Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
lacoccinellablu Partecipante


Registrato: 11/06/09 19:26 Messaggi: 466 Residenza: Torino
|
|
Top |
|
 |
Claudio.cal Senior

Registrato: 07/03/09 15:29 Età: 38 Messaggi: 911
|
Inviato: Ven 18 Dic 2009, 10:12 Oggetto:
Claudio.cal Ven 18 Dic 2009, 10:12
|
|
|
Se non hai pianta particolarmente delicate, non mi preoccuperei più di tanto, coccinella.
Purtroppo le coperte dovrebbero servire a mantenere il calore che vi è all'interno, agendo come "isolante", ma se non c'è nulla che apporta calore la temp è destinata ad attestarsi a quella esterna.
_________________ Claudio
CLICCA QUI |
|
Top |
|
 |
lacoccinellablu Partecipante


Registrato: 11/06/09 19:26 Messaggi: 466 Residenza: Torino
|
Inviato: Ven 18 Dic 2009, 10:28 Oggetto:
lacoccinellablu Ven 18 Dic 2009, 10:28
|
|
|
Ciao Claudio , li dentro ci sono 160 vasi come minimo... Sn interessata comprare un apparecchio che apporta e mantiene calore a una certa temp, ma non so cosa e dove trovare...grazie x risposta
_________________ Non Mollare Mai!!!! |
|
Top |
|
 |
Claudio.cal Senior

Registrato: 07/03/09 15:29 Età: 38 Messaggi: 911
|
Inviato: Ven 18 Dic 2009, 10:31 Oggetto:
Claudio.cal Ven 18 Dic 2009, 10:31
|
|
|
Esistono termoventilatori a elettricità che non costano molto, ma non so se fisicamente entrerebbero nella tua serretta. Per mantenere il calore, basta un termostato che regola accensione e spegnimento dell'apparecchio.
_________________ Claudio
CLICCA QUI |
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5405 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Ven 18 Dic 2009, 14:54 Oggetto:
Giorgio Ven 18 Dic 2009, 14:54
|
|
|
Potresti provare con i cavetti riscaldanti che si usano nei terrari, collegandoli sempre ad un termostato.
_________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
Claudio.cal Senior

Registrato: 07/03/09 15:29 Età: 38 Messaggi: 911
|
Inviato: Ven 18 Dic 2009, 15:06 Oggetto:
Claudio.cal Ven 18 Dic 2009, 15:06
|
|
|
Mi permetto di sconsigliare i cavetti a tale scopo, già in terrario, con temp. esterne di 16-18 gradi, ci vogliono wattaggi potenti per portare le temp solo di pochi gradi più in alto, immagina quando si parla di tot gradi sottozero.. Oltretutto quei tipi di cavetti faticano molto scaldare l'aria, limitandosi a scaldare per conduzione le superfici sulle quali vengono posizionati. L'unico modo, a parer mio, in questo caso utile è la termoventilazione. Escluderei anche l'utilizzo di resistenze, viste le dimensione della serra rischieresti molto.
Ne esistono di piccoli ed economici che potrebbero fare al caso tuo, ad esempio..
Alcuni hanno già il termostato integrato:
http://www.eplaza.it/Shop/Product.asp?IdSos=BYTLT006
http://www.eplaza.it/Shop/Product.asp?IdSos=DLTLT058
http://www.eplaza.it/Shop/Product.asp?IdSos=CCTLT002
http://www.eplaza.it/Shop/Product.asp?IdSos=ARTLT023
_________________ Claudio
CLICCA QUI |
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Sab 19 Dic 2009, 2:11 Oggetto:
Groucho Sab 19 Dic 2009, 2:11
|
|
|
Secondo me la coperta di giorno è peggio, perchè impedisce l'effetto serra.
_________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
|
|
|