La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Le mie prime cactacee!!! 2
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
insert-coin
Partecipante
Partecipante


Registrato: 03/12/09 08:51
Messaggi: 194
Residenza: Valle d'Aosta

Inviato: Mar 22 Dic 2009, 19:34   Oggetto: Le mie prime cactacee!!! 2
insert-coin Mar 22 Dic 2009, 19:34
Rispondi citando

Mi sono fatto un regalino di Natale...tre nuove cactacee! Quali i loro nomi? Scusatemi per la qualità delle foto, ma è stata colpa dell'euforia del nuovo acquisto! Ciao

 
   

Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Alessandro
Prof
Prof


Registrato: 07/03/08 08:56
Età: 42
Messaggi: 2443
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Mar 22 Dic 2009, 20:05   Oggetto:
Alessandro Mar 22 Dic 2009, 20:05
Rispondi citando

scusa ma potresti fare foto migliori? non si vede nulla..riapri un nuovo post con foto più chiare e luminose cosi avrai una identificazione...ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
insert-coin
Partecipante
Partecipante


Registrato: 03/12/09 08:51
Messaggi: 194
Residenza: Valle d'Aosta

Inviato: Mar 22 Dic 2009, 20:12   Oggetto:
insert-coin Mar 22 Dic 2009, 20:12
Rispondi citando

Ok...scusa a te e a chi vorrà commentare il post!


_________________
I miei bonsai e le mie cactacee: http://picasaweb.google.com/insertcoin1978
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Istrice
Prof
Prof


Registrato: 15/02/09 12:00
Età: 56
Messaggi: 3007
Residenza: Novara

Inviato: Mar 22 Dic 2009, 20:14   Oggetto:
Istrice Mar 22 Dic 2009, 20:14
Rispondi citando

1 - Euphorbia enopla
2 - primo piano : ? Boh!!!
2 - secondo piano : Mammillaria (rhodantha?...ipotesi forte...)

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Mar 22 Dic 2009, 21:27   Oggetto:
Antonietta Mar 22 Dic 2009, 21:27
Rispondi citando

Nella seconda foto, in primo piano, potrebbe essere un melocactus (se lo è non deve andare sotto i 15°, io i miei melo li tengo in casa, d'inverno).


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
insert-coin
Partecipante
Partecipante


Registrato: 03/12/09 08:51
Messaggi: 194
Residenza: Valle d'Aosta

Inviato: Mar 22 Dic 2009, 21:38   Oggetto:
insert-coin Mar 22 Dic 2009, 21:38
Rispondi citando

Eccomi con nuove foto...scusate! la scarsa qualità delle precedenti! Grazie delle risposte! Ciao

 
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
rosellina50
Partecipante
Partecipante


Registrato: 16/11/08 21:08
Età: 74
Messaggi: 481
Residenza: Sardegna - Sassari

Inviato: Mar 22 Dic 2009, 21:56   Oggetto:
rosellina50 Mar 22 Dic 2009, 21:56
Rispondi citando

1 mammillaria
2 ferocactus (forse
3 euphorbia enopla
ciao e apetta altre verifiche


_________________
ma un giorno riuscirò a capirci qualcosa Sorriso
Top
Profilo Invia messaggio privato
insert-coin
Partecipante
Partecipante


Registrato: 03/12/09 08:51
Messaggi: 194
Residenza: Valle d'Aosta

Inviato: Mar 22 Dic 2009, 22:07   Oggetto:
insert-coin Mar 22 Dic 2009, 22:07
Rispondi citando

rosellina50 ha scritto:
1 mammillaria
2 ferocactus (forse
3 euphorbia enopla
ciao e apetta altre verifiche


Ok....intanto grazie! Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Maristella
Master
Master


Registrato: 15/01/09 15:18
Età: 64
Messaggi: 1835
Residenza: Policoro (mt)

Inviato: Mar 22 Dic 2009, 23:58   Oggetto:
Maristella Mar 22 Dic 2009, 23:58
Rispondi citando

Povero.............si vedevano anche in ombra........... Confused , quoto l'euforbia e la mammi, l'altro per me è un melo,ma aspetta ancora un po!!!! Esatto
Comunque non scusarti, tutti alle prime armi siamo meno pratici e dovremmo ricordarcelo!!!!!!!
Io me lo ricordo!!!!!!! Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
insert-coin
Partecipante
Partecipante


Registrato: 03/12/09 08:51
Messaggi: 194
Residenza: Valle d'Aosta

Inviato: Mer 23 Dic 2009, 9:41   Oggetto:
insert-coin Mer 23 Dic 2009, 9:41
Rispondi citando

