Inviato: Mar 22 Dic 2009, 11:31 Oggetto: Gelo vs umidità
giulietta Mar 22 Dic 2009, 11:31
Ciao a tutti!!! In questi due giorni di temperature sottozero ho tenuto ance di giorno le piante dentro la mia serra, che è artigianale e ha qualche piccolo spiffero. Pensavo di far bene così, invece oggi che ho aperto di nuovo ho trovato alcune piante che secondo me han segni di sofferenza. In particolare un'Aloe ferox che ha cambiato colore e del siero è uscito (è pure molle, ma forse è perchè non vede acqua da molto tempo)... Se c'è bisogno posto una foto. Ora sono aperte sperando che un pò di aria asciughi l'umidità che si è accumulata. Cosa posso fare inoltre? Le piante sono all'asciutto da mesi, devo aspettare ancora sperando che l'umidità non abbia fatto gravi danni? E infine, mi potete dire per le prossime volte, se per due giorni di gelo è meglio tenere la serra chiusa sempre oppure l'umidità provoca danni maggiori?
Ciao Giulietta. A quanto so io le nostre piante prediligono un ambiente secco quindi sarebbe bene arieggiare la serra appena possibile evitando l'accumulo di umidità. Quando la serra è molto fredda basta qualche raggio di sole per creare umidità che deve essere il più velocemente possibile rimossa. Perchè non metti in serra una di quelle piccole ed economiche stazioni metereologiche che misurano anche l'umidità? Così puoi renderti conto della situazione. Un'umidità del 50% o inferiore andrebbe bene, ma in inverno al nord non è facile averla (e forse neppure in estate) per cui ricambio d'aria spesso. I più esperti potranno poi consigliarti meglio. Ciao.
Si hai perfettamente ragione Alby, infatti ho sempre aperto, tranne in questi due giorni di gelo, pensando che non ci sarebbero stati grossi danni... Invece credo di aver fatto peggio purtroppo... Volevo chiedere che cosa si può fare in extremis per quelle piantine che non scoppiano di salute per ora... Comunque seguirò certamente il tuo consiglio, mi procurerò una piccola stazione meteorologica. Grazie!
Ps: credo di aver perso la Aloe, le foglie si sono abbassate, trasuda acqua, non ha un bel colore e puzza... le radici sono ok e la composta asciutta, aspetto prima di darla per spacciata, ma dubito... Non ho trovato nel sito le temperature minime per la ferox, qualcuno di voi lo sa? Grazie!!!
...
Ps: credo di aver perso la Aloe, le foglie si sono abbassate, trasuda acqua, non ha un bel colore e puzza... le radici sono ok e la composta asciutta, aspetto prima di darla per spacciata, ma dubito... Non ho trovato nel sito le temperature minime per la ferox, qualcuno di voi lo sa? Grazie!!!
Ciao Giulietta,mi spiace!! ma penso proprio che si è congelata.
Mario Cecarini http://www.cactusedintorni.com/
consiglia per la ferox temp. non inferiori a 8 g°
Io toglierei tutte le foglie "lessate" per evitare ultreriori danni da marciumi.Anche se rimane solo un moncone,se le radici sono ok da qualche parte deve ricacciare.
Se possibile spolvera anche le ferite con un rameico asciutto.
Ok grazie Beppe! L'ho portata dentro ora... per il reso come devo comportarmi se ci sono ancora gelate? Chiudere la serra anche se poi si crea molta umidità oppure apro e le temperature scendono? Grazie!
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file