La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Gymnocalycium cambia colore

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Dani
Partecipante
Partecipante


Registrato: 12/05/09 17:36
Messaggi: 131
Residenza: Roma

Inviato: Dom 13 Dic 2009, 13:13   Oggetto: Gymnocalycium cambia colore
Dani Dom 13 Dic 2009, 13:13
Rispondi citando

Ciao a tutti!! Sorriso
eccomi di nuovo a chiedere un vostro consiglio riguardo un Gymnocalycium pseudoragonesii (correggetemi se non è classifiacato correttamente) che da un paio di settimane ha iniziato a cambiare aspetto...

 

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Claudio.cal
Senior
Senior


Registrato: 07/03/09 15:29
Età: 38
Messaggi: 911

Inviato: Dom 13 Dic 2009, 13:24   Oggetto:
Claudio.cal Dom 13 Dic 2009, 13:24
Rispondi citando

Non si capisce benissimo da foto, ma quello scuro tra le teste non mi piace, la composta inoltre sembrerebbe sbagliata. Magari mi sbaglio, ripeto, dalla foto non mi è facilissimo.


_________________
Claudio
CLICCA QUI
Top
Profilo Invia messaggio privato
Dani
Partecipante
Partecipante


Registrato: 12/05/09 17:36
Messaggi: 131
Residenza: Roma

Inviato: Dom 13 Dic 2009, 16:59   Oggetto:
Dani Dom 13 Dic 2009, 16:59
Rispondi citando

la composta è ok...solo un pò umida.il problema è il testone di destra che è diventato arancione.anche quello di sinistra inizia a macchiarsi.il terzo pollone, quello dietro che si vede appena, ancora si mantiene...

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Dani
Partecipante
Partecipante


Registrato: 12/05/09 17:36
Messaggi: 131
Residenza: Roma

Inviato: Dom 13 Dic 2009, 17:02   Oggetto:
Dani Dom 13 Dic 2009, 17:02
Rispondi citando

ah dimenticavo!! lo tengo in serra fredda in posizione soleggiata da un mese abbondante

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Claudio.cal
Senior
Senior


Registrato: 07/03/09 15:29
Età: 38
Messaggi: 911

Inviato: Dom 13 Dic 2009, 17:09   Oggetto:
Claudio.cal Dom 13 Dic 2009, 17:09
Rispondi citando

Che sia umida non è ok. Hai modo di fare una foto + dettagliata?


_________________
Claudio
CLICCA QUI
Top
Profilo Invia messaggio privato
ange
Prof
Prof


Registrato: 23/04/09 17:48
Età: 76
Messaggi: 2110
Residenza: Zena

Inviato: Dom 13 Dic 2009, 18:33   Oggetto:
ange Dom 13 Dic 2009, 18:33
Rispondi citando

Quello di colore arancione, lo dividerei dagli altri e cambierei il terriccio, bello asciutto e niente acqua, ciao.


_________________
Enzo.

" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio)
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Dom 13 Dic 2009, 20:44   Oggetto:
marinaia 63 Dom 13 Dic 2009, 20:44
Rispondi citando

Ciao Dani..fossi in te svaserei e controllerei...mi sembra che siano divisibili, quindi in caso di problemi...forse sei ancora in tempo....
Un volta decidessi di farlo controlla fittone e radici...in base a quello potremo darti i consigli giusti... Esatto


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Dom 13 Dic 2009, 23:57   Oggetto:
beppe58 Dom 13 Dic 2009, 23:57
Rispondi citando

Dani ha scritto:
la composta è ok...solo un pò umida.il problema è il testone di destra che è diventato arancione.anche quello di sinistra inizia a macchiarsi.il terzo pollone, quello dietro che si vede appena, ancora si mantiene...

Io svaserei cominciando a controllare dalle radici,temo purtroppo per l"arancione"... Triste Triste

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
artistichousewife
Prof
Prof


Registrato: 03/05/09 10:09
Messaggi: 4099
Residenza: Varese

Inviato: Lun 28 Dic 2009, 23:54   Oggetto:
artistichousewife Lun 28 Dic 2009, 23:54
Rispondi citando

svasare subito!


_________________
***Miss***

(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 50
Messaggi: 5340
Residenza: Trento

Inviato: Mar 29 Dic 2009, 9:30   Oggetto:
scriciolo_28 Mar 29 Dic 2009, 9:30
Rispondi citando

composta umida? ahi...
come dicono gli altri svasa immediatamente e controlla le radici


_________________
Felice chi, avendo veduto quelle cose,
va sotto la terra;
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.

Pindaro - Frammento 137
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it