Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
alby Partecipante

Registrato: 04/08/09 12:52 Età: 66 Messaggi: 171 Residenza: Malnate (Va)
|
Inviato: Gio 24 Dic 2009, 15:00 Oggetto: umidità
alby Gio 24 Dic 2009, 15:00
|
|
|
Quale ritenete che sia la percentuale di umidità massima sopportabile da cactacee e succulente ? Le mie riparate in bocca di lupo hanno una temp. di circa 10° e l'umidità varia tra il 40% (giornate asciutte) al 65/70% di queste giornate in cui piove o nevica. Cosa ne pensate?  _________________ Alberto |
|
Top |
|
 |
annamaria Partecipante

Registrato: 19/06/08 07:41 Messaggi: 326 Residenza: genova
|
Inviato: Gio 24 Dic 2009, 15:11 Oggetto:
annamaria Gio 24 Dic 2009, 15:11
|
|
|
Non mi pare una umidità eccessiva, comunque l'importante è che non si formino gocce di condensa che poi cadendo vanno a bagnare le piantine.
Ma aspetta altri pareri... ciao, annamaria  |
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Gio 24 Dic 2009, 15:13 Oggetto:
Antonietta Gio 24 Dic 2009, 15:13
|
|
|
Quoto Annamaria. _________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
vale_ Amatore


Registrato: 19/07/09 15:07 Età: 45 Messaggi: 591 Residenza: Forlì (fc)
|
Inviato: Gio 24 Dic 2009, 15:16 Oggetto:
vale_ Gio 24 Dic 2009, 15:16
|
|
|
Ciao Alby....anche a me sembra vada bene....non saprei darti una percentuale esatta però all'incirca in casa c'è il 40% di umidità e per le piante non è tanto....secondo me a dieci gradi il 60% dovrebbe essere ok...salvo condensa che sarebbe meglio asciugare....aspettiamo altri pareri....  _________________ Bisogna vivere come si pensa, altrimenti si finirà per pensare a come si è vissuto. Anonimo. |
|
Top |
|
 |
lilson Prof


Registrato: 21/07/08 11:56 Età: 51 Messaggi: 2355 Residenza: Agrigento
|
Inviato: Gio 24 Dic 2009, 18:35 Oggetto:
lilson Gio 24 Dic 2009, 18:35
|
|
|
E' una cosa che mi chiedo anch'io in questi gg in cui l'umidità notturna da me ha spesso superato il 90% (senza nemmeno bisogno che piovesse...). Certo la temp non è mai scesa sotto i 7/8 °C però finora nessuna vittima. _________________ I popoli non dovrebbero aver paura dei propri governi, sono i governi che dovrebbero aver paura dei popoli ("V for Vendetta" da Thomas Jefferson)
I miei Ferocactus |
|
Top |
|
 |
alby Partecipante

Registrato: 04/08/09 12:52 Età: 66 Messaggi: 171 Residenza: Malnate (Va)
|
Inviato: Gio 24 Dic 2009, 22:38 Oggetto:
alby Gio 24 Dic 2009, 22:38
|
|
|
Grazie per le risposte. Condensa non ne ho, però a terra quando piove o nevica c'è acqua che filtra attraverso un paio di crepe del muro esterno che da sul giardino. Ho provato ad asciugare, ma è una battaglia persa perchè entra di continuo ed il pavimento è bagnato. L'acqua non si accumula perchè scorre e cade nello scarico appositamente predisposto. Le piante a terra sono rialzate con mattoni ed in una zona dove a terra non c'è acqua, le altre sono su un davanzale o comunque in posizione rilazata. Speriamo. Purtroppo per me l'inverno è una tragedia. Fuori in serra fredda anche -9° e per molte piante è troppo freddo, dentro l'unico posto è quello che ho detto sopra e c'è acqua per terra, spazio per farmi una serra come si deve non l'ho e quindi........ si spera. Accidenti quanto ho parlato!!!!! Scusate. Ciao a tutti. _________________ Alberto |
|
Top |
|
 |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
Inviato: Lun 28 Dic 2009, 23:49 Oggetto:
artistichousewife Lun 28 Dic 2009, 23:49
|
|
|
Una cosa è l'umidità data dalla composta e una cosa è l'umidità ambientale.
Se le piante sono a secco e durante i giorni di pioggia l'umidità ambientale è alta è normale e non influisce in maniera negativa.
Ovviamente consiglio sempre una buona ventilazione se l'umidità permane a lungo oltre gli 80%.
Dal 60% di umidità in su si è a rischio di micosi  _________________ ***Miss***
(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti |
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Mar 29 Dic 2009, 9:03 Oggetto:
patra Mar 29 Dic 2009, 9:03
|
|
|
Nei periodi di grandi piogge, anche nella mia serra l'umidità al mattino supera anche l'80%, però ho notato che, appena apro le finestre e arieggio, cala molto sensibilmente.
Comunque l'ideale, che io sappia, è sì fra il 40 e il 60 %.
Ciao ciao!! _________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
|
|
|