La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


inizio perdita piante

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
jerry09
Senior
Senior


Registrato: 11/07/09 13:45
Messaggi: 903
Residenza: Pinerolo (TO)

Inviato: Gio 31 Dic 2009, 14:52   Oggetto: inizio perdita piante
jerry09 Gio 31 Dic 2009, 14:52
Rispondi citando

ciao a tutti, inizio ad avere qualche problema serio. oggi ho già perso una pianta a cui tenevo molto Triste . non sò da cosa sia dovuto, l'ho tenuta a secco ma le ho solo dato un goccio d'acqua pari ad un bicchiere circa 15 gg fà. ma ho anche altre non ancora perse, con la speranza di poterle salvare...
crassula portulacea gollum, i rametti si alternano da un colore verde chiaro ad uno scuro un pò molle, alcuni sono rinsecchiti.
avevo pensato che potrebbe essere dovuto ad un accumulo di umidità dovuta al fatto che la mia serra è poggiata su un pavimento ma quando piove passa acqua sotto ma non ristagna. comunque ha una buona areazione con ventola e bocchetta d'aria di fuoriuscita.
sono solo queste...perchè altre stanno benissino, anzi alcune mettono alcuni germogli..

  euphorbia cristata con muffa e sotto marciume
    euphorbia cristata
    crassula portulacea gollum rinsecchita ma con segni scuri
    crassula portulacea gollum parti rinsecchite
    il pavimento della serra..
    hylocereus da verde chiaro a scuro e molle
    hoya pancoi gialla


_________________
- la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ale
Master
Master


Registrato: 05/10/09 13:25
Età: 39
Messaggi: 1827
Residenza: Bassa modenese

Inviato: Gio 31 Dic 2009, 17:22   Oggetto:
Ale Gio 31 Dic 2009, 17:22
Rispondi citando

come ti capisco!!!!!!!!!!!
mi dispiace!!!!!!!!!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5405
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Gio 31 Dic 2009, 17:37   Oggetto:
Giorgio Gio 31 Dic 2009, 17:37
Rispondi citando

Mi dispiace molto per le tue piante.
L'euforbia, L'hylocereus e la Hoya hanno bisogno di temperature sopra i 10°C.
La crassula prova a potarla e farne delle talee.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
jerry09
Senior
Senior


Registrato: 11/07/09 13:45
Messaggi: 903
Residenza: Pinerolo (TO)

Inviato: Gio 31 Dic 2009, 18:04   Oggetto:
jerry09 Gio 31 Dic 2009, 18:04
Rispondi citando

dentro casa non posso tenerle per via del riscaldamento, non ho un posto all'interno con una temperatura adatta a loro per questo ho fatto una serra riscaldata. ma se alzo un pò la temperatura, tipo 12°, non è che ne risentiranno anche le altre piante dato il periodo di stagione!? ho anche delle mammillarie, senecio, gymno, parodie, alcune crassule, astropytum, caudici, kalanchoe, aeonium, aloe, echeverie, opyntia, opuntia. mi dareste all'incirca un consiglio su una temperatura adatta per tutte queste!? come ho detto avevo pensato di alzarla a 12°, ma non avendo altro posto che all'esterno per le piante, e non posso metterla in serra fredda dato che le temperature qua arrivano a -10°/-13° la notte e di giorno sotto lo zero!!!! Triste


_________________
- la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5405
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Ven 01 Gen 2010, 16:43   Oggetto:
Giorgio Ven 01 Gen 2010, 16:43
Rispondi citando

Per mediare sulla temperatura io ti consiglierei di stare su una minima di 8°C.
Per quanto riguarda i caudici, bisognerebbe sapere di che specie sono, alcune caudiciformi, se sono completamente a riposo, possono stare anche in ambienti con pochissima luce.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
jerry09
Senior
Senior


Registrato: 11/07/09 13:45
Messaggi: 903
Residenza: Pinerolo (TO)

Inviato: Ven 01 Gen 2010, 18:50   Oggetto:
jerry09 Ven 01 Gen 2010, 18:50
Rispondi citando

come caudici ho una fockea edulis, jatropha podgarica, pachypodium saundersii...vi chiedo scusa se chiedo troppo...ma ci sono rimasto molto male per la perdita dell'euphorbia cristata...


_________________
- la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5405
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Ven 01 Gen 2010, 21:49   Oggetto:
Giorgio Ven 01 Gen 2010, 21:49
Rispondi citando

La Jatropha ha bisogno di una temperatura maggiore di 10°C.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
jerry09
Senior
Senior


Registrato: 11/07/09 13:45
Messaggi: 903
Residenza: Pinerolo (TO)

Inviato: Sab 02 Gen 2010, 12:25   Oggetto:
jerry09 Sab 02 Gen 2010, 12:25
Rispondi citando

ma il cambio di colore come negli hylocereus che sono passati da un verde chiaro normale ad un verde scuro e un pò molle è dovuto tipo a cosa!? perchè ho anche altre piantine di hylo ma la gran parte sono in buona salute...


_________________
- la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo
Top
Profilo Invia messaggio privato
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Sab 02 Gen 2010, 14:36   Oggetto:
marinaia 63 Sab 02 Gen 2010, 14:36
Rispondi citando

Accipicchia Jerry.....mi spiace.....di hoia ti posso dire che le mie sono in serra fredda ma sono già grandine...eventualmente...a primavera...non ti preoccupare... Esatto ..per gli altri....gli hilo soprattutto...mi sembrano patiti sì..ma non marci....
La fochea...resiste alle basse temperature purchè sia asciutta e coperta....la mia ora è fuori nello scaffale coperta con un telo di naylon pesante...


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 50
Messaggi: 5340
Residenza: Trento

Inviato: Sab 02 Gen 2010, 14:50   Oggetto:
scriciolo_28 Sab 02 Gen 2010, 14:50
Rispondi citando

ciao Jerri,
non so di dove sei, ma anche dalle mie parti le temperature vanno basse....
tutte le mie euphorbie le tengo in casa, nella stanza meno riscaldata che ho e con un bel po' di luce. Non è il massimo, lo so, ma almeno non me ne muore nessuna

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
jerry09
Senior
Senior


Registrato: 11/07/09 13:45
Messaggi: 903
Residenza: Pinerolo (TO)

Inviato: Sab 02 Gen 2010, 15:04   Oggetto:
jerry09 Sab 02 Gen 2010, 15:04
Rispondi citando

sono delle provincia di torino, pinerolo, e fino ad alcuni giorni fà le temperature erano a dir poco inquietanti...ora si sono alzate un pò durante il giorno. il fatto è che in casa non ho un posto dove metterle, anche perchè ho 2 gatti e hanno già fatto danni alle piante d'appartamento. gli hylo non mi sembrano marci, ho provato a svasarne uno e la radice ed il resto era sano, ha solo cambiato il colore in verde scuro ammorbidendosi un pò....ora la temperatura nella serra è 11°...cercando di mettere una temperatura che vada bene all'incirca per tutte. l'anno prossimo dovrò organizzarmi meglio cercando di rispettare meglio la necessità di ogni specie...


_________________
- la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it