Inviato: Sab 19 Dic 2009, 18:00 Oggetto: Disinnesto
paolozac Sab 19 Dic 2009, 18:00
Ciao a tutti, volevo sapere qualcosa sulla possibilità di disinnestare le piante grasse e vi spiego il motivo. Ho visto in internet alcuni innesti di Aztekium Ritteri che per dimensioni e prezzo mi sembrano interessanti. Il punto è che odio gli innesti e volevo sapere se era possibile dividere l'Aztekium dal suo portainnesto e più in generale se ci sono piante per cui è possibile tale procedura ed per altre no oppure se il discorso vale in generale per tutte.
Grazie
in generale disinnestare è possibile, dipende poi dal tipo di pianta se tale operazione andrà o meno a buon fine...ad esempio ho capito che generi come Astrophytum e Ariocarpus sono difficilmente affrancabili, poichè una volta disinnestati radicano a stento...sicuramente ci sono generi piu generosi da questo punto di vista...per quanto riguarda l'Aztekium non saprei pero dirti nulla di preciso...
mah, se conosco quello che gira sul mercato i ritteri sono su ylo, e quello nn lo estirpi, ottieni una pianta che sembra franca ma con radici di ylo, se a te basta l'apparenza(come per certi versi a me) direi che è facilissimo, tagli l'ylo a tipo tre centimetri, elimini la polpa lasciando il gambo legnoso, lasci asciugare e dopo un paio di settimane anche meno otterrai i primi abbozzi, alchè pianti tutto e via!
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file