Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
tommaso76 Master


Registrato: 19/04/09 15:40 Età: 49 Messaggi: 1853 Residenza: Padova
|
|
Top |
|
 |
Istrice Prof


Registrato: 15/02/09 12:00 Età: 56 Messaggi: 3008 Residenza: Novara
|
Inviato: Dom 18 Ott 2009, 16:02 Oggetto:
Istrice Dom 18 Ott 2009, 16:02
|
|
|
Non mi pare male.
Ha l'aria di avere una struttura un po' esile, ma con tutti quei tasselli...credo ne regga un bel po' di cacte!
Se gli metti una copertura in plastica, ricordati di farla facilmente apribile o dentro ti cuoce tutto.
|
|
Top |
|
 |
tommaso76 Master


Registrato: 19/04/09 15:40 Età: 49 Messaggi: 1853 Residenza: Padova
|
Inviato: Dom 18 Ott 2009, 16:35 Oggetto:
tommaso76 Dom 18 Ott 2009, 16:35
|
|
|
tiene tiene su di una mensola mi ci sono seduto io 80kg non sono pochi , ho pensato di acquistare quei teli per serre gia' incernierati al costo di 15 euro e poi adattarlo ai miei scopi
_________________ Pazienza & metodo |
|
Top |
|
 |
Africanmind Prof


Registrato: 08/09/09 11:14 Età: 57 Messaggi: 2456 Residenza: Dalmine (BG)
|
Inviato: Dom 18 Ott 2009, 19:02 Oggetto:
Africanmind Dom 18 Ott 2009, 19:02
|
|
|
puoi anche metterci una luce per scaldare se diventa troppo freddo... una di quelle che si usano per scaldare i terrari
_________________ [Mauro] AfricanMind... il cuore nel cuore dell'Africa. |
|
Top |
|
 |
tommaso76 Master


Registrato: 19/04/09 15:40 Età: 49 Messaggi: 1853 Residenza: Padova
|
Inviato: Dom 18 Ott 2009, 19:57 Oggetto:
tommaso76 Dom 18 Ott 2009, 19:57
|
|
|
si mauro avevo pensato anche a questo infatti ho predisposto una presa stagna si vede bene nella terza foto
_________________ Pazienza & metodo |
|
Top |
|
 |
Africanmind Prof


Registrato: 08/09/09 11:14 Età: 57 Messaggi: 2456 Residenza: Dalmine (BG)
|
Inviato: Lun 19 Ott 2009, 10:43 Oggetto:
Africanmind Lun 19 Ott 2009, 10:43
|
|
|
ottimo buon inverno alle tue piante :-.)
_________________ [Mauro] AfricanMind... il cuore nel cuore dell'Africa. |
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
annamaria Partecipante

Registrato: 19/06/08 07:41 Messaggi: 326 Residenza: genova
|
Inviato: Lun 19 Ott 2009, 17:25 Oggetto:
annamaria Lun 19 Ott 2009, 17:25
|
|
|
Un bel lavoro davvero ! Vedrai che belle fioriture l'anno prossimo !!!
|
|
Top |
|
 |
ange Prof


Registrato: 23/04/09 17:48 Età: 76 Messaggi: 2110 Residenza: Zena
|
Inviato: Lun 19 Ott 2009, 18:18 Oggetto:
ange Lun 19 Ott 2009, 18:18
|
|
|
A volte le soluzioni più semplici si rivelano le più efficaci.
Mi sembra un'ottima idea, ciao.
_________________ Enzo.
" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio) |
|
Top |
|
 |
insert-coin Partecipante


Registrato: 03/12/09 08:51 Messaggi: 194 Residenza: Valle d'Aosta
|
Inviato: Dom 06 Dic 2009, 12:44 Oggetto:
insert-coin Dom 06 Dic 2009, 12:44
|
|
|
Ottima soluzione...complimenti! Attento però a fissare bene ai lati il cellophan in modo che il vento non crei danni!
_________________ I miei bonsai e le mie cactacee: http://picasaweb.google.com/insertcoin1978 |
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Dom 06 Dic 2009, 14:00 Oggetto:
Antonietta Dom 06 Dic 2009, 14:00
|
|
|
Ciao, Tommaso, vedo solo ora il post. Ottima soluzione, le tue piante staranno bene, se arieggerai quando c'è sole, per non farle lessare.
Un unico dubbio: che temperature invernali hai da te? Il pachypodium lamerei credo che potrebbe soffrire, è bene che sverni ad almeno 8-10° di minima. Io i miei pachy li ho portati in casa.
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
Ale Master


Registrato: 05/10/09 13:25 Età: 39 Messaggi: 1827 Residenza: Bassa modenese
|
Inviato: Lun 14 Dic 2009, 15:28 Oggetto:
Ale Lun 14 Dic 2009, 15:28
|
|
|
Antonietta ha scritto: | Ciao, Tommaso, vedo solo ora il post. Ottima soluzione, le tue piante staranno bene, se arieggerai quando c'è sole, per non farle lessare.
Un unico dubbio: che temperature invernali hai da te? Il pachypodium lamerei credo che potrebbe soffrire, è bene che sverni ad almeno 8-10° di minima. Io i miei pachy li ho portati in casa. |
a me hanno sempre consigliato 15 gradi.
|
|
Top |
|
 |
tommaso76 Master


Registrato: 19/04/09 15:40 Età: 49 Messaggi: 1853 Residenza: Padova
|
Inviato: Mer 30 Dic 2009, 10:37 Oggetto:
tommaso76 Mer 30 Dic 2009, 10:37
|
|
|
Le temperature invernali anno raggiunto a volte anche -8 di notte e -4 di giorno fortuna che sulla parete dove ho montato la serretta dietro c'e' un calorifero che nelle giornate piu' fredde riesce a mantenere la temp. qualche grado in piu'.IN effetti le piante piu' delicate le ricovero nel vano scala dove le temp. sono piu' umane
_________________ Pazienza & metodo |
|
Top |
|
 |
|
|
|