La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Rinvaso

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
_keeper_
Amatore
Amatore


Registrato: 08/10/08 16:34
Età: 45
Messaggi: 612
Residenza: Giovinazzo -BA-

Inviato: Gio 17 Dic 2009, 16:56   Oggetto: Rinvaso
_keeper_ Gio 17 Dic 2009, 16:56
Rispondi citando

Sto iniziando a fare qualche rinvaso e volevo chiedervi qualche dubbio. In alcuni casi è necessario eliminare il vecchio substrato e sostituirlo con quello nuovo. Questa operazione si potrebbe fare con un pennello, ma chiaramente il tempo impiegato sarebbe molto, per cui è più semplice mettere le radici sotto acqua corrente in modo da eliminare tutto. Tuttavia il risultato che si ottiene è qualcosa di simile:


A questo punto che fare? Qualcuno dice di tagliare tutte le radichette aggrovigliate, lasciando quindi solo quelle più grandi; ma in questo caso non vi è il rischio ce la pianta non riesca facilmente ad assorbire l'acqua e quindi aumentano le possibilità di marciumi (anche perchè i tagli sono comunque cicatrici, anche se asciugate)? Altri dicono di rinvasare così, in quanto i granellini più piccoli di terriccio andranno comunque ad insinuarsi tra quelle radichette.


_________________
Basta al massacro di animali - http://www.nonlosapevo.com/

La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare.

Domenico
Top
Profilo Invia messaggio privato
giulietta
Partecipante
Partecipante


Registrato: 16/09/09 11:17
Età: 36
Messaggi: 190

Inviato: Gio 17 Dic 2009, 20:07   Oggetto:
giulietta Gio 17 Dic 2009, 20:07
Rispondi citando

Io sinceramente non toglierei le radici, ci penserà la pianta a produrne altre quando riprenderà la stagione vegetativa. Inoltre anche se i granellini di terriccio non si insinuassero tra le radici, la pianta presumo non farebbe altro che estenderne di nuove... Io per la mia poca esperienza, molto probabilmente, lascerei lì, in fin dei conti sono pure loro organismi che riescono a cavarsela anche senza tutte queste cure particolari. Chiaramente non sono un'esperta quindi prendi con le pinze quello che ho detto...

Ps: me ne stavo dimenticando, la pianta assorbe acqua solo dalle radici più piccole perchè quelle più grandi sono già lignificate e servono solo ad ancoraggio al terreno...

Top
Profilo Invia messaggio privato
paolozac
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 27/10/09 14:30
Età: 59
Messaggi: 78
Residenza: Caravaggio (Bg)

Inviato: Ven 18 Dic 2009, 16:16   Oggetto:
paolozac Ven 18 Dic 2009, 16:16
Rispondi citando

Avevo anch'io lo stesso dubbio ed ho deciso di pulire, per questione di tempo, le radici dal terriccio dapprima a secco ma se la cosa diventa troppo laboriosa, lavo delicatamente il tutto cercando di ottenere un buon risultato senza però torturare troppo le radici, in altre parole se rimane un po' del vecchio terriccio attacato lo lascio. Così non ho mai avuto problemi.
Ciao


_________________
Paolo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Sab 19 Dic 2009, 2:07   Oggetto:
Groucho Sab 19 Dic 2009, 2:07
Rispondi citando

Io non taglio mai le radici, la pianta pensa da sola quale far seccare per produrne di nuove poi a primavera. E' un ciclo normale che la pianta fa anche in natura il rinnovo delle radici per assorbire acqua, cioè quelle piccoline e pelosette.

Io se non vedo problemi e la composta è la mia non rompo nemmeno il panetto ma solo una leggera allentatina. Le radici grosse sono ben ancorate, il nuovo composto lo metto nel vaso più grande sotto e ai bordi e le nuove radichette andranno a cercarselo da sole.
Per me, salvo panetto di torba, è meglio non stuzzicarle mai troppo le radici, parere personale.


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lele123
Master
Master


Registrato: 13/10/08 21:13
Età: 39
Messaggi: 1464
Residenza: pavia-milano

Inviato: Dom 20 Dic 2009, 1:23   Oggetto:
Lele123 Dom 20 Dic 2009, 1:23
Rispondi citando

Groucho ha scritto:
Io non taglio mai le radici, la pianta pensa da sola quale far seccare per produrne di nuove poi a primavera. E' un ciclo normale che la pianta fa anche in natura il rinnovo delle radici per assorbire acqua, cioè quelle piccoline e pelosette.

