La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Nuove bimbe da identificare
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
simike87
Partecipante
Partecipante


Registrato: 21/12/09 21:42
Età: 38
Messaggi: 151
Residenza: Comacchio (FE)

Inviato: Mer 30 Dic 2009, 17:33   Oggetto: Nuove bimbe da identificare
simike87 Mer 30 Dic 2009, 17:33
Rispondi citando

Mia mamma mi ha fatto un graditissimo regalo di Natale anche se in ritardo
mi ha preso 2 piante bellissime e 2 "sassi vivi" perchè sa che li adoro anche se mi hanno detto che sono una bega da coltivare... Triste




_________________
Michael
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
Haworthia



Registrato: 04/12/09 14:16
Messaggi: 4

Inviato: Mer 30 Dic 2009, 17:54   Oggetto:
Haworthia Mer 30 Dic 2009, 17:54
Rispondi citando

Ciao, quella in basso a destra potrebbe essere una Huernia zebrina, sembra identica alla mia. La scorsa estate ha fatto un fiore meraviglioso e sono riuscita a identificarlo con quello. E' facilissimo moltiplicarla per talea, infatti ho già fatto altri 4 vasini. Ciao!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
tatella2000
Amministratore


Registrato: 30/05/08 17:15
Età: 66
Messaggi: 5130
Residenza: Lucca

Inviato: Mer 30 Dic 2009, 18:11   Oggetto:
tatella2000 Mer 30 Dic 2009, 18:11
Rispondi citando

Ciao,
quella in basso a sx potrebbe essere una Haworthia geraldii Sorriso


_________________
Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Mer 30 Dic 2009, 18:12   Oggetto:
Groucho Mer 30 Dic 2009, 18:12
Rispondi citando

Prima foto a destra non è proprio un "sasso vivo", ma un pleiospilos nellii (fiore arancio). A sinistra è un lithops, forse tre piantene diverse, mi sembrano piccoli per essersi moltiplicati. Svasali, pulisci le radici e rinvasa dopo una settimana in composta asciutta e inerte all'80%. Vasi se puoi alti 10 cm minimo. Non bagnare fino a tardissima primavera, e comunque non prima che abbiano terminato completamente la muta, che inizierà a breve, forse ritarderà un pò.


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
simike87
Partecipante
Partecipante


Registrato: 21/12/09 21:42
Età: 38
Messaggi: 151
Residenza: Comacchio (FE)

Inviato: Mer 30 Dic 2009, 18:57   Oggetto:
simike87 Mer 30 Dic 2009, 18:57
Rispondi citando

Grazie mille ragazzuoli/uole!
Hawhortia, addirittura fanno un bel fiore arancione quelli? forteeeeee!!!

Groucho, domani svaso quelle della prima foto allora, i vasi da 10 cm li ho, ne ho di tutti i tipi avendo l'amica di mia mamma che ha un vivaio trovo perfino i vasi per gli ulivi secolari! Shocked Laughing
ma quelli dove sono in 3 in un vaso li divido o li lascio insieme?
una volta che gli ho pulito bene bene le radici li devo mettere dentro a un sacchetto per il pane? avevo letto da qualche parte questa cosa, se no dove li tengo per una settimana? alla luce o al buio?
il terriccio pronto per piante grasse della vigor plant o della compo va bene? o è meglio se lo faccio io con terriccio universale 5 stelle e lapillo vulcanico?
neanche dopo il rinvaso ci va un goccio d'acqua per far sì che la pianta si assesti?

quante domande che ho fatto....che imabrazzo.... Triste


_________________
Michael
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Gio 31 Dic 2009, 8:43   Oggetto:
patra Gio 31 Dic 2009, 8:43
Rispondi citando

Ciao!!
Per i tre insieme puoi fare come vuoi, purchè abbiano spazio. Una volta pulite le radici li lasci asciugare bene qualche giorno in un luogo asciutto e all'ombra, basta che non ci arrivi il sole, non ho mai sentito la storia del sacchetto, ma penso che sia meglio che stiano più all'aria possibile. Il terriccio deve essere molto molto drenante, io ti consiglierei di aggiungere lapillo e pomice al normale terriccio per cactacee.
Assolutamente niente acqua, anche dopo il rinvaso.


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Ale
Master
Master


Registrato: 05/10/09 13:25
Età: 39
Messaggi: 1827
Residenza: Bassa modenese

Inviato: Gio 31 Dic 2009, 13:47   Oggetto:
Ale Gio 31 Dic 2009, 13:47
Rispondi citando

quoto tutto.
sia per i lithops sia per pleiospilos nellii, sia per tutte le succulenti simili non devi mai tirare via la pella vecchia. lascia sempre che si secchi da sola fino a staccarsi.

