La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Disinnesto

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
paolozac
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 27/10/09 14:30
Età: 59
Messaggi: 78
Residenza: Caravaggio (Bg)

Inviato: Sab 19 Dic 2009, 18:00   Oggetto: Disinnesto
paolozac Sab 19 Dic 2009, 18:00
Rispondi citando

Ciao a tutti, volevo sapere qualcosa sulla possibilità di disinnestare le piante grasse e vi spiego il motivo. Ho visto in internet alcuni innesti di Aztekium Ritteri che per dimensioni e prezzo mi sembrano interessanti. Il punto è che odio gli innesti e volevo sapere se era possibile dividere l'Aztekium dal suo portainnesto e più in generale se ci sono piante per cui è possibile tale procedura ed per altre no oppure se il discorso vale in generale per tutte.
Grazie


_________________
Paolo
Top
Profilo Invia messaggio privato
orcocactus!
Partecipante
Partecipante


Registrato: 02/09/09 00:33
Età: 36
Messaggi: 436
Residenza: Mirano (VE)

Inviato: Sab 19 Dic 2009, 21:17   Oggetto:
orcocactus! Sab 19 Dic 2009, 21:17
Rispondi citando

ciao, leggi qua:

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=11577&postdays=0&postorder=asc&start=15

in generale disinnestare è possibile, dipende poi dal tipo di pianta se tale operazione andrà o meno a buon fine...ad esempio ho capito che generi come Astrophytum e Ariocarpus sono difficilmente affrancabili, poichè una volta disinnestati radicano a stento...sicuramente ci sono generi piu generosi da questo punto di vista...per quanto riguarda l'Aztekium non saprei pero dirti nulla di preciso...
Ciao


_________________
Luca
Top
Profilo Invia messaggio privato
cortona
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 14/01/09 23:20
Messaggi: 65

Inviato: Lun 21 Dic 2009, 11:54   Oggetto:
cortona Lun 21 Dic 2009, 11:54
Rispondi citando

mah, se conosco quello che gira sul mercato i ritteri sono su ylo, e quello nn lo estirpi, ottieni una pianta che sembra franca ma con radici di ylo, se a te basta l'apparenza(come per certi versi a me) direi che è facilissimo, tagli l'ylo a tipo tre centimetri, elimini la polpa lasciando il gambo legnoso, lasci asciugare e dopo un paio di settimane anche meno otterrai i primi abbozzi, alchè pianti tutto e via!

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it