Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
Inviato: Mer 24 Set 2014, 18:20 Oggetto:
Gianni Mer 24 Set 2014, 18:20
bravo Amos!!! Complimenti al neo papa'!
Eddai, come fanno a non piacere le Euphorbie?!? Sono un genere cosi' vasto.... quello che mi affascina e' appunto l'incredibile varieta' di forme..... ce ne sono di simili a cactus globosi (chesso', la gymnocalycioides per esempio, o l'obesa), di simili a cactus colonnari (E. candelabrum, canariensis.....), di caudiciformi (la capsaintmariensis, la tua tortirama , la stellate....), poi ci sono quelle "a cespuglio" (decaryi, francoisii, cylindrifolia....), le medusoidi, quelle simili ai pachypodium...... la lista e' lunga!
L'unico downside sono i fiori, un po' insignificanti, e la spinagione meno appariscente che in alcune cactacee.
ok, fiato sprecato, lo so che non basta a convertire Amos!
No, no, Gianni.... guarda che tanti anni fa avevo delle Euphorbie ed ero entusiasta di loro. Tutte del genere "lungo" per non essere troppo vago. A me sono sempre piaciuti i cacti di genere "sferico" anche se non disdegnavo qualche colonnare e, perciò, certe E. erano gradite. Poi ci sono stati gli anni bui e le piante grasse, succulente o simili sono sparite dalle coltivazioni familiari. Ora comincio nuovamente ad osservare anche questo Genere che è molto vario come dici tu e cerco di abbandonare lo scetticismo, più verbale che reale, che esterno e piano piano cercherò di rimpinguare la collezione
Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
Inviato: Mer 24 Set 2014, 22:20 Oggetto:
Gianni Mer 24 Set 2014, 22:20
anche io, con poche eccezioni, preferisco le "sferiche".... forse perche' ho sempre avuto problemi di spazio, e piante sopra 1m di altezza diventano ingestibili...... Per questo preferisco le "miniature" o quelle a crescita lenta..... di Euphorbie cosi' ce ne sono tante! E' che a me i "classici cactus" (mammillarie, rebutie..... quelli che trovi anche alla Coop) sembrano un po' tutti uguali, visti e rivisti.... e lo dico senza ofesa per nessuno (soprattutto senza offesa per le piantine ). Ho cominciato anche io con loro, e trovavo (e trovo ancora) affascinanti le loro adattazioni evolutive.... poi mi sono un po' stancato, come dire, e mi sono indirizzato a generi diversi.
Ma e' bello cio' che piace, e a ciascuno il suo, non si discute.
Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
Inviato: Gio 25 Set 2014, 10:57 Oggetto:
seven Gio 25 Set 2014, 10:57
Weeee ! Quanti cuccioli !
Vedi Amos, tu le disprezzi tanto, e loro ti rispondono per le rime.
Non sara' che poi, alla fine, sei predisposto per questo genere ?
"Chi disprezza compra !"
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file