Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
tommaso76 Master


Registrato: 19/04/09 15:40 Età: 49 Messaggi: 1853 Residenza: Padova
|
Inviato: Dom 11 Set 2011, 13:44 Oggetto: la mia E. blupleurifolia
tommaso76 Dom 11 Set 2011, 13:44
|
|
|
Finalmente a sviluppato la parte foliaria
 
Euphorbia bupleurifolia
_________________ Pazienza & metodo
L'ultima modifica di tommaso76 il Lun 12 Set 2011, 12:18, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
robertone Prof


Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
|
Inviato: Dom 11 Set 2011, 20:33 Oggetto:
robertone Dom 11 Set 2011, 20:33
|
|
|
complimenti ... davvero bella !!!!
_________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! |
|
Top |
|
 |
Istrice Prof


Registrato: 15/02/09 12:00 Età: 56 Messaggi: 3008 Residenza: Novara
|
Inviato: Dom 11 Set 2011, 20:45 Oggetto:
Istrice Dom 11 Set 2011, 20:45
|
|
|
Bella questa pianta...
in che senso "completamente a sviluppo", ha qualche difficoltà a svilupparla?
_________________ Non solo cactus... www.LaMontagnaDeiRagazzi.it |
|
Top |
|
 |
tommaso76 Master


Registrato: 19/04/09 15:40 Età: 49 Messaggi: 1853 Residenza: Padova
|
Inviato: Dom 11 Set 2011, 20:55 Oggetto:
tommaso76 Dom 11 Set 2011, 20:55
|
|
|
No non a nessun problema e ' solo che quando lo presa era senza ciuffetto
_________________ Pazienza & metodo |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
|
Top |
|
 |
tommaso76 Master


Registrato: 19/04/09 15:40 Età: 49 Messaggi: 1853 Residenza: Padova
|
Inviato: Lun 12 Set 2011, 12:20 Oggetto:
tommaso76 Lun 12 Set 2011, 12:20
|
|
|
E' vero beppe , ma e' vero che e' una specie che soffre tanto il freddo? mi daresti consigli su come tirarla su al meglio?
_________________ Pazienza & metodo |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Lun 12 Set 2011, 13:05 Oggetto:
beppe58 Lun 12 Set 2011, 13:05
|
|
|
Arriciao Tommaso,posso dirti come tengo la mia,
Come latitudine e temperature penso che non ci sia molta differenza...
A settembre dimezzo le innaffiature per sospenderle a metà ottobre circa.Nell'inverno perde la foglie,regge comodamente 8-10 g° di minima,sotto non ho mai provato.
A circa metà marzo accennerà a nuove foglie, potrai ricominciare a bagnarla saltuariamente,poi nell'estate "beve" volentieri...
|
|
Top |
|
 |
tommaso76 Master


Registrato: 19/04/09 15:40 Età: 49 Messaggi: 1853 Residenza: Padova
|
Inviato: Lun 12 Set 2011, 15:17 Oggetto:
tommaso76 Lun 12 Set 2011, 15:17
|
|
|
Grazias
_________________ Pazienza & metodo |
|
Top |
|
 |
ezrawinston Partecipante


Registrato: 26/05/08 20:52 Età: 55 Messaggi: 126 Residenza: Roma
|
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5405 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Lun 12 Set 2011, 16:56 Oggetto:
Giorgio Lun 12 Set 2011, 16:56
|
|
|
Quelle delle ultime tre foto sono Euphorbia x japonica, un ibrido tra E. bupleurifolia ed E. susannae.
_________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
ezrawinston Partecipante


Registrato: 26/05/08 20:52 Età: 55 Messaggi: 126 Residenza: Roma
|
Inviato: Lun 12 Set 2011, 17:10 Oggetto:
ezrawinston Lun 12 Set 2011, 17:10
|
|
|
Grazie Giorgio per avermi tolto questo dubbio (con le identificazioni sono veramente pessimo),anche perche' credo e ricorreggimi se sbaglio,la bupleurifolia non dovrebbe pollonare.
|
|
Top |
|
 |
tommaso76 Master


Registrato: 19/04/09 15:40 Età: 49 Messaggi: 1853 Residenza: Padova
|
Inviato: Lun 12 Set 2011, 17:19 Oggetto:
tommaso76 Lun 12 Set 2011, 17:19
|
|
|
io sul web ne avevo visto qualcuna cespitosa ma non ti so dire se era una pianta sola. certo che sarebbe bella se col tempo emetterebbe polloni
_________________ Pazienza & metodo |
|
Top |
|
 |
ezrawinston Partecipante


Registrato: 26/05/08 20:52 Età: 55 Messaggi: 126 Residenza: Roma
|
Inviato: Lun 12 Set 2011, 17:27 Oggetto:
ezrawinston Lun 12 Set 2011, 17:27
|
|
|
Non credo Tommy,la tua dovrebbe rimanere con la classica forma a pigna per un'altezza max di una ventina di cm.....tra l'altro a Natale vengo a trovare sia i miei che mia sorella che si trovano a Noale,se vuoi ci possiamo incontrare e te ne porto una.
Devo dire che a meta' agosto sono venuto a Padova e al mercato che fanno in quella grande piazza (nn ricordo il nome) ho visto molti banchi che vendevano piante "grasse".
|
|
Top |
|
 |
tommaso76 Master


Registrato: 19/04/09 15:40 Età: 49 Messaggi: 1853 Residenza: Padova
|
Inviato: Lun 12 Set 2011, 21:15 Oggetto:
tommaso76 Lun 12 Set 2011, 21:15
|
|
|
Si mi farebbe molto piacere ricevere un dono io gia possedevo questo ibrido ma mi e' morto tempo fa , si e' come mummificata , forse e stato un fungo , comunque la grande piazza si chiama "prato della valle" io non sono nativo di padova(sono di Napoli) ma la conosco abbastanza bene tra laltro vicino la piazza c'e' l'orto botanico che si dice sia uno dei piu' vecchi al mondo, la prossima volta che vieni non puoi non visitarlo
_________________ Pazienza & metodo |
|
Top |
|
 |
ezrawinston Partecipante


Registrato: 26/05/08 20:52 Età: 55 Messaggi: 126 Residenza: Roma
|
Inviato: Lun 12 Set 2011, 21:45 Oggetto:
ezrawinston Lun 12 Set 2011, 21:45
|
|
|
Di sicuro non a Natale,ma la prox primavera lo andro' a vedere........ciao.
|
|
Top |
|
 |
|
|
|