La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


cura preventiva funghicida

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
airbag
Partecipante
Partecipante


Registrato: 24/09/09 22:07
Età: 51
Messaggi: 112
Residenza: prov. Bari

Inviato: Gio 19 Nov 2009, 0:07   Oggetto: cura preventiva funghicida
airbag Gio 19 Nov 2009, 0:07
Rispondi citando

secondo voi può essere utile fare una cura preventiva con questo prodotto che ho visto al supermarket?
www.compoagricoltura.it/consumer/contents.asp?back=1&prodotto=FS42

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Gio 19 Nov 2009, 2:14   Oggetto:
beppe58 Gio 19 Nov 2009, 2:14
Rispondi citando

Ciao Airbag,secondo me l'eventuale prevenzione andava fatta un mese fa.
Il penconazolo è un p.a sistemico e ora(con piante in riposo ha dei limiti). E l'oidio,e altre crittogame non delle succulente, su cui è specifico sono malattie tipiche del caldo. Anche se tardi è più che sufficente l'ossicloruro di rame. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
airbag
Partecipante
Partecipante


Registrato: 24/09/09 22:07
Età: 51
Messaggi: 112
Residenza: prov. Bari

Inviato: Gio 19 Nov 2009, 10:43   Oggetto:
airbag Gio 19 Nov 2009, 10:43
Rispondi citando

beppe58 ha scritto:
Ciao Airbag,secondo me l'eventuale prevenzione andava fatta un mese fa.
Il penconazolo è un p.a sistemico e ora(con piante in riposo ha dei limiti). E l'oidio,e altre crittogame non delle succulente, su cui è specifico sono malattie tipiche del caldo. Anche se tardi è più che sufficente l'ossicloruro di rame. Ciao

sapresti dirmi il nome di un prodotto di facile reperibilità?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Claudio.cal
Senior
Senior


Registrato: 07/03/09 15:29
Età: 38
Messaggi: 911

Inviato: Gio 19 Nov 2009, 10:49   Oggetto:
Claudio.cal Gio 19 Nov 2009, 10:49
Rispondi citando

In qualsiasi agraria basta chiedere ossicloruro di rame, lo trovi sicuramente. Se non dovessi trovarlo, pericolo inesistente, chiedi il verderame, che è solfato di rame.


_________________
Claudio
CLICCA QUI
Top
Profilo Invia messaggio privato
airbag
Partecipante
Partecipante


Registrato: 24/09/09 22:07
Età: 51
Messaggi: 112
Residenza: prov. Bari

Inviato: Gio 19 Nov 2009, 17:59   Oggetto:
airbag Gio 19 Nov 2009, 17:59
Rispondi citando

non vi sono controindicazioni all'uso del verde rame?
non vi è pericolo che arrechi danni o macchi la superficie della pianta?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Claudio.cal
Senior
Senior


Registrato: 07/03/09 15:29
Età: 38
Messaggi: 911

Inviato: Gio 19 Nov 2009, 18:49   Oggetto:
Claudio.cal Gio 19 Nov 2009, 18:49
Rispondi citando

No, non macchia in maniera permanente, ma non so garantirti per quanto riguarda la peluria degli Astro o di altri cactus tipo il Cephalocereus senile. E' bene darlo riparando le piante all'ombra, finchè non si asciuga, può causare scottature (ma è una cosa andrebe fatta con tutti i fitofarmaci)


_________________
Claudio
CLICCA QUI
Top
Profilo Invia messaggio privato
airbag
Partecipante
Partecipante


Registrato: 24/09/09 22:07
Età: 51
Messaggi: 112
Residenza: prov. Bari

Inviato: Gio 19 Nov 2009, 19:08   Oggetto:
airbag Gio 19 Nov 2009, 19:08
Rispondi citando

Claudio.cal ha scritto:
No, non macchia in maniera permanente, ma non so garantirti per quanto riguarda la peluria degli Astro o di altri cactus tipo il Cephalocereus senile. E' bene darlo riparando le piante all'ombra, finchè non si asciuga, può causare scottature (ma è una cosa andrebe fatta con tutti i fitofarmaci)

infatti ho paura di rovinare la peluria degli astro... Confused

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Gio 19 Nov 2009, 23:50   Oggetto:
beppe58 Gio 19 Nov 2009, 23:50
Rispondi citando

airbag ha scritto:
non vi sono controindicazioni all'uso del verde rame?
non vi è pericolo che arrechi danni o macchi la superficie della pianta?

Certo che si !! Very Happy Oltre al colore persistente il rame tende a indurire le superfici trattate,quindi,possibilmente/se non indispensabili, niente trattamenti con piante in vegetazione ,tantomeno sui semenzali in vegetazione,vi trovereste con arresto della crescita e probabili future screpolature.Anche nei terricci da' problemi, se in forti concentrazioni risulta velenoso.Quindi nessun problema da eventuali gocciolamenti, ma da evitare di trattare il terriccio con rameici.A favore l'unicità nel proteggere da batteriosi varie, oltre a proteggere da crittogame(visto l'indurimento dei tessuti).Quindi prima del ricovero invernale, e se si è a rischio,ben venga il rameico,di certo è il male minore !! Wink

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Claudio.cal
Senior
Senior


Registrato: 07/03/09 15:29
Età: 38
Messaggi: 911

Inviato: Ven 20 Nov 2009, 9:57   Oggetto:
Claudio.cal Ven 20 Nov 2009, 9:57
Rispondi citando

Grazie beppe, molto interessante quello che hai scritto, devo ammettere che non ero a conoscenza di questa "proprietà indurente"


_________________
Claudio
CLICCA QUI
Top
Profilo Invia messaggio privato
Alessandro
Prof
Prof


Registrato: 07/03/08 08:56
Età: 42
Messaggi: 2443
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Mer 16 Dic 2009, 8:50   Oggetto:
Alessandro Mer 16 Dic 2009, 8:50
Rispondi citando

ma anche il rame a concentrazione 25% ha questa proprietà indurente???

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it