Top
Profilo Invia messaggio privato
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Gio 31 Dic 2009, 14:38   Oggetto:
marinaia 63 Gio 31 Dic 2009, 14:38
Rispondi citando

Groucho ha scritto:
Prima foto a destra non è proprio un "sasso vivo", ma un pleiospilos nellii (fiore arancio). A sinistra è un lithops, forse tre piantene diverse, mi sembrano piccoli per essersi moltiplicati. Svasali, pulisci le radici e rinvasa dopo una settimana in composta asciutta e inerte all'80%. Vasi se puoi alti 10 cm minimo. Non bagnare fino a tardissima primavera, e comunque non prima che abbiano terminato completamente la muta, che inizierà a breve, forse ritarderà un pò.

Quoto...e aggiungo solo una cosina.....i lithops...o pseudo..quando li invasi mettili in vasi più alti che larghi...hanno bisogno di altezza più che larghezza.. Wink


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Haworthia



Registrato: 04/12/09 14:16
Messaggi: 4

Inviato: Ven 01 Gen 2010, 10:49   Oggetto:
Haworthia Ven 01 Gen 2010, 10:49
Rispondi citando

Ciao, il fiore di Huernia zebrina non è arancione, è sul rosso scuro, puoi vederne una foto cercandola in rete. Quello che ti posso dire è che è strano e secondo me bellissimo.

Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Ven 01 Gen 2010, 13:38   Oggetto:
patra Ven 01 Gen 2010, 13:38
Rispondi citando

Ecco il fiore della zebrina

 


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
simike87
Partecipante
Partecipante


Registrato: 21/12/09 21:42
Età: 38
Messaggi: 151
Residenza: Comacchio (FE)

Inviato: Ven 01 Gen 2010, 17:48   Oggetto:
simike87 Ven 01 Gen 2010, 17:48
Rispondi citando

grazie mille a tutti/e! è un piacere imparare con voi, spiegate sempre le cose in una maniera così semplice che è comprensibile a tutti quanti, anche ai più ignorantoni come me

Usti che bel fiore che fa la zebrina!!! quasi quasi dico a mia mamma di andarmi a prendere anche l'altra visto che mi ha detto che ce n'erano 2!!! molto bello veramente!

è possibile che io sul web abbia già visto un fiore uguale solo con i petali "leopardati", cioè con sfondo giallo e righine o puntini marroni e con il "cerchio" marrone? mi pare di ricordare di averla vista su ebay poco fa che davo un'occhiata in generale ai vari semi e talee. se sì, si tratta della stessa pianta o è un pianta totalmente diversa? c'è un modo per sapere in anticipo di che colore farà il fiore?


_________________
Michael
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Ven 01 Gen 2010, 17:55   Oggetto:
Antonietta Ven 01 Gen 2010, 17:55
Rispondi citando

Ciao, Michael, le asclepiadaceae, la vasta famiglia cui appartengono le huernia e molti altri generi, sono piante particolari, nell'aspetto spesso simili (perciò difficili da riconoscere senza fiore), ed anche i fiori hanno caratteristiche comuni (spesso stelle a cinque punte, di diverso colore e dimensione, ma a voalte con differenze minime).
Se ti interessa guarda questo link:
http://www.asclepidarium.de/Fotoausstellung.htm


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
simike87
Partecipante
Partecipante


Registrato: 21/12/09 21:42
Età: 38
Messaggi: 151
Residenza: Comacchio (FE)

Inviato: Sab 02 Gen 2010, 14:16   Oggetto:
simike87 Sab 02 Gen 2010, 14:16
Rispondi citando

Grazie mille Antonietta!!!! è molto interessante il link che mi hai mandato, l'ho salvato tra i miei preferiti, ci sono delle bellissime foto che aiutano molto!!! grazie!


_________________
Michael
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Sab 02 Gen 2010, 14:23   Oggetto:
marinaia 63 Sab 02 Gen 2010, 14:23
Rispondi citando

simike87 ha scritto:
Grazie mille Antonietta!!!! è molto interessante il link che mi hai mandato, l'ho salvato tra i miei preferiti, ci sono delle bellissime foto che aiutano molto!!! grazie!

hahahah...ochio...che quel link....è pricolosoooooooooooo... LOL LOL LOL ...sono troppo belle le ascle... Esatto Esatto Esatto


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
simike87
Partecipante
Partecipante


Registrato: 21/12/09 21:42
Età: 38
Messaggi: 151
Residenza: Comacchio (FE)

Inviato: Sab 02 Gen 2010, 17:53   Oggetto:
simike87 Sab 02 Gen 2010, 17:53
Rispondi citando

Shocked è vero... Shocked avrei fatto meglio a non guardarlo, subito dopo averlo visto sono andato sul motore di ricerca e ho scritto ASCLEPIADACEAE VENDITA Very Happy solo che purtroppo non saprei proprio dove prenderle perchè ancora non so quali sono i negozi online affidabili per questo settore Triste
oh, ieri l'anno è iniziato con l'ordine di 2 libri sul bonsai da 93 euro...e oggi sono in cerca di asclepiadaceae...mi sa che questo sarà un anno dispendioso!!! Triste il brutto è che al momento sono senza lavoro però! Shocked LOL


_________________
Michael
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it