Maristella ha scritto:
Povero.............si vedevano anche in ombra........... Confused , quoto l'euforbia e la mammi, l'altro per me è un melo,ma aspetta ancora un po!!!! Esatto
Comunque non scusarti, tutti alle prime armi siamo meno pratici e dovremmo ricordarcelo!!!!!!!
Io me lo ricordo!!!!!!! Very Happy


Grazie per la solidarietà! Per ciò che riguarda l'euforbia, come dev'essere conservata? Attualmente è riposta nel vano scale con una temperatura intorno ai 10-15 gradi. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Mer 23 Dic 2009, 14:53   Oggetto:
marinaia 63 Mer 23 Dic 2009, 14:53
Rispondi citando

insert-coin ha scritto:
Maristella ha scritto:
Povero.............si vedevano anche in ombra........... Confused , quoto l'euforbia e la mammi, l'altro per me è un melo,ma aspetta ancora un po!!!! Esatto
Comunque non scusarti, tutti alle prime armi siamo meno pratici e dovremmo ricordarcelo!!!!!!!
Io me lo ricordo!!!!!!! Very Happy


Grazie per la solidarietà! Per ciò che riguarda l'euforbia, come dev'essere conservata? Attualmente è riposta nel vano scale con una temperatura intorno ai 10-15 gradi. Ciao

Ciao Insert..l'euphorbia puoi lasciarla tranquillamente dove è.la temperatura è ok...e vedrai che andrà tutto bene.. Esatto


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
insert-coin
Partecipante
Partecipante


Registrato: 03/12/09 08:51
Messaggi: 194
Residenza: Valle d'Aosta

Inviato: Mer 23 Dic 2009, 15:26   Oggetto:
insert-coin Mer 23 Dic 2009, 15:26
Rispondi citando

marinaia 63 ha scritto:
insert-coin ha scritto:
Maristella ha scritto:
Povero.............si vedevano anche in ombra........... Confused , quoto l'euforbia e la mammi, l'altro per me è un melo,ma aspetta ancora un po!!!! Esatto
Comunque non scusarti, tutti alle prime armi siamo meno pratici e dovremmo ricordarcelo!!!!!!!
Io me lo ricordo!!!!!!! Very Happy


Grazie per la solidarietà! Per ciò che riguarda l'euforbia, come dev'essere conservata? Attualmente è riposta nel vano scale con una temperatura intorno ai 10-15 gradi. Ciao

Ciao Insert..l'euphorbia puoi lasciarla tranquillamente dove è.la temperatura è ok...e vedrai che andrà tutto bene.. Esatto


Bene, grazie delle info! E per ciò che riguarda la seconda pianta, non del tutto identificata, come devo comportarmi? Dubbioso

Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
lilson
Prof
Prof


Registrato: 21/07/08 11:56
Età: 51
Messaggi: 2355
Residenza: Agrigento

Inviato: Mer 23 Dic 2009, 20:16   Oggetto:
lilson Mer 23 Dic 2009, 20:16
Rispondi citando

Ciao insert, la mammy sarà mica una spinosissima?

Se posso darti un consiglio, riempili un pò meno i vasi Intesa


_________________
I popoli non dovrebbero aver paura dei propri governi, sono i governi che dovrebbero aver paura dei popoli ("V for Vendetta" da Thomas Jefferson)


I miei Ferocactus
Top
Profilo Invia messaggio privato
Maristella
Master
Master


Registrato: 15/01/09 15:18
Età: 64
Messaggi: 1835
Residenza: Policoro (mt)

Inviato: Mer 23 Dic 2009, 20:21   Oggetto:
Maristella Mer 23 Dic 2009, 20:21
Rispondi citando

Beh le euphorbie di solito non amano il freddo, se è bene illuminata quoto patty, sta bene dov'è, per il resto io le tratto esattamente come tutte le altre cactacee!!

In bocca al lupo e Buon Natale

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
insert-coin
Partecipante
Partecipante


Registrato: 03/12/09 08:51
Messaggi: 194
Residenza: Valle d'Aosta

Inviato: Mer 23 Dic 2009, 20:41   Oggetto:
insert-coin Mer 23 Dic 2009, 20:41
Rispondi citando

lilson ha scritto:
Ciao insert, la mammy sarà mica una spinosissima?

Se posso darti un consiglio, riempili un pò meno i vasi Intesa


Ciao lilson,
Le piante si trovano nei vasetti (tra l'altro senza fori) in cui le ho acquistate; sapevo già al momento dell'acquisto, verificando il panetto, che avrei dovuto provvedere al rinvaso!
Pulirò le radici nei prossimi giorni, tanto ormai sono diventato esperto! LOL

Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it