo asciutte !!
La 1° prova a pungerla li dov'è grigia,temo che non uscirà più lattice.Se vedi che il "grigio" si espande non esitare a tagliare almeno un paio di cm più in alto,oppure fin quando non vedi che fuoriesce il lattice.L'ultimo taglio disinfetta prima la lama. Anche nella foto 2 io asporterei l'articolo malato.asciugato il lattice cospargi la ferita con un rameico.
La "strozzatura" della trigona è recente ? Per precauzione potresti nebulizzarla ,anche in questo periodo, con un rameico,se ci aggiungi li p.a Dodina ancora meglio,anche se con piante in riposo ha dei limiti.
Sul portainnesto mi sembrano semplici "ruggini",oltre a ambiente più asciutto dovrebbe bastare una nebulizzata di un rameico. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
jerry09
Senior
Senior


Registrato: 11/07/09 13:45
Messaggi: 903
Residenza: Pinerolo (TO)

Inviato: Lun 04 Gen 2010, 9:01   Oggetto:
jerry09 Lun 04 Gen 2010, 9:01
Rispondi citando

ok...seguirò i tuoi consigli e ti terrò aggiornato....sono già intervenuto pesante su una mia euphorbia lactea sperando di salvarla ma ne dubito...


_________________
- la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo
Top
Profilo Invia messaggio privato
jerry09
Senior
Senior


Registrato: 11/07/09 13:45
Messaggi: 903
Residenza: Pinerolo (TO)

Inviato: Lun 04 Gen 2010, 17:28   Oggetto:
jerry09 Lun 04 Gen 2010, 17:28
Rispondi citando

ho tagliato la parte malata ad entrambe le euphorbie, dalla trigona penso di essere riuscito a salvare un buon pezzo per una talea...il tutto trattato con rameico...vedremo nei prossimi giorni. grazie per i preziosi consigli


_________________
- la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 04 Gen 2010, 18:21   Oggetto:
beppe58 Lun 04 Gen 2010, 18:21
Rispondi citando

jerry09 ha scritto:
...vedremo nei prossimi giorni. grazie per i preziosi consigli

Ciao Jerry, Dubbioso Che siano preziosi consigli ho molti dubbi. Spesso pur con buona volontà e buona fede non riusciamo a salvarle.Purtroppo fa parte del gioco Arrabbiato Anche alla mia vecchia Euph.tirucalli "stick on fire" ho fatto il funerale !!
Dopo tante talee è schiattata.Senz'altro il problema è già iniziato in tarda estate dalle radici, e non c'è stato verso di uscirne. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
jerry09
Senior
Senior


Registrato: 11/07/09 13:45
Messaggi: 903
Residenza: Pinerolo (TO)

Inviato: Lun 04 Gen 2010, 20:28   Oggetto:
jerry09 Lun 04 Gen 2010, 20:28
Rispondi citando

come posso posterò delle foto dell'euphorbia candelabrum, ho dovuto lavorare un pò per eliminare le parti malate...ma in compenso oggi mi sono regalato delle nuove piantine...cerco prima di identificarle da me (poi dovrò chiedere una mano come al solito)...


_________________
- la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo
Top
Profilo Invia messaggio privato
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Lun 04 Gen 2010, 20:44   Oggetto:
marinaia 63 Lun 04 Gen 2010, 20:44
Rispondi citando

beppe58 ha scritto:
jerry09 ha scritto:
...vedremo nei prossimi giorni. grazie per i preziosi consigli

Ciao Jerry, Dubbioso Che siano preziosi consigli ho molti dubbi. Spesso pur con buona volontà e buona fede non riusciamo a salvarle.Purtroppo fa parte del gioco Arrabbiato Anche alla mia vecchia Euph.tirucalli "stick on fire" ho fatto il funerale !!
Dopo tante talee è schiattata.Senz'altro il problema è già iniziato in tarda estate dalle radici, e non c'è stato verso di uscirne. Ciao

Beppe...per la stick on fire...la tua piccola cresce che è una meraviglia...quindi magari... Wink
Jerry...le euphorbie secondo me sono piante forti...basta tenerle alla luce ma non sole diretto...bagnarle ogni 40 50 giorni circa...e tenerle al freddo..ma non al gelo... Esatto Esatto
Almeno...questo è come faccio io...e per ora...tutto ok... Esatto


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it