Io se non vedo problemi e la composta è la mia non rompo nemmeno il panetto ma solo una leggera allentatina. Le radici grosse sono ben ancorate, il nuovo composto lo metto nel vaso più grande sotto e ai bordi e le nuove radichette andranno a cercarselo da sole.
Per me, salvo panetto di torba, è meglio non stuzzicarle mai troppo le radici, parere personale.


quoto in tutto sempre meglio non rischiare...poi magari più radichette = maggior rischio di "varchi" non cicatrizzati per le malattie...ma basta aspettare 7-8 giorni e non ho visto danni

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
_keeper_
Amatore
Amatore


Registrato: 08/10/08 16:34
Età: 45
Messaggi: 612
Residenza: Giovinazzo -BA-

Inviato: Dom 20 Dic 2009, 9:32   Oggetto:
_keeper_ Dom 20 Dic 2009, 9:32
Rispondi citando

Sicuramente aspetterò anche un paio di settimane prima di rinvasarli. In genere ho sempre fatto questo tipo di operazione e non ho mai avuto problemi.


_________________
Basta al massacro di animali - http://www.nonlosapevo.com/

La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare.

Domenico
Top
Profilo Invia messaggio privato
_keeper_
Amatore
Amatore


Registrato: 08/10/08 16:34
Età: 45
Messaggi: 612
Residenza: Giovinazzo -BA-

Inviato: Dom 20 Dic 2009, 9:37   Oggetto:
_keeper_ Dom 20 Dic 2009, 9:37
Rispondi citando

Cmq un paio di giorni fa ho allentato le radici con uno stuzzicadenti. Chiaramente qualche radichetta si è spezzata ma diciamo che ora ho un groviglio meno aggrovigliato.


_________________
Basta al massacro di animali - http://www.nonlosapevo.com/

La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare.

Domenico
Top
Profilo Invia messaggio privato
alby
Partecipante
Partecipante


Registrato: 04/08/09 12:52
Età: 66
Messaggi: 171
Residenza: Malnate (Va)

Inviato: Dom 20 Dic 2009, 18:11   Oggetto:
alby Dom 20 Dic 2009, 18:11
Rispondi citando

anch'io Keeper mi aiuto con uno stuzzicadenti. se posso non passo le radici sotto l'acqua, a volte viene fuori un bel pastone e bisogna lavare più volte. tolgo il terriccio vecchio e se non viene via tutto lascio ulteriormente ad asciugare poi, come detto, mi aiuto con uno stuzzicadenti, dolcemente. credo che non spezzare qualche radice sia quasi impossibile, ma poi lascio asciugare molto bene, min. 7/8 giorni, e rinvaso. fino ad ora è andata bene. ciao


_________________
Alberto
Top
Profilo Invia messaggio privato
cortona
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 14/01/09 23:20
Messaggi: 65

Inviato: Mer 23 Dic 2009, 20:39   Oggetto:
cortona Mer 23 Dic 2009, 20:39
Rispondi citando

giusto i miei 20centesimi di esperienza, io aspetto un pò di più dei 7/8 giorni, anche un mesetto per la verità.... le piante nn hanno mai avuto problemi e io son sicuro di nn creare problemi alla pianta con maricumi e co!

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
daniele
Master
Master


Registrato: 20/09/08 12:29
Età: 38
Messaggi: 1335
Residenza: Agliano Terme

Inviato: Mer 23 Dic 2009, 20:49   Oggetto:
daniele Mer 23 Dic 2009, 20:49
Rispondi citando

Per i prossimi svasi, mi sento di consigliarti di evitare l'acqua. Anch'io la usavo sempre con gli stessi risultati, ma mi sembrava improponibile non utilizzarla!Invece dopo averne parlato con Milena Audisio, che mi ha consigliato la modalità a secco, ho provato ed in effetti, sebbene si spacchino inevitabilmente un po' di radichette, è molto migliore, anche nei casi di pura torba...Provare per credere!


_________________
Life, it's seems will fade away, drifting further everyday...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it