Registrato: 13/12/09 18:38 Età: 55 Messaggi: 69 Residenza: Lapedona, 500 mt dal mare Adriatico, Marche
Inviato: Sab 19 Dic 2009, 16:26 Oggetto: ancora sul freddo
Pippi Sab 19 Dic 2009, 16:26
ma come si fa a capire se le piante hanno freddo?
sulla vs. tabella non ho trovato la temperatura minima per la Fockea. Come faccio a capire se ha freddo?
Grazie.
Inviato: Sab 19 Dic 2009, 16:58 Oggetto: Re: ancora sul freddo
cactofilo Sab 19 Dic 2009, 16:58
PIPPI ha scritto:
ma come si fa a capire se le piante hanno freddo?
sulla vs. tabella non ho trovato la temperatura minima per la Fockea. Come faccio a capire se ha freddo?
Grazie.
Capire se una pianta ha freddo è quasi impossibile....purtroppo lo
si può capire solo dopo, osservando i segni che il freddo a lasciato
su di essa, (segni a breve termine, sbiancamento dell'epidermide o arrossamento ecc. oppure segni che si noteranno solo a lungo termine
come perdita delle radici o foglie, marcescenze ecc)
Comunque in giro su internet troverai sicuramente la temp. minima
consigliata per la Fockea...
Io tengo la mia fockea edulis in serra fredda, resiste anche a 0° di minima, purchè perfettamente asciutta, e a patto che le temperature di giorno risalgano almeno a 5-6°.
Non so però se ciò valga anche per le altre specie di fockea.
Io tengo la mia fockea edulis in serra fredda, resiste anche a 0° di minima, purchè perfettamente asciutta, e a patto che le temperature di giorno risalgano almeno a 5-6°.
Non so però se ciò valga anche per le altre specie di fockea.
Quoto...la mia la tengo fuori in serra fredda...l'importante è che sia ben asciutta e coperta...il freddo non la uccide...anzi..aprimavera riparte che è una meraviglia... _________________ LA MARINAIA PATTY
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file