La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Help! Crassula portulacea ingiallisce.

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Sullivar
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 27/12/09 15:04
Messaggi: 75
Residenza: Marche

Inviato: Dom 27 Dic 2009, 17:48   Oggetto: Help! Crassula portulacea ingiallisce.
Sullivar Dom 27 Dic 2009, 17:48
Rispondi citando

Ciao a tutti questo è il mio primo post e vi faccio i complimenti per il forum Sorriso
Vengo subito al dunque...ho una Crassula portulacea Hobbit che dà qualche settimana sembra stia morendo! Le sue foglie hanno iniziato improvvisamente ad ingiallirsi e stanno cadendo una dietro l'altra giorno dopo giorno. Le foglie presentano uno strano effetto bagnato mentre si seccano e raggrinziscono. Vi metto due foto qui sotto che mostrano la mia pianta cosi rende bene l'idea (cliccate sopra l'immagine per ingrandirla):





La pianta la tengo all'interno in una veranda e non ha preso il gelo di queste ultime settimane direttamente...anche lo scorso anno l'ho tenuta li e non gli è successo nulla. Comunque pensando al freddo (perchè comunque nella veranda è abbastanza freddo specialmente la notte) adesso l'ho messa in salotto al caldo da qualche giorno ma continua a morire lo stesso e non sò più che fare!! Vi prego se qualcuno ha qualche suggerimento vi ringrazio tantissimo! Confused

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5405
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Dom 27 Dic 2009, 18:45   Oggetto:
Giorgio Dom 27 Dic 2009, 18:45
Rispondi citando

L'ingiallimento delle foglie più basse e abbastanza normale. La parte superiore mi sembra che stia bene. Se l'hai messa più al caldo forse ha bisogno anche di essere bagnata. Quando la rinvasi aggiungi al terriccio unpò di inerti tipo pomice o lapillo.
Per indicazioni più esatte, è utile sapere la località dove abiti.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Istrice
Prof
Prof


Registrato: 15/02/09 12:00
Età: 56
Messaggi: 3008
Residenza: Novara

Inviato: Dom 27 Dic 2009, 18:57   Oggetto:
Istrice Dom 27 Dic 2009, 18:57
Rispondi citando

Anche secondo me non ha nulla.
E' normale che perda qualche foglia alla base...col passar degli anni acquista una bella struttura ramificata. Sorriso
La pianta durante l'inverno continua a vegetare, anche se in maniera molto rallentata. Un po' d'acqua bisogna passargliela...per un rinvaso, attenderei l'inizio della primavera.

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Sullivar
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 27/12/09 15:04
Messaggi: 75
Residenza: Marche

Inviato: Dom 27 Dic 2009, 20:36   Oggetto:
Sullivar Dom 27 Dic 2009, 20:36
Rispondi citando

Grazie per le vostre risposte...spero veramente che non abbia nulla sono 2 anni che ce l'ho ma questa è la prima volta che vedo che si ingiallisce e perde le foglie. Comunque sia abito nella costa marchigiana e la veranda dove di solito stà è posta ad ovest. Quante volte mi consigliereste di bagnarla se si trova al caldo in salotto? Grazie, a presto!

Top
Profilo Invia messaggio privato
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Dom 27 Dic 2009, 21:14   Oggetto:
marinaia 63 Dom 27 Dic 2009, 21:14
Rispondi citando

Ciao Sullivar....e benvenuto.. Benvenuto!
Se la tieni in casa è facile che perda le foglie basali...comunque se non hai altra soluzione...una bagnata ogni 20 giorni dovrebbe andar bene... Esatto Esatto io la tengo all'esterno da anni, ma ormai è abituata... Esatto


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Sullivar
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 27/12/09 15:04
Messaggi: 75
Residenza: Marche

Inviato: Lun 28 Dic 2009, 18:32   Oggetto:
Sullivar Lun 28 Dic 2009, 18:32
Rispondi citando

Questa pianta in inverno a che temperatura ideale dovrebbe stare o comunque riesce a sopportare bene? Grazie per il benvenuto Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Ale
Master
Master


Registrato: 05/10/09 13:25
Età: 39
Messaggi: 1827
Residenza: Bassa modenese

Inviato: Mar 29 Dic 2009, 15:52   Oggetto:
Ale Mar 29 Dic 2009, 15:52
Rispondi citando

approfitto per togliermi un dubbio.
questa crassula, da quel che so io, ha preso il nome di ovata mentre Crassula portulacea è la sua vecchia denominazione giusto????

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5405
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Mar 29 Dic 2009, 15:59   Oggetto:
Giorgio Mar 29 Dic 2009, 15:59
Rispondi citando

La denominazione esatta è appunto Crassula ovata, che ha soppiantato la vecchia denominazione portulacea per ragioni di precedenza.
Può sopportare qualche leggera gelata, ma per essere sicuri è meglio tenerla sopra i + 3°C di minima.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
jerry09
Senior
Senior


Registrato: 11/07/09 13:45
Messaggi: 903
Residenza: Pinerolo (TO)

Inviato: Gio 31 Dic 2009, 15:00   Oggetto:
jerry09 Gio 31 Dic 2009, 15:00
Rispondi citando

io l'ho trovata anche come crassula portulacea gollum...ne ho anch'io


_________________
- la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it