Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Rocky94 Partecipante

Registrato: 29/07/09 12:58 Messaggi: 344 Residenza: Catanzaro
|
|
Top |
|
 |
nataly Amatore

Registrato: 09/05/08 07:54 Messaggi: 593 Residenza: Napoli
|
Inviato: Ven 18 Dic 2009, 19:03 Oggetto:
nataly Ven 18 Dic 2009, 19:03
|
|
|
Ciao Rocky. La prima è una Echinopsis, la seconda è una Weingartia, la terza potrebbe essere un Sedum ma non sono sicura. Aspetta uno puì esperto
_________________ Natalia |
|
Top |
|
 |
lore.l Prof


Registrato: 07/05/09 18:55 Messaggi: 3016 Residenza: prov.Cremona
|
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Ven 18 Dic 2009, 20:10 Oggetto:
Antonietta Ven 18 Dic 2009, 20:10
|
|
|
Il terzo è un sempervivum
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
Claudio.cal Senior

Registrato: 07/03/09 15:29 Età: 38 Messaggi: 911
|
Inviato: Ven 18 Dic 2009, 20:58 Oggetto:
Claudio.cal Ven 18 Dic 2009, 20:58
|
|
|
E.oxygona o multiplex il primo, la seconda passo, il terzo un Sempervivum.
_________________ Claudio
CLICCA QUI |
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Ven 18 Dic 2009, 21:16 Oggetto:
Antonietta Ven 18 Dic 2009, 21:16
|
|
|
La prima più probabile E. eyriesii, viste le spine così corte.
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
Rocky94 Partecipante

Registrato: 29/07/09 12:58 Messaggi: 344 Residenza: Catanzaro
|
Inviato: Sab 19 Dic 2009, 16:28 Oggetto:
Rocky94 Sab 19 Dic 2009, 16:28
|
|
|
grz la prima lo classificata e. eyriesii e le altre 2 ?
|
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Sab 19 Dic 2009, 17:03 Oggetto:
Antonietta Sab 19 Dic 2009, 17:03
|
|
|
Accontentati del genere: weingartia e sempervivum.
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Dom 20 Dic 2009, 18:21 Oggetto:
Groucho Dom 20 Dic 2009, 18:21
|
|
|
x la weingartia controlla tra knizei e riograndensis.
_________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
Inviato: Lun 21 Dic 2009, 14:08 Oggetto:
marinaia 63 Lun 21 Dic 2009, 14:08
|
|
|
Ciao Rocky...la wiengarthia è una Sucrensis...
_________________ LA MARINAIA PATTY |
|
Top |
|
 |
Rocky94 Partecipante

Registrato: 29/07/09 12:58 Messaggi: 344 Residenza: Catanzaro
|
Inviato: Mar 22 Dic 2009, 17:33 Oggetto:
Rocky94 Mar 22 Dic 2009, 17:33
|
|
|
grz a tutti
|
|
Top |
|
 |
|
|
|