Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
orcocactus! Partecipante


Registrato: 02/09/09 00:33 Età: 36 Messaggi: 436 Residenza: Mirano (VE)
|
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Gio 24 Dic 2009, 14:43 Oggetto:
Antonietta Gio 24 Dic 2009, 14:43
|
|
|
Ciao, Luca, bella la prima foto, ha un sapore antico. Mi piace molto anche l'ultima, peccato il traliccio, unico elemento di disturbo.
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
Inviato: Gio 24 Dic 2009, 14:43 Oggetto:
marinaia 63 Gio 24 Dic 2009, 14:43
|
|
|
Ciao Luca...ma bella questa foto!!!!!!!!!!!
Mi riporta un pò alle cartoline di una volta...molto suggestiva come immagine....
Grazie...a me piace davvero davvero tanto...
_________________ LA MARINAIA PATTY |
|
Top |
|
 |
valy Prof


Registrato: 02/06/09 12:44 Messaggi: 2751 Residenza: roma
|
Inviato: Gio 24 Dic 2009, 14:48 Oggetto:
valy Gio 24 Dic 2009, 14:48
|
|
|
Ciao Luca, mi aggiungo ai complimenti anche io! veramente molto bella la prima foto per lo stesso motivo espresso da Patty e Antonietta, mi piace molto anche la seconda ...ce ne sono altre???
_________________ valy |
|
Top |
|
 |
orcocactus! Partecipante


Registrato: 02/09/09 00:33 Età: 36 Messaggi: 436 Residenza: Mirano (VE)
|
|
Top |
|
 |
orcocactus! Partecipante


Registrato: 02/09/09 00:33 Età: 36 Messaggi: 436 Residenza: Mirano (VE)
|
Inviato: Gio 24 Dic 2009, 15:12 Oggetto:
orcocactus! Gio 24 Dic 2009, 15:12
|
|
|
marinaia 63 ha scritto: | Ciao Luca...ma bella questa foto!!!!!!!!!!!
Mi riporta un pò alle cartoline di una volta...molto suggestiva come immagine....
Grazie...a me piace davvero davvero tanto...  |
ciao sono contento ti sia piaciuta cosi tanto! mi fa molto piacere!
grazie a tutti!
_________________ Luca |
|
Top |
|
 |
valy Prof


Registrato: 02/06/09 12:44 Messaggi: 2751 Residenza: roma
|
|
Top |
|
 |
giulietta Partecipante

Registrato: 16/09/09 11:17 Età: 36 Messaggi: 190
|
Inviato: Gio 24 Dic 2009, 20:27 Oggetto:
giulietta Gio 24 Dic 2009, 20:27
|
|
|
Beh che dire, stai migliorando tantissimo! Fra poco tu e la macchina fotografica sarete una cosa sola! Complimenti Luca!!! Ciao!!!
|
|
Top |
|
 |
daniele Master


Registrato: 20/09/08 12:29 Età: 38 Messaggi: 1335 Residenza: Agliano Terme
|
Inviato: Ven 25 Dic 2009, 20:33 Oggetto:
daniele Ven 25 Dic 2009, 20:33
|
|
|
Aspe, mi sfugge qualcosa...Se non è innestata i frutti non sono buoni?
_________________ Life, it's seems will fade away, drifting further everyday... |
|
Top |
|
 |
orcocactus! Partecipante


Registrato: 02/09/09 00:33 Età: 36 Messaggi: 436 Residenza: Mirano (VE)
|
Inviato: Ven 25 Dic 2009, 23:08 Oggetto:
orcocactus! Ven 25 Dic 2009, 23:08
|
|
|
daniele ha scritto: | Aspe, mi sfugge qualcosa...Se non è innestata i frutti non sono buoni? |
si per quasi tutte le varietà di frutta coltivate a scopo alimentare è cosi...piante nate da seme (anche di frutti buoni) non sono mai qualitativamente produttive, dal punto di vista agronomico...infatti se vai in qualunque frutteto vedrai che tutti i meli, i peschi, i susini e quant'altro, sono innestati per produrre frutti accettabili...poi il "grado di commestibilità" cambia da frutto a frutto...ad esempio i cachi di quest'albero sono immangiabili perche "legano" la bocca rendendola letteralmente di legno (esperienza personale )...magari invece altre specie sono migliori, ma sicuramente non inseribili nel mercato.
la ragione, lo ammetto, mi sfugge ancora un po...mio papa, agricoltore, ha tentato di spiegarmela varie volte ma non è facile ma credo che si tratti di una questione di variabilità genetica...perchè le piante utilizzate per la produzione alimentare sono tutti cloni, per ogni varietà (dietro ci sono anche questioni di brevetti ecc...), e solo tali cloni possono garantire le caratteristiche tipiche di tal varietà...cosa geneticamente improbabile, se si utilizzassero piante nate da seme...
probabilmente qualcun'altro ti saprà dare una spiegazione piu articolata ed approfondita
_________________ Luca |
|
Top |
|
 |
orcocactus! Partecipante


Registrato: 02/09/09 00:33 Età: 36 Messaggi: 436 Residenza: Mirano (VE)
|
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Ven 25 Dic 2009, 23:30 Oggetto:
Groucho Ven 25 Dic 2009, 23:30
|
|
|
Complimenti Luca, la prima foto è bellissima.
_________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
Inviato: Dom 27 Dic 2009, 19:33 Oggetto:
artistichousewife Dom 27 Dic 2009, 19:33
|
|
|
adorabili immagini dal gusto retrò... sarà anche il caco che come frutto mi ricorda mia nonna!
Saranno immangiabili per noi umani ma vuoi mettere quanto cibo per la grande popolazione del tuo campo?
_________________ ***Miss***
(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti |
|
Top |
|
 |
calimera Prof


Registrato: 17/09/09 17:11 Messaggi: 2145 Residenza: Genova
|
Inviato: Mer 06 Gen 2010, 1:08 Oggetto:
calimera Mer 06 Gen 2010, 1:08
|
|
|
arrivo tardi, in un momento in cui l'autunno arancione è un tiepido ricordo raffreddato dal bianco inverno, ma queste foto sono davvero mooooolto belle.
|
|
Top |
|
 |
|
|
|