La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


schlumbergera

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
jerry09
Senior
Senior


Registrato: 11/07/09 13:45
Messaggi: 903
Residenza: Pinerolo (TO)

Inviato: Sab 12 Dic 2009, 19:28   Oggetto: schlumbergera
jerry09 Sab 12 Dic 2009, 19:28
Rispondi citando

ciao a tutti i cactofili, ieri mi è stata regalata una nuova pianta, una schlumbergera....l'ho pulita dalla torba cercando di fare il meglio possibile, era folta di radici, ed ora l'ho messa ad asciugare per poi riporla a dimora. non ho trovato schede in merito a questa pianta, mi date qualche consiglio sul tipo di terriccio ed il resto!? una volta sistemata andrà in serra riscaldata con le altre. come posso posto una foto. grazie a tutti


_________________
- la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo
Top
Profilo Invia messaggio privato
ange
Prof
Prof


Registrato: 23/04/09 17:48
Età: 76
Messaggi: 2110
Residenza: Zena

Inviato: Sab 12 Dic 2009, 19:50   Oggetto:
ange Sab 12 Dic 2009, 19:50
Rispondi citando

Ciao Jerry, come terriccio io uso una miscela di terra per acidofile e terra per cactacee con pochi inerti. Dovresti tenerla ad una temperatura di circa 10°:
Ciao, Enzo.


_________________
Enzo.

" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio)
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
jerry09
Senior
Senior


Registrato: 11/07/09 13:45
Messaggi: 903
Residenza: Pinerolo (TO)

Inviato: Dom 13 Dic 2009, 10:13   Oggetto:
jerry09 Dom 13 Dic 2009, 10:13
Rispondi citando

per la temperatura ci siamo, farò il terriccio. per l'acqua come deve essere dosata!? ora che è inverno anche questa pianta necessità delle stesse cure come le cactacee e succulente in merito alla somministrazione di acqua nel periodo invernale?


_________________
- la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Claudio.cal
Senior
Senior


Registrato: 07/03/09 15:29
Età: 38
Messaggi: 911

Inviato: Dom 13 Dic 2009, 10:17   Oggetto:
Claudio.cal Dom 13 Dic 2009, 10:17
Rispondi citando

No, per le bagnature è più simile a una "pianta d'appartamento", acqua regolarmente, lasciando asciugare tra una bagnatura e l'altra.


_________________
Claudio
CLICCA QUI
Top
Profilo Invia messaggio privato
Sawaru
Partecipante
Partecipante


Registrato: 09/01/09 17:42
Età: 44
Messaggi: 102
Residenza: Torino

Inviato: Mer 16 Dic 2009, 23:01   Oggetto:
Sawaru Mer 16 Dic 2009, 23:01
Rispondi citando

Claudio.cal ha scritto:
No, per le bagnature è più simile a una "pianta d'appartamento", acqua regolarmente, lasciando asciugare tra una bagnatura e l'altra.


Sicuramente è una pianta che non vuole lunghi periodi di siccità... segui questo consiglio, ma ricorda anche che l'umidità atmosferica deve essere piuttosto elevata: nebulizza regolarmente acqua su di essa.

P.S. non esporla al sole diretto!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it